Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

più chitarre elettriche nel mixer

di pelgas [user #50313] - pubblicato il 09 maggio 2023 ore 21:30
buonasera.
per farvela breve sto allestendo un palchetto per una scuola di musica (alla buona). ora, i miei "allievi" (tre/quattro) provano e si esibiscono su questo palchetto.
attualmente entro le chitarre ciascun allievo coi suoi pedalini, in un mixer (cioè un pre-) e da li entro in un amplificatore. e fin qui il papocchio è assicurato ma tutto sommato accettabile.
ora, si da' il caso che il "boss" vuole fare le cose in grande. che gli faccio acquistare? in pratica ho queste 3-4-5 chitarre elettriche (coi rispettivi pedalini) da amplificare in un impianto p.a. (mixer+casse attive tipo DB o Proel). tenete presente che il mixer dista almeno dieci metri..
grazie

Dello stesso autore
Domandona.
Secondo voi, mettiamo due rig: a...
Dieci propositi per l'anno nuovo.
2024 non ...
Ci manca veramente poco e la strato compie 70 anni...
https://www.leggo.it/...
Strana idea per una Strat
Triste post.
Per il secondo mese di seguito...
Buongiorno.
Curiosità.
Quali ...
conoscevate?
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 10/05/2023 ore 08:15:13
Cioè misceli i segnali che vengono dalle loro pedaliere in un mixer apposito e poi li mandi a un ampli per chitarra?
Poi questo ampli è mocrofonato, portato al mixer di impianto ed esce dalle casse attive?
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 10/05/2023 ore 10:01:06
Da quanto ho capito io il collegamento ora dovrebbe essere: chitarra-mixer-ampli; diventerà: chitarra-mixer- casse amplificate. Per questo a mio parere manca un collegamento valido tra chitarra e mixer.
Ciao
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 10/05/2023 ore 10:04:03
Se fosse così, o sono chitarre acustiche, oppure nella nuova connessione manca una simulazione di ampli/cassa.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 10/05/2023 ore 11:42:25
Che pedale devo comprare quindi?
Uno per tutte le chitarre è possibile?
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 10/05/2023 ore 12:03:52
eh... servirebbe un simulatore di ampli per ogni chitarra, se un suono pulito con un po' di riverbero è sufficiente perché hanno i pedalini distorsori, va bene anche un Behringer V-amp o un vecchio POD.
Oppure non lo so se riesci a fare chitarre>mixer>simulatore>casse, ma è un po' un accrocchio, magari funziona ma bisogna regolare il livello del mixer in modo che non sia troppo alto per il simulatore e verificare che le casse attive riescano ad avere un volume sufficiente senza un altro mixer dopo il simulatore.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 10/05/2023 ore 09:59:4
fagli comprare tante DI per quante chitarre entrano nel mixer, se no perdi alquanto in qualità del suono.
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 10/05/2023 ore 10:11:36
Ciao Pel,
come dice Sikk, non è molto chiaro come hai accroccato la cosa e lo scopo che intendi ottenere. Sicuramente come hai già sottolineato è una combinazione di fortuna e non ortodossa. Non è chiaro ad esempio se fai così perché non avete abbastanza amp per chitarra, se ci sono esigenze di palco o di riascolto, di budget per l’acquisto di strumentazione, ecc. Detto questo (e se ho capito un po’ l’esigenza, di suonare chitarre elettriche ed essere pratici a costi ragionevoli), a occhio a me sembrerebbe che potreste utilizzare dei pedali simulatori di amp, per entrare ciascuno in diretta nel mix. Se non hai esigenze di budget ce n’è millemila, se devi stare basso i Joyo stile American tone sono una buona idea per cui con 30€ a pedale, hai fatto la festa spendendo attorno alle 200€. Ovviamente così configurato puoi tenere in stack i pedali di ogni chitarrista che vanno a finire per ciascuno in uno dei Joyo (o Nux, o Iridium, ecc.), da lì vai diretto in mix. Tenendo conto che il segnale da mandare a mix esce da pedali, 10 m sono sufficienti per andare ancora senza DI. I riascolti li fai mandando indietro una o più linee monitor al wedge che potrebbe essere l’ampli che già usi; in pratica invertendo il percorso dell’input rispetto a ora. In definitiva, non so se ho capito bene l’esigenza, ma a parte il tipo/marca di pedali suggerito in estrema sintesi si tratta di inviare a mix un segnale diretto senza passare nell’accrocchio a monte, saltando l’acquisto di un amp a chitarrista e una microfonazione per ogni amp. Se invece si tratta di sole acustiche non vedo il bisogno di andare al premix, potresti andare direttamente a mix, semmai il segnale fosse disturbato o sporco puoi adottare delle DI come suggerisce Francesco.
Un abbraccio.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 10/05/2023 ore 11:44:58
Grazie mille. Hai colto il problema.
Devo collegare più elettriche nel mixer, sia alle prove che all'esibizione. Quindi consigli un pedale simulazione per ogni allievo.
Mentre il ritorno lo faccio su un unico ampli. Che pedali prendo , simulatori di amp? Hai un link? Grazie
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 10/05/2023 ore 12:29:06
Sicuramente molto dipende dal budget che ci puoi mettere sopra, ma per un primo panorama ti metto quelli più conosciuti che hanno ottenuto review decenti restando su prezzi umani o poco più, ergo non vado su strymon, universal audio, e simili. I Joyo sembrano particolarmente apprezzati per rapporto q/p di cui gli harley benton sono un rebrand.
vai al link
vai al link =&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008634&hvtargid=pla-77755910486&psc=1
vai al link
vai al link
vai al link
vai al link
Rispondi
di fab-for [user #62742]
commento del 10/05/2023 ore 12:49:30
Concordo. Io vado di American Sound dentro un ampli da acustica ed il suono è più che decoroso
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964