VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Bloccare l'escursione ascendente del Tremolo Vintage
Bloccare l'escursione ascendente del Tremolo Vintage
di [user #52945] - pubblicato il

Un'escursione solo discendente del Tremolo a sei viti in stile Fender Vintage promette maggiore stabilità e sustain, grazie al contatto col top. Ecco alcuni accorgimenti per una regolazione ottimale delle sei viti che lo ancorano al body.
Si tratta di un argomento già trattato, ma ho dei dubbi che non ho risolto girando in rete: pareri troppo discordanti. Parlo della Fender Stratocaster con ponte vintage a sei viti.
Vorrei usare il Tremolo solo in fase calante, premendo sulla leva quel tanto che basta per scendete di un quarto di tono o anche meno, mentre per alzare il tono uso le dita, non la leva.
Nel setup, tiro le tre molle in modo da fare appoggiare bene la parte posteriore della piastra al body ed eventualmente metto il famoso legno alla Clapton. Il punto è: le 6 viti devo serrarle tutte o lascio le esterne 1 mm e le altre 2mm come sono ora? Serrare tutte le viti cosa comporta? Ho visto Fender e Squier nuove con le viti serrate.

Bloccare l'escursione ascendente del Tremolo Vintage

Risponde Pietro Paolo Falco: ciao, le sei viti del Tremolo contribuiscono all'assetto del ponte, sia quando è lasciato libero di muoversi in entrambi i sensi, sia che ne si voglia limitare l'escursione o bloccarlo del tutto. L'ideale è avere un ponte che appoggia in modo perfettamente dritto al piano del body, pertanto la presa delle viti non deve essere eccessiva: rischierebbe di imbarcarlo in avanti. Un buon sistema è avvitare le viti più esterne fino al punto in cui il ponte - senza corde e senza molle sul retro - si solleva, e poi da lì tornare indietro finché torna a poggiarsi in perfetto allineamento col top. Trovi una guida completa in questo articolo.
Solo un appunto circa il "legno" alla Clapton: si tratta di un accorgimento utile a bloccare del tutto il ponte, mentre non bisogna posizionarlo se si vuole lasciare il ponte libero di muoversi.
chitarre e fender hardware per chitarra manutenzione stratocaster
Link utili
Fissare il ponte della Stratocaster
Mostra commenti     14
Altro da leggere
Fender Ghost: la Telecaster fantasma di John 5
La Strat con fuzz incorporato di Steve Lacy
La Starcaster di Tom DeLonge ha vera polvere di stelle all’interno
Sonic: le Squier entry level si rifanno il trucco
L'incredibile scoperta di una Stratocaster nera del 1958
La Telecaster? Un buon pezzo di legno per remare o spazzare neve
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964