SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
di [user #116] - pubblicato il

Il delay multiplo di Wampler racchiude 11 algoritmi ispirati ai grandi classici, tutti programmabili. Ed è disponibile anche come plugin.
Wampler Pedals torna sul delay per dare vita alla macchina più avanzata e flessibile mai uscita dal laboratorio per tutto ciò che riguarda gli effetti basati sul ritardo. Undici modalità ispirate ai delay preferiti di Brian Wampler, alta programmabilità e una controparte software in forma di plugin impacchettano il Metaverse.

Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC

Il Metaverse è un delay programmabile dalla spiccata versatilità, grazie a undici algoritmi differenti e al pannello dei comandi ricco di funzioni accessorie e parametri alternativi con cui modellare suoni dai più classici alle derive sperimentali, senza particolari vincoli e con tutta la praticità di un sistema basato su preset.

Il cursore in alto a sinistra sullo chassis si riferisce alle tipologie di delay che l’utente può usare come base per i propri suoni.
ANLG si rifà ai tipici delay caldi e morbidi nella risposta in stile analogico. WET riprende un circuito di tipo analogico con modulazioni aggiunte. BBD ricrea il tipico Bucket Brigade Device, dalle ripetizioni via via più degradate. JET è un delay analogico con flanger. DOC si ispira al coloratissimo Wampler The Doctor. FTE si rifà al Wampler Faux Tape Echo. ETH richiama l’originale sonorità del Wampler Ethereal. MOD modella un delay digitale con flanger. SPC è ispirato allo Space Echo. TAPE imita un echo a nastro a testine multiple e DIGI propone un delay digitale cristallino e fedele.

Ingressi e uscite stereo permettono di collegare il Metaverse a rig anche complessi, non solo di chitarra elettrica. Sul dorso, il selettore per i trails permette inoltre di scegliere tra un true bypass che interrompe le code alla disattivazione dello stompbox e un bypass con buffer per fare sì che le ripetizioni si esauriscano in maniera naturale quando l’effetto viene spento. È inoltre presente la piena compatibilità col protocollo MIDI per il sincrono con setup più complessi e per estendere la possibilità di salvare fino a 128 preset oltre i quattro memorizzabili dallo stompbox da solo.

Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC

In basso, un footswitch si occupa dell’attivazione e uno gestisce il Tap Tempo. Entrambi celano funzioni alternative, come il pulsante di destra che permette di selezionare anche i preset e quello di sinistra che, oltre a fare da bypass, permette di accedere alle funzioni alternative di alcuni potenziometri, dalle suddivisioni ritmiche alle modulazioni.

È il caso del controllo dei toni, un filtro che non funge da classico passa-basso, ma permette di modellare il timbro attenuando gli acuti quando si abbassa il parametro e tirando via parte dei bassi quando si porta la manopola a fine corsa. Quando si tiene schiacciato il pulsante di bypass, si accede alla sua funzione alternativa: in questa condizione, Tone regola il feedback delle modulazioni nelle modalità JET e MOD.

Interessante è anche il controllo Mix, un blend con possibilità di avere anche le sole code in uscita escludendo il segnale diretto, per effetti psichedelici e ambientali particolarmente spinti. La sua funzione alternative è quella di un boost, per regolare il volume del singolo preset che si va a creare, garantendosi così suoni al giusto livello per ogni parte suonata, dai sottofondi, agli accompagnamenti alle parti soliste che richiedono maggiore spinta.

Allo stesso modo, Mod regola sia Depth sia Rate, la profondità e la velocità della modulazione inclusa e diversa per ogni algoritmo.

Anche Feedback cela funzioni accessorie. Oltre a regolare la quantità di ripetizioni, gestisce la quantità di testine in modalità Tape e aziona la sonorità Ethereal con l’algoritmo ETH.

Delay lavora invece in maniera classica sulla velocità delle ripetizioni, da un minimo di 25ms a un massimo di ben 2 secondi di ritardo.



Il Wampler Metaverse nasce sulla scia del Terraform, pedale programmabile Wampler concentrato sul mondo delle modulazioni raccontato anche su Accordo a questo link.
Sul sito ufficiale, il Metaverse può essere visto, ascoltato e acquistato a questa pagina. Wampler offre l’originale delay anche in edizione software in forma di plugin, acquistabile singolarmente e incluso gratuitamente nell’acquisto della versione hardware.
effetti singoli per chitarra metaverse ultime dal mercato wampler
Link utili
Wampler Terraform su Accordo
Il Metaverse sul sito Wampler
Il plugin del Metaverse sul sito Wampler
Mostra commenti     0
Altro da leggere
La Silver Sky dei Grateful Dead diventa una Limited Edition
Tripletta per Jared James Nichols: ecco la Blues Power
Taylor Beacon: in prova il multi-tool da paletta
Helix Floor diventa Platinum
Canvas Tuner è il coltellino svizzero degli accordatori
Violenza a due ottave nel fuzz KMA Mandrake
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964