Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Rimozione pickup al manico Epiphone Les Paul

di Fender86 [user #43025] - pubblicato il 27 aprile 2022 ore 16:31
Ciao a tutti,
possiedo una Epiphone Les Paul Custom con i suoi pick up originali.
Quello al ponte sarà sostituito da un Seymour Duncan JB, mentre quello al manico (che non uso mai) vorrei rimuoverlo completamente.
Sarebbe possibile effettuare questa operazione, magari coprendo il buco lasciato dal pickup e dal selettore?
Oppure mi conviene tenere ugualmente anche quello al ponte (e magari sostituirlo più in la)?
Grazie.

Dello stesso autore
Booster + Compressore
Scelta looper
Cambio delay
Info Fender Stratocaster
Info Gibson Les Paul Junior
Boss MD2 vs Mesa Boogie Throttle Box
Suhr Eclipse
Amplificatore monocanale valvolare clean
Loggati per commentare

di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 27/04/2022 ore 17:07:18
mah...se non lo usi non usarlo e basta, secondo me non ha senso rimuoverlo per lasciare un buco o un patch per coprirlo ed inoltre, se un domani tu volessi rivendere la chitarra non la venderesti incompleta o non saresti costretto a ripristinarla
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 28/04/2022 ore 08:58:04
Ciao, non ho intenzione di venderla. Suono punk, quindi non mi servono 2 pickup.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 27/04/2022 ore 21:11:36
certo che puoi. la presenza di metà campo magnetico conferisce sempre un po' di aria in più al vibrare delle corde, come in tutte le chitarre con un solo pickup.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 28/04/2022 ore 08:58:22
Grazie, ma nel caso come posso coprire il "buco" lasciato sia dal pickup che dal selettore?
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 27/04/2022 ore 21:18:24
Si ma non fare ulteriori buchi sul legno, sempre meglio poter tornare indietro
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 28/04/2022 ore 09:02:40
Ciao, no certo. ma nel caso come posso coprire il "buco" lasciato sia dal pickup che dal selettore?
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 28/04/2022 ore 08:56:00
Secondo me non ha senso rimuoverlo al limite lo abbassi il più possibile per minimizzare l effetto del campo magnetico sulle corde. Ma poi perché non lo usi mai? Se non ti piace il suono magari puoi cambiare anche quello, io per curiosità ho montato un humbucker ad alto output anche al manico su una delle mie chitarre, i puliti sono appena decenti ma devo dire che per i solo distorti ora uso anche il pickup al manico ha un suono più rotondo e ricco di armoniche rispetto a quello al ponte e mi piace cambiare da uno all'altro.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 28/04/2022 ore 09:02:57
Ciao, non lo uso mai perché suono punk e mi basta 1 solo pickup al ponte.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 28/04/2022 ore 09:06:01
Ti occorre contattare le aziende che personalizzano i battipenna
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 28/04/2022 ore 10:13:05
Se fai punk non dovrebbe disturbarti più di tanto un paio di buchi vuoti sulla chitarra :))))

Potresti fare come Phil X, che ci mette una griglia per la ventola del PC o un pupazzetto:
vai al link
Billy Gibbons ci mette sigarette, o banconote arrotolate:
vai al link
Molto punk :))

Scherzi a parte, potresti farti un pannellino (plastica, plexiglass...) che chiuda a filo lo scasso. Un po' laborioso, ma soprattutto se la chitarra è nera praticamente non si vede. L'ho fatto sulla mia Burny: vai al link

Per il foro del toggle switch non saprei cosa fare.
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 28/04/2022 ore 14:27:27
Io sulla mia vecchia superstrat ai tempi del liceo per coprire il foro di uno switch aggiuntivo sul battipenna ci ho messo su una spilletta, sta ancora li e fa molto punk!
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 28/04/2022 ore 15:19:10
Io non avrei dubbi e lascerei il buco in bella vista che fa molto punk...
Rispondi
di DAME54 [user #53104]
commento del 28/04/2022 ore 17:18:28
Ci potresti mettere i plettri, inseriti in maniera tale da essere estratti facilmente
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 28/04/2022 ore 23:59:53
I toglierei il pickup e al suo posto ci infilerei l'elettronica di un pedalino, che so.. un booster.. mi faccio cablare tutto da un tecnico e al posto del toggle un interruttore per attivarlo..
oppure ci metti un altro pickup di un colore assurdo.. poi se non lo usi non lo colleghi neanche.. o un pezzo di garza con cerotto e tanto di macchia di sangue finta 😁😁
Rispondi
di Cthulhu [user #60602]
commento del 29/04/2022 ore 17:01:06
Massì, una bella soluzione alla Eddie Van Halen col copribobina di un pickup avvitato e via. Magari con un humbucker riempie anche meglio che sulla Frankenstrat.
Rispondi
di Fender86 [user #43025]
commento del 12/05/2022 ore 11:27:21
Grazie per i suggerimenti, credo che alla fine o cambierò entrambi i pickup oppure solo quello al ponte e poi per quello al manico ci penserò dopo!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964