DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Stage è la prima nylon-string elettrica di Cordoba
Stage è la prima nylon-string elettrica di Cordoba
di [user #116] - pubblicato il

Il body in legno massello della Stage è scavato per recuperare risonanza senza rischiare feedback. La nylon-string Cordoba sfrutta un’elettronica inedita per un timbro dolce e reattivo col massimo comfort.
La ricerca tecnica su chitarra non lascia indietro i classici della categoria, e anche uno strumento tradizionale come la chitarra con corde in nylon tiene il passo attraverso soluzioni costruttive innovative che uniscono liuteria moderna con elettronica all’avanguardia.
È il caso della Stage, la prima Cordoba elettrica con corde in nylon. Lo strumento, presentato durante il NAMM 2022, si è visto assegnare il premio Best In Show per le soluzioni costruttive originali alla sua base, capaci di conservare l’impronta inconfondibile di una chitarra classica con la praticità di uno strumento sottile e maneggevole, da imbracciare come una solid body e senza la paura di incorrere in fenomeni di feedback.



La cassa della Cordoba Stage è tutta in legno massello, scavata con camere tonali per ridurre il peso e generare risonanza acustica.
Il fondo è in mogano, coperto da un top in abete massello sulla cui superficie è posata un’impiallacciatura di acero fiammato a regalare un’estetica particolarmente ricercata. Tutto intorno, un binding in pau ferro rimarca la volontà dei progettisti di offrire uno strumento sì innovativo, ma con il fascino di una chitarra tradizionale, dove il legno è protagonista.

Sebbene si tratti di uno strumento molto vicino al concetto elettrico e solid body, la Stage prende in prestito diverse tecniche costruttive dal mondo classico, come il fan bracing applicato sotto il top e il ladder bracing sul fondo.

Stage è la prima nylon-string elettrica di Cordoba

Il manico in mogano è sagomato in un profilo Fusion Neck, leggermente più sottile rispetto a una chitarra classica comune e con una larghezza di 48mm al capotasto. Insieme con il raggio da 16 pollici, la tastiera in pau ferro da 14 fret promette un approccio confortevole per chi proviene dalle chitarre acustiche con corde in metallo e anche per i musicisti classici con mani più piccole.

Il capotasto e il ponticello sono in osso, quest’ultimo con sellette compensate per un’intonazione più accurata.

Stage è la prima nylon-string elettrica di Cordoba

Chiave della voce organica e dettagliata della Stage è l’elettrificazione Stage Pickup System, sviluppata in collaborazione con Fishman unendo un piezo sotto il ponte e un sensore per il body con cui restituire il calore e la profondità di una cassa acustica.
Montati direttamente sul top, i controlli comprendono un volume, un potenziometro per l’equalizzazione che permette di passare da una risposta flat a una più scavata sui medi per una spinta sugli estremi di banda e un controllo Body Blend per dosare al meglio brillantezza e corpo dell’insieme agendo sulla miscela dei due sensori.

La Cordoba Stage si rivolge agli studenti quanto ai professionisti, con una spiccata attenzione alle necessità di chi si esibisce su palchi anche rumorosi, in formazioni complesse dove tenere a bada le risonanze di una chitarra acustica può essere un problema. Fedele al rapporto qualità/prezzo che accomuna tutto il catalogo Cordoba, la Stage si siede comodamente in fascia media e completa l’offerta con una custodia in nylon riciclato, a sottolineare la sensibilità del marchio alle questioni ambientali. 

Sul sito Cordoba, la Stage è mostrata più da vicino a questo link, con una collezione di video in cui ascoltarla più a fondo. In Italia, la chitarra è distribuita da Gold Music.
chitarre classiche cordoba namm show 2022 stage ultime dal mercato
Link utili
La Stage sul sito Cordoba
Sito del distributore Gold-Music
Mostra commenti     20
Altro da leggere
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964