SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
Black Beauty: la culla del suono di Jimmy Page
di [user #63578] - pubblicato il

Poche chitarre sono diventate iconiche come quelle prodotte da Gibson nel 1959. Tra questie, la Les Paul Custom è l'arma preferita da alcuni dei musicisti più influenti di sempre, basti pensare a personaggi come Jimmy Page, Keith Richards o Peter Frampton, solo per citarne alcuni.

L'incarnazione 1957/1960 di questo modello presentava tre pickup humbucking e offriva una combinazione tonale mai sperimentata prima, spesso sottovalutata, ma molto interessante.
La prima cosa che vale la pena menzionare è che il modello Les Paul Custom realizzato tra il 1957 e il 1960 aveva alcune caratteristiche uniche, come il corpo in mogano pieno (e non il top in acero), la tastiera in ebano e tre humbucker, di cui quello centrale con magnete a polarità invertita e collegato agli stessi controlli di volume e tono utilizzati per il pickup al ponte.

Jimmy e la sua Les Paul Custom possono essere ascoltati in un’infinità di brani di quell’epoca, tra cui la drammatica “Goldfinger” di Shirley Bassey e l’intensa versione garage rock dei Them del classico del blues “Baby, Please Don’t Go”. Jimmy lavorava moltissimo in studio, si stima che il suo lavoro alla chitarra, in particolare con la sua Les Paul Custom, possa essere ascoltato nel 60% dei brani registrati in tutto il Regno Unito nei primi anni Sessanta!

Oggi Vintage Vault presenta un raro eseplare di questa incredibile chitarra, una Gibson Les Paul Custom “black beauty” del 1959. A corredo una ricca gallery di immagini. La chitarra sarà esposta e suonata l 14 maggio prossimo a Milano in occasione della prima edizione di Vintage Vault "dal vivo".


 
black beauty gibson les paul custom vintage vault
Link utili
La mostra Vintage Vault a Milano il 14 maggio
Nascondi commenti     4
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 01/04/2023 ore 18:21:35
E' un peccato che non esista una documentazione accurata dei pezzi in cui suonò Page durante i suoi anni da session man. Egli stesso ricorda poco di quel periodo, visto che gli capitava di suonare su decine di diversi brani, jingle, etc... in un solo giorno di lavoro.
Questo brano dei Them comunque è uno degli esempi migliori... Page a 20 anni, più probabilmente 19 che si destreggia alla grande con un classico del blues, si riconosce che è la sua amata Custom anche dall'uso del Bigbsy che si sente nel riff principale.
Rispondi
di walterguzzi [user #28274]
commento del 02/04/2023 ore 13:16:29
In Goldfinger non ho capito dov'è...
Comunque per capire di cosa parliamo la devi suonare è un chitarrone da dio poi il pickup centrale è unico. Certo costicchia ma a parità di qualità i tavolozza di colore li vale tutti e ultimamente sta risalendo .
Rispondi
di GigioBigio [user #60117]
commento del 02/04/2023 ore 13:20:54
Bell'articolo, piccola precisazione,"l'arma preferita da alcuni dei musicisti più influenti di sempre...Keith Richards...". La sua chitarra preferita è una Telecaster.
Rispondi
di Ampless utente non più registrato
commento del 02/04/2023 ore 14:08:27
Gran pezzo, io ho sempre avuto un debole per la versione dei fratelli Young vai al link
Rispondi
Altro da leggere
Gibson o Harley Benton? Blind test!
Ascolta le relic acustiche del Gibson Murphy Lab
La Gibson Firebird perduta di Jimmy Page è in vendita online
Chitarre e motori: i modelli celebrativi più interessanti
Custom Shop: il gioco vale la candela?
La Les Paul Supreme sta per tornare, reinventata
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964