VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Controllo, sound e blues: la Les Paul secondo Gennaro Porcelli
Controllo, sound e blues: la Les Paul secondo Gennaro Porcelli
di [user #17844] - pubblicato il

Una splendida Gold Top è protagonista del prossimo appuntamento in studio con Gennaro Porcelli, per discutere di controllo del suono sullo strumento e nei diversi stili del blues.
Secondo alcuni, il mondo si divide principalmente in fenderiani e gibsoniani. Se per Gennaro Porcelli il blues è un vero e proprio linguaggio, la Les Paul è la penna con cui in assoluto più ama esprimersi.

La nostra chiacchierata tra le sei-corde con Gennaro Porcelli continua e, dopo un tuffo nel passato con lo slide della National Style 0 e il twang della Telecaster, sotto i riflettori ci finisce sua maestà la Gibson Les Paul.
Nata per sonorità jazzistiche, forgiata nel blues e trasformata dal rock, non è un caso se la Les Paul ancora oggi è protagonista su innumerevoli palchi e non può mancare nella “faretra” di qualsiasi appassionato.
In particolare quando ci si affaccia agli approcci più tradizionali, giocare a tirare fuori i toni più disparati dal solo strumento - senza ricorrere a stompbox aggiuntivi o a modifiche timbriche esterne - è puro piacere. Gennaro ce ne ha dato un assaggio spaziando dai passaggi più jazzy al blues delle origini fino al rock blues contemporaneo, solo con un fine lavoro di tocco e manopole partendo da un ricco crunch di base, intorno al quale ruota tutto il suo setup.
Sotto le dita passano così decenni di storia, e basta cambiare approccio, modificare il vibrato o la pennata per riportare alla mente ogni volta un diverso idolo del passato.

Controllo, sound e blues: la Les Paul secondo Gennaro Porcelli
foto Bitonto Blues Festival

Da qui nasce lo spunto per un approfondimento borderline tra suono e stile, in cui le due cose vanno a braccetto e, fondendosi col mood del bluesman, permettono di addentrarsi in innumerevoli sfumature, sapori con cui connotare le proprie esecuzioni per strizzare l’occhio ai più grandi, da Robert Johnson a BB King.
Il suono resta quello della Les Paul, inconfondibile, ma il risultato è garantito.


chitarre elettriche gennaro porcelli gibson interviste les paul
Link utili
National Style 0, il suono del blues
La versatilità della Telecaster
Mostra commenti     3
Altro da leggere
Paul Gilbert torna alla PGM, ma neck-thru
La So-Cal HSS al 2023 è una macchina da rock senza fronzoli
Fender Ghost: la Telecaster fantasma di John 5
Quel terribile, sublime odore di custodia vecchia
La Strat con fuzz incorporato di Steve Lacy
PRS Silver Sky USA: Strat 2.0?
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964