VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.
di [user #33282] - pubblicato il

La passione per le chitarre modificate passa anche attraverso ciò che non si vede e non si sente, ma che il proprietario sa essere lì. Lo racconta un nostro lettore.
Ultimamente mi piace comprare chitarre elettriche economiche per sbizzarrirmi in lavori che non farei su strumenti costosi.
Nell’acquisto guardo prevalentemente la costruzione e il materiale del body e ho avuto un’ottima esperienza con chitarre della prima produzione a marchio Soundsation. Nello specifico due simil-Telecaster con body in ontano a tre pezzi (una trasparente e una sunburst) e una simil-Stratocaster sempre con body in ontano. Poi è arrivata una piccola delusione da questo marchio: una Stratocaster sempre con body in ontano, ma in numero svariato di pezzi e con la presenza di alcuni nodi visibili nel vano dei pick up e dell’elettronica.

Ho deciso di incollare all’interno di tutti i vani della chitarra dei listelli ricavati da un blocco di mansonia allo scopo di rafforzare la struttura della chitarra e anche abbellire una parte che comunque sarebbe poi stata nascosta.

Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Cose inutili per molti, ma non per me.

Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Adesso ho uno strumento che conosco in tutti i dettagli e soprattutto mi piace.

Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

L'elettronica è minimale: due soli pickup con selettore a tre posizioni e il solo volume.

Stratocaster riveduta, corretta e... semplificata.

Inutile dire che questa chitarra resterà sempre con me: considerate le ore di lavoro, il suo valore per me è inestimabile.
chitarre elettriche fai da te gli articoli dei lettori soundsation
Mostra commenti     44
Altro da leggere
Guitar MAX ci mette la firma: la miglior chitarra in produzione per rapporto qualità/prezzo
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Cort X700 Mutility II, potenza tecnica e precisione sotto i €1000
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
La lineup di ESP/LTD per il 2025 è arrivata
L’incredibile Dragon del 40esimo anniversario PRS è una McCarty
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964