Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Upgrade pedalboard

di lolloguitar [user #48123] - pubblicato il 01 maggio 2022 ore 14:46
Ciao a tutti, 
appena ultimato l'upgrade con il voodoo lab switcher ecco la mia pedaliera. Se avete curiosità su qualche effetto chiedete pure :-) 
Upgrade pedalboard

Dello stesso autore
Gretsch G5222 e G5232T impressioni
Ibanez jem77p vs jem jr
consiglio midi controller
Consiglio loop switcher
Dubbio fender custom shop
Pedaliera finita
microfono ampli
Assemblaggio pedaliera
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 01/05/2022 ore 19:05:3
Che musica fai?
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 02/05/2022 ore 15:00:26
Ciao, rock e hard rock anni 70 Deep purple, led zeppelin, Beatles, Aerosmith, Pink Floyd, Creedence, etc
Rispondi
di jack182 [user #41282]
commento del 02/05/2022 ore 18:12:50
Gran bella pedalboard, complimenti! Una curiosità, su che ampli la colleghi? Ti chiedo perché ho avuto il Cornish ss3 ma nonostante avessi l'impressione fosse un ottimo pedale non mi ha mai entusiasmato. Ho sempre dato la colpa al mio ampli in stile plexi/jcm che avevo... E se ricordo bene nel manualino lo stesso Cornish consigliava l'utilizzo su un ampli con molta headroom tipo hiwatt...
Ciao e buona musica!
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 02/05/2022 ore 21:06:31
Si esatto lo collego in una testata hiwatt custom... Mi ha dato parecchie soddisfazioni assieme al p1. Devo ammettere che con lo switcher passivo entrando direttamente chitarra-cornish ha un suono molto più ricco e dettagliato di prima... Purtroppo vogliono un'alta impedenza in ingresso per funzionare bene
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 03/05/2022 ore 10:15:19
Solo due parole.
CHE
SPETTACOLO.
Adoro le pedalboard così ordinate. Non farebbe per me, per il genere che faccio e perché con due pedali Cornish avrei già esaurito il mio budget totale!:) Complimenti!
Rispondi
di lolloguitar [user #48123]
commento del 04/05/2022 ore 16:35:24
grazie, in effetti mi ci sono voluti diversi anni non è nata dall'oggi al domani :-)
Rispondi
di hellequin [user #42701]
commento del 05/05/2022 ore 08:49:12
Ordinata, pulita, pedali eccezionali, complimenti.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964