VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Esquire 1950 senza truss rod e Guild Starfire
Esquire 1950 senza truss rod e Guild Starfire
di [user #63578] - pubblicato il

«Mi sono sempre piaciute le chitarre Guild del 1960, che considero molto sottovalutate dal punto di vista del prezzo. Soprattutto la serie Starfire dei primi anni '60 single cutaway e i modelli successivi a doppia cassa. Strumenti dal design piacevole e ben costruiti, con pickup single coil e humbucking dal suono eccellente. Ho uno dei primi modelli di Duane Eddy e un raro modello di Burt Weedon. Quindi, se volete ottenere il massimo e il miglior valore per i vostri soldi, scegliete Guild!»

Abbiamo intervistato Hallquisth, fondatore di Halkan’s Rockhouse, il primo negozio dedicato alle chitarre vintage in Svezia. L'intervista, corredata da una ricchissima gallery fotografica con strumenti da sogno, è disponibile su Vintage Vault.
vintage vault
Nascondi commenti     1
Loggati per commentare

di casti76 [user #3208]
commento del 10/03/2023 ore 09:34:40
Non ho mai avuto la fortuna di provarne una d'annata ma posso assicurare che anche le reissue coreane che sono in commercio ora hanno un rapporto qualità prezzo eccellente. Di queste ultime possiedo una Bluesbird con un'estetica da favola, top in acero fiammato, costruita bene, con ottime finiture, chambered quindi leggerissima (3 kg), con un'accoppiata Seymour Duncan, JB al ponte e 59 al manico, ponte Tonepros, meccaniche Grover. Sono una validissima alternativa alle Gibson les Paul ma senza esserne una copia spudorata, un "vorrei ma non posso", perchè esteticamente e come suono hanno comunque una loro personalità ed il marchio Guild una sua storia.
Rispondi
Altro da leggere
Il sottile confine tra restauro e falsificazione
Vintage Vault: cronaca di una magnifica giornata di chitarre e musica
L'asta delle meraviglie: rarità per i più esigenti
Catawiki: l'asta per la mia Gretsch è cominciata!
Quel terribile, sublime odore di custodia vecchia
Telecaster? Vecchie suonano meglio
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964