Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La mia passione per la musica praticata a livello amatoriale e non solo ... però!!!

di FBASS [user #22255] - pubblicato il 31 gennaio 2023 ore 19:19
La mia passione per la musica praticata a livello amatoriale e non solo ... però!!!
Amara considerazione: "Da ragazzo hai tentato la strada della musica praticata ... da giovane hai frequentato l'Università per diventare Ingegnere Elettrotecnico, infine da adulto, con famiglia, sei diventato ferroviere di un certo livello, ma...": hai sbagliato tutto nella vita, meglio sarebbe stato se diventavi "Chef" visto cosa riescono a guadagnare e con una TV attuale che ce li impone in tutte le salse ed a tutte le ore; ma quando senti che qualcuno si permette di diventare miliardario dal nulla solo per come sparge il sale sulle bistecche o come tratta la carne ed i suoi sottoposti, magari ricevendo più "Stelle" dalla "Michelin" che fanno salire la sua fama proprio alle "stelle", allora si che t'incazzi ... Ma c'è differenza tra i ruoli di cuoco e di chef : Il cuoco è, principalmente, un realizzatore di piatti e ricette già rodate e pensate, però generalmente non inventa nuovi piatti, mentre lo chef è invece un vero e proprio artista, che crea menù personali inventando da zero nuove ricette, composizioni, salse, preparazioni. Inoltre, si occupa della scelta dei vini da abbinare al menù insieme ai "sommelier", cura eventi e può non lavorare esclusivamente in un ristorante. Anzi qualcuno preferisce Hotel e strutture ricettive di alto livello, Cucine per catering, infine ama comparire spesso in televisione e essere richiesto come protagonista nelle reclame pubblicitarie, propio come una vera "Star". Ai ragazzi, per diventare uno chef, è necessario aver ottenuto un diploma quinquennale di "Istituto Professionale Alberghiero" con specializzazione in cucina. quando in una trasmissione televisiva di un certo interesse, sento parlare di un certo Salt Bae, uno chef-macellaio turco di origini curde, diventato ricchissimo per il suo modo di spargere il sale con il braccio posizionato a collo di cigno, facendo rimbalzare lo stesso sull'avambraccio, che ha lanciato sia una costata di manzo coperta da una foglia d'oro vero (La Tomahawk, e qui andiamo ad un costo per piatto di € 650 se non molto di più, dipende dal peso e dalla foglia d'oro necessaria per coprirla) o la bistecca ricoperta sempre da una foglia d'oro (costo £ 800, in sterline) ed il filetto maxi da £ 1350, ci sarebbe anche il cappuccino con il quadratino d'oro al centro, dal costo a livello proletario di 50 sterline, boh! Qualcuno direbbe: "me è commestibile?". Risposta: "già gli antichi egiziani preparavano pane farcito con polvere d'oro", quindi, io modestissimo strimpellatore dal lontano 1967, che ha anteposto la passione per la musica, rinforzatasi dopo la messa in quiescenza dalle FS avvenuta ad inizio 2009, con sempre nuovi acquisti di chitarre, bassi, pedalozzi ecc., dico una cosa ai "Midia", specialmente a quelli televisivi che entrano in tutte le case, anche premettendo che mangiare è comunque un'esigenza primaria : "Fate più CU...LTURA e meno CU...Cina", per dinci e poi per bacco , come diceva Totò.

 

Dello stesso autore
La strana coppia del Fado Instrumental, con terzo incomodo !
Toh, guarda chi si rivede, Orpheum, ma a me sembrano avere la faccia da Wandrè ed altre da Meazzi -Welson!
Una strana scelta di produzione europea ... parte seconda!
Una strana scelta di produzione europea ... parte prima!
Le sostituzioni nostalgiche a basso costo...
21 marzo 1991, una grande perdita quel giorno...per noi bassisti!
I miei bassi Framus e tentativo di ritrovarne uno!
I 9 miei vecchietti...
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 31/01/2023 ore 22:12:31
BUONO IL BABBA'
Rispondi
di tittis [user #28285]
commento del 03/02/2023 ore 12:24:27
...allegria, avete anche qui il Salt Bae ruspante. Quello vero, se lo chiami al tavolo per tagliarti il bisteccone, vuole 600 euro in più. Io ,fbass, te la taglio aggratis...vai al link
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 03/02/2023 ore 12:40:28
Visto ... però dov'è la foglia d'oro, pensa che mio padre era un artista nel campo delle incisioni artistiche su vetro e delle vetrate a fuoco, lui utilizzava l'oro a foglie per riempire i solchi incisi sul vetro opalino, di solito color nero; per appliccarle usava un pennello largo realizzato con i peli di Martora, però non ci doveva essere movimento d'aria nel locale di realizzazione visto lo spessore infinitesimale dei foglietti d'oro (c'erano anche quelli si similoro che costavano molto meno ma per realizzare quelli d'ispirazione greca o romana antica, ci voleva l'oro vero); veniva usato anche per le scritte sulle porte in vetro delle banche e ... guarda caso dei barbieri, FBASS
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964