di Vintage Vault [user #63578] - pubblicato il 02 marzo 2023 ore 12:22
«Personalmente non mi interessano molto le “cose vecchie”. Vecchie auto, mobili, orologi, persino film … qualsiasi cosa. Vivo qui-ora e non guardo mai indietro. Ma ovviamente negli anni ’50/’60/’70 molte “cose” erano realizzate con più tempo, più impegno e con materiali migliori e di qualità superiore. Maggiore attenzione ai dettagli e alla capacità costruttiva.»
«Questo è un dato di fatto. Quando si tratta di chitarre non voglio altro che il meglio ed è per questo che le chitarre vintage significano molto per me, sia come suonatore che come appassionato di chitarra. Per quanto riguarda le chitarre vintage Gibson e Fender, per me personalmente c’è sicuramente il grande taglio all’inizio del 1965. Le Gibson con capotasto stretto o le Fender con piastra F hanno un suono diverso.»
Su Vintage Vault è online una bella intervista (italiano e inglese) a Simon Gauf, manager di Guitar Point, uno dei più grandi negozi di strumenti vintage in Europa.