Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Bass in Love!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 08 novembre 2022 ore 09:48
Fender Bass in Love!
E' vero, ho incominciato, dopo una breve parentesi contrabbassistica, con un basso EKO modello 1100/MB/2 comperato usato dal fratello di un mio compagno di classe, per esibirmi poi per la prima volta in pubblico con un Hofner solid body modello 185; però da quando potei provare un basso della Fender, diventai un fender-dipendente, ampli copreso anche se ho usato vari amplificatori a cominciare da un EKO Super Duke per passare a Davoli ed infine ad un Ampeg Gemini VI, usato anche in piazza ( lo tenevo sempre in macchina perchè non sempre ne trovavo uno di amplificatore per il basso sul palco, anzi ci fu un perido che al basso preferivano una tromba, che squallore!). Attualmente di veri vintage ho questi: Teleaster 1968, Precision 1972, Jazz Bass 1974 e Fender Bassman 100 del 1972. Napoli 1969:
Fender Bass in Love!

Dello stesso autore
Le mie Stratocaster Palettone... nel tempo!
Il mio impatto con la musica praticata ...
Cosa significa per molti il "Vintage", ma quello vero ... però!
La mia passione per la musica praticata a livello amatoriale e non solo ... però!!!
Il molto difficile ruolo del "Bassaro"!
"Il mio ingresso nella Napoli Music e dintorni, con successivo innammoramento per il flauto traverso"
"Io e la mia frequenza nella Napoli Musicale anni 70s"
Le mie ricerche sui bassi ceduti negli anni ... con esiti controversi però!
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 08/11/2022 ore 13:42:48
ti giuro che ho perso il conto, ma quanti strumenti a corda hai attualmente?
E quanti in tutto te ne sono passati per le mani considerando anche quelli che non hai più?
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 08/11/2022 ore 18:52:5
12 bassi elettrici e 2 acustici (uno è però un IKI-Bass ululele basso), 14 chitarre elettriche più 4 acustiche-eletriche, 2 classiche e 1 chitarra 12 corde, un mandolino elettrico Fender, un Ukulele soprano, un violino, una viola ed un violoncello, poi ci sono i fiati, le percussioni e le tastiere (4), e non mi ricordo più... per le mani mi sono passati almeno una decina di bassi, altrettante chitarre e non so quanti pedali (adesso ne ho 35), per non parlare di almeno 5 tastiere ecc. come ampli ho tre Fendergrandi ed uno da 10 W, un Peavey da 10 W, un Micro Cube Roland, una testata EpiphoneValve Junior, un finale Marshall 40+40 con 2 casse 1912, , un micro Marshall ed un VOX 15 W, ti terrò aggiornato, ciao da FBASS.
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 09/11/2022 ore 19:28:44
E batterie?
Comunque sappi che il telecaster bass è bellissimo e invidiatissimo!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Vintage: il restauro delle chitarre di Rudy Pensa
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964