DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Walter Carter: intervista a un'icona del vintage
Walter Carter: intervista a un'icona del vintage
di [user #63578] - pubblicato il

Scrittore, giornalista, musicista, imprenditore, Walter Carter è uno dei personaggi più influenti nella storia delle chitarre vintage con i suoi libri e con il suo negozio, frequentato dai nomi più celebri della musica americana.
Domanda: Qual è la tua migliore definizione di cosa sia per lei una “chitarra vintage”.
Risposta: Per “vintage” intendo qualsiasi chitarra più vecchia che abbia un valore aggiuntivo rispetto al suo valore di base come strumento usato. Per esempio, una Les Paul Standard degli anni ’80 o successivi ha un valore come strumento usato leggermente inferiore al costo di una Les Paul nuova. Se si torna indietro agli anni ’70, quella stessa Les Paul inizia ad avere un valore superiore a quello di un modello nuovo. È qui che inizia il “vintage”. Non si tratta di un periodo di tempo specifico, né di 25 anni né di 40 anni. Varia da modello a modello.

L'intervista continua su Vintage Vault.
interviste vintage vault walter carter
Link utili
L'intervista a Walter Carter su Vintage Vault
Il racconto della nascita di Carter Vintage scritto da Walter Carter
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
“Ho suonato delle Les Paul del ’59 discutibili”: Joe Perry smonta il mito delle burst
Esquire 1950 senza truss rod e Guild Starfire
Simon Gauf manager di Guitar Point
Il vintage di Joni Thomson: ideale nostalgico e una storia d’amore
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale
Pedale top e pedale flop: cosa li distingue?
Blanco non sente la voce e sfascia tutto: povera stella




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964