Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Orpheum guitars, ma non è che abbiano una faccia conosciuta?

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 22 aprile 2022 ore 11:35
Orpheum guitars, ma non è che abbiano una faccia conosciuta?
 In base ad ulcune critiche da parte di qualcuno che si crede un "Guru" e mi ha incolpato di trasformare questo portale (su cui scrivo da oltre 12 anni), in un "Merdaio", io non volevo più scrivere e postare niente ma venendo a contatto con uno strumento dei miei anni migliori, ho riscoperto questo Brand, noi diciamo marchio, che avevo solo intravisto negli anni in cui passammo dalle produzioni nostrane a quelle europee e prime importazioni giapponesi. Orpheum però era nato a fine ottocento negli USA, usato da un costruttore americano di banjo che, durante il secondo conflitto mondiale, fermò la sua attività, compreso la nuova acquisita negli anni 30 del XX° secolo di strumenti a fiato e chitarre. Maurice Lipsky, un distributore di New York, rilevò la marca nel dopoguerra per poi smettere la vendita di strumenti fatti in USA e incominciò, agli inizi anni 60s, ad importare dall’Europa roba economica fatta da Wandré, al secolo Antonio Pioli, tra cui spiccvano le Tri-Lam e le Oval, per poi passare alle economiche archtops della Egmond ed alle solid body giappanesi di Guyatone. Però Lipsky nel 1967 relegò in secondo piano la sua Orpheum a favore della da lui definita "Suo Cavallo di Battaglia", la Domino, che produceva ottime copie Made in Japan delle VOX. Orpheum intanto, dopo un breve periodo in cui stipulò una cooperazione con la Welson per distribuire in USA la sua gamma di chitarre violino, mentre gli altri modelli continuarono ad essere distribuiti con il marchio Welson (non ci dimentichiamo che in quegli anni i Beatles spopolavano ed il basso Hofner usato da Paul McCartney era una delle icone in voga tra noi giovani musicisti amatoriali), passò alla distribuzione di discrete copie giapponesi di modelli Gibson, per poi sparire definitivamente. Quella da me testata era una archtop:

Orpheum guitars, ma non è che abbiano una faccia conosciuta?

Dello stesso autore
Un "Amico" su cui contare e da tenere in pedaliera!
Oggi i Beatles avrebbero un altro compleanno da festeggiare ... se fosse ancora vivo però
Una chitarra innovativa per l'epoca, la Transonic della Meazzi.
Le mie Fender CBS del periodo 1976-1980, però ragazzi come pesavano!
Anch'io ho incominciato con strumenti Made in Castelfidardo.
1970, l'anno del riscatto!
Auguri per il periodo pasquale!
21 marzo 1991, una data legata ad una perdita dolorosa per noi bassisti!
Loggati per commentare

di MM [user #34535]
commento del 22/04/2022 ore 14:44:1
Scusa ma qualcuno ti incolpato di questo?
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 22/04/2022 ore 17:54:44
Si, uno degli accordiani in un commento fattomi su un mio diario riguardo ad una "Maschera Carnevalesca Napoletana" quanto poi ho sempre fatto articoli sul folclore e argomenti non necessariamente legati solo a strumenti musicali, precisando che la redazione me li ha sempre accettati ... pertanto, per non essere incolpato di protagonismo (altre accuse fattemi in altre occasioni) mi limiterò in futuro a parlare solo di strumenti, musica ed effettistica varia, quanto meno il possibile premetto, ciao e buona musica da FBASS.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 22/04/2022 ore 18:02:50
Mi era sfuggito.
Sinceramente, fossi in te, me ne fregherei altamente.
Chiaro che se uno scrive post a raffica, "rubando" spazio ad altri, le critiche sorgono automatiche e sono comprensibili.
Però ci sta di scrivere diari anche non inerenti al mondo dello strumento.
Rispondi
di zabu [user #2321]
commento del 22/04/2022 ore 17:56:51
"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa". Io trovo i tuoi posts sempre pieni di spunti interessanti Se poi c’è qualcuno che non gradisce, possono anche non leggere. Massima libertà ci mancherebbe altro, ma ci vuole anche un po' di rispetto.
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 22/04/2022 ore 18:00:47
Comunque glie le ho contate anche se in maniera corretta e riferendomi invece alla limitatezza degli argomenti da lui trattati, ma non gli serbo nessun rancore, ciao e buona musica da FBASS.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 22/04/2022 ore 21:45:5
io ammetto tutto tranne le offese, le provocazioni, se uno le fa io mi dimentico pure come si chiama
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 23/04/2022 ore 02:47:29
A me piacciono i tuoi racconti , e ti ringrazio per condividere le tue storie e le informazioni .
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 23/04/2022 ore 06:24:01
Post molto interessante. Non sapevo di questo marchio.
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 23/04/2022 ore 08:51:24
Vi ringrazio tutti, io cerco solo di trasmettere le conoscenze acquisite in oltre 50 anni di ricerche; di Orpheum poi ho provato solo una arch-top ad un solo pickup al manico del periodo collaborativo con Egmond, cioè 1967, mentre di Welson ho posseduto un basso a 3 pickup modello Texas Bass marcato però Dynacord, fu il mio primo basso a scala lunga, ne parlerò, ciao e buona Musica a tutti voi, FBASS.
Rispondi
di maxonions [user #3296]
commento del 23/04/2022 ore 12:58:18
Grazie per il tuoi articoli sempre molto interessanti. Per quanto mi riguarda, nel rispetto delle regole civili, tutti hanno il diritto di esprimere loro idee ed opinioni, quindi se trovo che qualche articolo non sia interessante semplicemente non lo leggo. Credo sia meglio avere la possibilità di scegliere piuttosto che non legger nulla, anche perché non m sembra vi siano altri utenti così prolifici, quindi se qualcuno ha qualcosa da scrivere ben venga. Ovviamente io sono uno di quelli che praticamente non scrive nulla, pertanto senza offesa per nessuno. Ciao e buona musica a tutti.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strategy V2: il booster Strat a pedale diventa overdrive
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964