Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Voglia di Floyd Rose
Ho venduto la mia unic...

di Sykk [user #21196] - pubblicato il 10 aprile 2022 ore 21:41
Voglia di Floyd Rose
Ho venduto la mia unica chitarra con floyd (peavey wolfgang), aveva sonorità troppo moderne, secondo voi quali strumenti potrei considerare con un ponte così moderno ma sonorità più orientate al vintage?

Dello stesso autore
Eq parametrico l'avete mai usato?
Alchimia pedale-ampli nel digitale
Quanto "crederci" sul palco? Intendo quanto...
La versatilità del digitale e come usarla
Alnico 2 pro vs Classic 57 Ciao a tutti, ho...
Nuove Fender, Squier, Charvel, Jackson, EVH ...
Le vostre canzoni
Dubbio wiring #3 (valori potenziometri)
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 11/04/2022 ore 02:45:48
Sono rare, ma ho visto in in giro alcune Fender Custom Shop '60 con il Floyd di serie. Altrimenti un buon liutaio ti può fare certamente qualcosa su misura, oppure Warmoth è sempre una valida alternativa.
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 11/04/2022 ore 04:00:58
Le Custom 60 floyd girano intorno alle 4000 euro, e se lnvece ripiegasse su un American Ultra che costa la metà? Ovviamente servirebbero pickup diversi, a meno che lui intendeva avere proprio anche il body old style..pensi che si possa fare ? Lo chiedo perché interessa anche a me.. un saluto..
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 11/04/2022 ore 05:52:54
Si molto bella anche la American Ultra, però come taglio generale suona più moderna secondo me ripsetto alla CS '60, anche a causa dei pickups noiseless al manico e centrale, conformazione del profilo del manico e radius della tastiera etc. Non credo insomma sia solo un fatto estetico. Certo dal punto di vista del budget hai ragione, la CS '60 Floyd costa veramente una fucilata...
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 12/04/2022 ore 14:51:26
in effetti devi scendere a compromessi, a volte non li vorresti, ma non puoi fare nulla se hai un budget limitato. Altrimenti, come dicevi anche tu, un buon liutaio studiandoci assieme tiri fuori la chitarra che vuoi. ;) Un Saluto!!
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 11/04/2022 ore 12:03:15
Il Floyd è il ponte metallaro per eccellenza e immaginarlo abbinato a chitarre con sound non moderno francamente la vedo dura. Potresti trovare qualche superstrat HSS. C'è questa Fender messicana vai al link
Oppure puoi dare un'occhiata alle Charvel San Dimas che sono molto versatili pur restando metallare vai al link
Forse la Jackson Adrian Smith?
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 11/04/2022 ore 18:10:44
Come ben sai, per esserti d'aiuto c'è bisogno di sapere il budget....
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 11/04/2022 ore 18:32:16
Ci sono anche le PRS SE con il floyd rose, ma se il problema era solo il sound e non la chitarra in se stessa potevi cambiare i pickup alla wolfgang.
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 11/04/2022 ore 20:52:1
Oppure una Schecter con body tipo telecaster

vai al link
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 11/04/2022 ore 20:57:26
La wolfgang è una grave perdita!! Ce l'ho non la darei mai via... ma c'è da dire che non mi infastidiscon (anzi) le sonorità moderne.
Io non sono tipo da chitarre da migliaia di euro. E neanche troppo da floyd..
Quindi se dovessi darti un consiglio, poca spesa doppia resa una ibanez con il ponte Edge zero, e gli cambi i pickup con dei pickup vintage. Io ho una meravigliosa rg 350 mz con pickup paf pro. Suono vintage.. look eighties e accordatura sempre al top.
Altre cose fighe col floyd ce ne sono.. tipo la strato sambora, le les paul axcess (ci sono anche delle epiphone signature col floyd) le sg col vibrola..
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 11/04/2022 ore 21:02:1
Aggiungo... leggendo su wikipedia il floyd è stato inventato alla fine degli anni 70.. quindi concettualmente chitarre vintage vere col floyd non ce ne sono.. siamo già nel periodo air metal.. quindi superstrat coi superdistortion e affini.
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 12/04/2022 ore 00:12:09
Poi, il radius tastiera per floyd è piatto, quasi una tavola molto veloce ma piatto, cosa che fa a cazzotti con Fender e affini del periodo 60 Vintage. la Rg che hai menzionato, mi ha incuriosito molto, ibanez è quella chitarra che prima o poi devo avere in rastrelliera, ne ho vista una sul mercatino nera a 300 euro, pickup hsh, bella, se ti piace il genere ;)
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 12/04/2022 ore 00:17:44
Io l'ho presa usata con un set di pickup dimarzio. Non ho mai amato quel genere di chitarra.. ma cacchio. Mi ha fatto ricredere. Il manico è una lama, l'edge zero una figata. Sempre accordato. I paf pro sono estremamente gradevoli, e cremosi. Nelle posizioni intermedie hai dei bei suoni strat. Insomma.. gran mezzo
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 12/04/2022 ore 13:41:46
Vedi ? e' come pensavo io, non ne ho mai provate, ma qualcosa mi ha sempre detto che avrei incontrato una nuova amica, e le tue parole sono una conferma in piu' ;)
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 12/04/2022 ore 14:48:3
Se avessi un euro per ogni chitarra che ho fatto comprare :D
Rispondi
di XFiles utente non più registrato
commento del 12/04/2022 ore 15:00:04
Non ti sarebbe rimasto nulla di quegli euro; ;) tutti spianati in chitarre.. forse, hehe!! :)) ma almeno oggi saresti a posto,.. forse. :D
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 12/04/2022 ore 15:02:5
Non si finisce mai caro mio…
Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 12/04/2022 ore 00:31:07
mai pensato a settare un ponte strato 6 viti rialzato dietro? con buone meccaniche capotasto lubrificato bene e abbassacorde roller il tremolo lo puoi usare. non hai l'escursione del floyd ma puoi abbassare sia alzare il pitch della corda.
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 12/04/2022 ore 07:31:13
Avendo sia una ibanez rg370ahmz che una Prs Se standard 24 ti posso dire che quest'ultima è molto più vintage da suonare sia come feeling che come suono (alnico V vs ceramici), il ponte PRS non è male nei dive bomb mentre nel pull up l'escursione è limitata ma comunque usabile. Poi della PRS c"e anche una versione SE con floyd rose, io fossi in te una PRS la proverei.
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 12/04/2022 ore 14:24:01
Avevo realizzato una RG 350 DXZ con 3 pickup single coil. Suonava proprio da Fender, avendo scelto un set di magneti Fender Vintage 57/62
Sono dell'opinione che la necessità del Floyd Rose sia indissolubilmente legata ai dive bomb e ai magheggi con distorsione a palla e humbucker: diversamente, un buon ponte a 2 pivot è più che sufficiente (soluzione che adotto anche ora).
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...
La Gibson che non sapevo di volere
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Otto perle di Van Halen, tra il 1978 e il 1984
BOSS Loop Station: perché averne una e come sceglierla

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964