Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Marshall studio classic.

Come sapre...

di bulgi81 [user #45146] - pubblicato il 09 giugno 2022 ore 22:24
Marshall studio classic.

Come saprete è la versione da 20watt del JCM800. Questo ampli è dotato di doppio ingresso: alta e bassa sensibilità. Che voi sappiate, è possibile entrare contemporaneamente in entrambi i canali dopo essere passati da un pedale AB per scegliere quale dei due ingressi utilizzare? In questo modo pur essendo una monocanale, potrebbe essere usati come una 2 canali.

Dello stesso autore
Capotasto: meglio osso o ottone? Ci...
Chitarra acustica per solista Ciao a tutti!...
Marshall led di accensione bruciato ...
Buffer e perdita di segnale con loop effetti
Pickup per Stratocaster. Ciao a tutti volev...
Fender Stratocaster: info per principianti ...
Perché non si trovano le Gibson in negozio?...
Trovare una scala Ciao a tutti, oggi mentre...
Loggati per commentare

di KingCharles [user #62056]
commento del 10/06/2022 ore 01:49:4
Dovrebbe, se ho capito il funzionamento del pedale AB è come se staccassi il cavo da uno e lo mettessi nell'altro. Non so però se avendo due jack collegati contemporaneamente i due ingressi possano entrare in conflitto
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 10/06/2022 ore 08:04:11
È proprio questo il discorso. Ci sarebbe da capire da qualcuno che ha questa testata (o l'ha provata) se si può fare questo trucchetto per far diventare l'ampli una specie di 2 canali
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 10/06/2022 ore 08:25:52
Io sinceramente contatterei Marshall per capire come funzioni il loro ampli. Ho avuto monocanali simili (due ingressi) e in quei casi non funzionava, perché l’ampli “vedeva” quale input stavi usando ed escludeva automaticamente l’altro solo dalla presenza del jack e non da quella del segnale, per cui non potevi usarli alternandoli ma solo tirando fuori il cavo da un lato e poi inserendolo dall’altro.
Però dipende da come è costruito l’ampli e credo sia più veloce chiedere al produttore.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 10/06/2022 ore 08:29:14
Era più una curiosità che altro. Ad ampli per fortuna sono a posto😅. Ho pensato che magari qualcuno lo avesse in casa e potesse provare.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 10/06/2022 ore 11:35:3
Ciao, invece il Fender Frontman 212 ti permette di usare simultaneamente i due ingressi. Confermo che é meglio sentire dal produttore o capire le specifiche.
Ciao
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 10/06/2022 ore 09:00:17
Io ho un Marshall Master Lead 30 che era la versione transistor del JCM 800. Ha l'input verticale Low e Hugh. Se inserisci due spinotti con due chitarre, entrambe suoneranno sull'input high, senza alcuna distinzione. Probabilmente l'inserimento dello spinotto high trasforma il canale ed esclude il low. Non so se il JCM studio funzioni allo stesso modo ma lo sospetto, altrimenti tutti userebbero questo espediente per avere due canali anziché uno
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 10/06/2022 ore 09:07:16
In realtà, per quanto la trovi una cosa stupida, ho notato nel tempo che tanta gente preferisce avere una monocanale e non solo non se ne fa nulla, ma addirittura non gradisce avere più canali... Boh. Avere la possibilità di avere i due stadi di gain diversi con lo stesso timbro per me è un plus fantastico.
Rispondi
Loggati per commentare

di TidalRace [user #16055]
commento del 10/06/2022 ore 11:01:02
Basterebbe costruire un pedale passivo che ricrei le stesse condizioni dei due ingressi usati singolarmente.
Rispondi
di bulgi81 [user #45146]
commento del 13/06/2022 ore 15:10:38
Ho contattato Marshall e mi hanno detto che l'ingresso low sensitivity esclude il primo stadio di gain, che invece si attiva inserendo il jack nell'ingresso high. Per cui se c'è l'ingresso low occupato, l'ingresso high è bypassato. Non so se è una modifica che si può far fare ad un tecnico specializzato, probabilmente sì. In ogni caso, peccato.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 15/06/2022 ore 23:28:25
Alcuni ampli hanno più ingressi. Io non ho mai capito se si possono inserire più strumenti contemporaneamente. Su un grosso amplificatore da basso abbiamo sempre collegato una chitarra ed un basso e non è mai successo nulla. Schifo faceva prima, schifo fa tuttora (combo cinese di marca ignota)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964