
Adesso che mi sono potuto permettere 4 bassi Fender, un Music Man, un G&l2000E ed un Gibson G3, per menzionare i migliori e più vecchi (vanno dal 1968 al 1978) non volendo menzionare anche un Epiphone EB 3, un OLP MM3 e qualche basso europeo vintage, la mente da pensionato FS mi riporta al lontano 1969, cioè l'anno in cui, dopo aver lasciato i compagni di scuola e dei primi approcci musicali di Portici, mi ero trasferito a Napoli centro storico, insieme al resto della famiglia. Avevo scoperto un negozio che noleggiava Juxe Box e vendeva dischi a 45 giri per questi, con le facciate dedicate anche ad artisti diversi, e fu lì che conobbi alcuni componenti di un complesso (cosìi si chiamavano allora i gruppi musicali) con cui feci amicizia e che seppi stessero cercarndo un bassista della nostra età. Io avevo venduto sia il mio EKO modello 1100/MB/2 che il Framus Star Bass 5/149, però possedevo un paio di chitarre, e fu cosi che, visto il poco interessamento nei miei confronti di Angela, la ragazza che mi aveva fatto perdere un po' la testa, decisi di ventere la mia Hofner Lap Steel mod. 111 che avevo comperato nuova per far colpo proprio su di lei. Con i soldi ricavati riuscii a comperarmi, usato, un basso Hofner solid body modello 185 color sunburst ed entrai a far parte del loro gruppo (i Sauri) che provavano in zona Capodimonte, Porta Piccola, usando inizialmente un mio amplificatore SuperMB da 18 W valvolare e poi, con il presalario universitario, mi comperai un EKO Super Duke. Sono stato con loro 2 anni poi, sia per motivi di studi che di successiva vincita di un concorso a Capo Tecnico FS però al Compartimento di Torino, lasciai perdere la musica praticata. Avevo comperato un Hofner Violin Bass, perchè convinto che fosse superiore al modello 185, ma che vendetti ad un amico e mi limitai a possedere una Hollywood Meazzi modello Mustang a 3 pickup. Come dice una nota canzone, la nostalgia di quei tempi mi hanno portato recentemente a ricercare gli strumenti poveri di quel periodo, ed è così che ho trovato, come bassi Hofner, sia un modello 185 Fiesta Red del 1964 che in seguito un Violin Bass del 1967, 2 bassiFramus del 1962 e 1965, entrambi slid body, più una chitarra Hofner modello 176 che avevo già posseduto ad inizio 1970, unica intrusa, ma vintage del 1961 autentica, una Silvertone Amplicase modello 1448 del 1961. Non mi fermo mica quì, oltre all'Hofner 185 sunburst sto cercando adesso una Framus 5/130 e l'EKo 1100/MB/2, FBASS.

 |