di redazione [user #116] - pubblicato il 05 febbraio 2023 ore 10:39
In futuro, ogni proprietario di strumenti Vintage, presto o tardi si dovrà confrontare con qualche necessità di restauro ai legni, alle finiture, alla parte elettronica o all’hardware.
Sebbene questo tipo di riparazioni venissero già effettuate in passato nei modi più disparati, spesso secondo la filosofia del “fai da te”, in modo rapido ed economico, (in fondo erano soltanto “vecchie chitarre”…) oggigiorno questo tipo di approccio non è più accettabile, e i restauri professionali sono oggi l’unica maniera di riportare all’origine uno strumento d’epoca nel rispetto della sua storia.
Sulle pagine di Vintage Vault, la risorsa definitiva per tutti gli appassionati di chitarre vintage, c'è la storia del restauro delle Fender di Rudy Pensa: l'uomo che ha costruito le chitarre di Mark Knopfler e tanti musicisti di rilievo mondiale ha scelto i maestri liutai italiani per risare smalto agli strumenti a cui è più affezionato.