
Amara considerazione: "Da ragazzo hai tentato la strada della musica praticata ... da giovane hai frequentato l'Università per diventare Ingegnere Elettrotecnico, infine da adulto, con famiglia, sei diventato ferroviere di un certo livello, ma...": hai sbagliato tutto nella vita, meglio sarebbe stato se diventavi "Chef" visto cosa riescono a guadagnare e con una TV attuale che ce li impone in tutte le salse ed a tutte le ore; ma quando senti che qualcuno si permette di diventare miliardario dal nulla solo per come sparge il sale sulle bistecche o come tratta la carne ed i suoi sottoposti, magari ricevendo più "Stelle" dalla "Michelin" che fanno salire la sua fama proprio alle "stelle", allora si che t'incazzi ... Ma c'è differenza tra i ruoli di cuoco e di chef : Il cuoco è, principalmente, un realizzatore di piatti e ricette già rodate e pensate, però generalmente non inventa nuovi piatti, mentre lo chef è invece un vero e proprio artista, che crea menù personali inventando da zero nuove ricette, composizioni, salse, preparazioni. Inoltre, si occupa della scelta dei vini da abbinare al menù insieme ai "sommelier", cura eventi e può non lavorare esclusivamente in un ristorante. Anzi qualcuno preferisce Hotel e strutture ricettive di alto livello, Cucine per catering, infine ama comparire spesso in televisione e essere richiesto come protagonista nelle reclame pubblicitarie, propio come una vera "Star". Ai ragazzi, per diventare uno chef, è necessario aver ottenuto un diploma quinquennale di "Istituto Professionale Alberghiero" con specializzazione in cucina. quando in una trasmissione televisiva di un certo interesse, sento parlare di un certo Salt Bae, uno chef-macellaio turco di origini curde, diventato ricchissimo per il suo modo di spargere il sale con il braccio posizionato a collo di cigno, facendo rimbalzare lo stesso sull'avambraccio, che ha lanciato sia una costata di manzo coperta da una foglia d'oro vero (La Tomahawk, e qui andiamo ad un costo per piatto di € 650 se non molto di più, dipende dal peso e dalla foglia d'oro necessaria per coprirla) o la bistecca ricoperta sempre da una foglia d'oro (costo £ 800, in sterline) ed il filetto maxi da £ 1350, ci sarebbe anche il cappuccino con il quadratino d'oro al centro, dal costo a livello proletario di 50 sterline, boh! Qualcuno direbbe: "me è commestibile?". Risposta: "già gli antichi egiziani preparavano pane farcito con polvere d'oro", quindi, io modestissimo strimpellatore dal lontano 1967, che ha anteposto la passione per la musica, rinforzatasi dopo la messa in quiescenza dalle FS avvenuta ad inizio 2009, con sempre nuovi acquisti di chitarre, bassi, pedalozzi ecc., dico una cosa ai "Midia", specialmente a quelli televisivi che entrano in tutte le case, anche premettendo che mangiare è comunque un'esigenza primaria : "Fate più CU...LTURA e meno CU...Cina", per dinci e poi per bacco , come diceva Totò.
|