Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Brano metal, ampli a bomba, Holy Diver Dio cover

di Daffy Dark [user #64186] - pubblicato il 26 gennaio 2025 ore 09:16
Buondì, ho voluto rifare questo meraviglioso pezzo che adoro con sonorità più cupe e più aggressive dell'originale, anche se ho mantenuto la tonalità di impianto.
Era da molto che non registravo il suono della elettrica microfonando la mia JVM, di cui ho messo il master a palla, naturalmente con il volume del canale non al massimo, ma di volume ce ne era fin da chiamare i Carabinieri.
Il cabinet è una Mesa 2x12, per le ritmiche ho usato la Gilbert e per il solo, che è improvvisato,  ho usato la Petrucci, il microfono è un condensatore capsula piccola Shure pg81, mentre per le voci lo Shure PGA27.
Io non sono un cantante, però senza cantato sta cover non si poteva fare, per cui, con molta umiltà io ci ho provato ugualmente, anche perché la cosa mi stimola e allo stesso tempo mi diverte.
Ah, dimenticavo, ho usato Logic come daw e la Scarlett 2i4 come scheda, se volete lasciare dei feedback, se ne avete voglia, ben venga, saluti Sanny.
 

Dello stesso autore
Provare a suonare un solo di Brian May con MXR Rockman
Db ed eventi, la legge è uguale per tutti?
Stereo chorus con MXR Rockman e bozza di un brano
Brano con impro usando il Rockman
Dazi e ritorsioni, prima che aumenti tutto, ho preso un nuovo IMAC
Ecco la mia piccola demo del MXR Rockman
Impressioni e non recensione del Rockman x100 MXR
Addio Dandy Bestia
Loggati per commentare

di c.simone [user #48943]
commento del 26/01/2025 ore 12:47:21
Potentissimo!!!!! La qualità del suono è bella, molto bella. Secondo me canti bene, lo dico in virtù dei brani che hai pubblicato anche in passato. Il genere non è dei miei preferiti però tu me l'hai fatta apprezzare molto questa canzone. Beato te che puoi sparare volumi così alti e divertirti! Complimenti Stefano, buona domenica
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 26/01/2025 ore 14:17:02
Ciao Simone, sei sempre molto gentile ed educato, mi fa piacere aver ricevuto questo feedback sincero, hai ragione nel dire che son fortunato a suonare con un 100W in casa, ma è meglio non tirare troppo la corda, si sa mai che mi denunciano prima o poi;)
Grazie mille e buona domenica anche a te!
Rispondi
di Floods [user #66135]
commento del 26/01/2025 ore 14:42:03
La voce mi ha ricordato il senzatetto sui Simpson che parla col commissario Winchester, nella puntata in cui Bart si vende l'anima
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 26/01/2025 ore 17:36:58
Ahahahah, grande, non seguo il cartone, però mi è piaciuta, anche perché non piace neppure a me la mia voce e ci siamo capiti;)
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 26/01/2025 ore 15:08:29
Ciao Stefano, bella cover, come sempre! Unico appunto il suono: sai che mi piacciono di più le registrazioni con l'iridium? Il suono solista qui è perfetto ma le ritmiche le sento un po piattine e compresse rispetto al solito, dove il suono è veramente una goduria
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 26/01/2025 ore 17:40:13
Grazie Davide dei feedback, si il suono è più compresso, ma volevo che uscisse così, con Iridium non si arrivano a quantità di gain così elevate, forse per questo a te piacciono distorsioni meno cariche, comunque grazie ancora dei feedback!
Rispondi
di OliverJR [user #60182]
commento del 26/01/2025 ore 20:47:
Probabilmente è quello, nonostante suoni Heavy metal mi trovo ad usare e preferire sempre distorsioni più da hard rock. Proprio ieri ho suonato dal vivo con la mia gigmaster 30 (prima volta) e mi sono reso conto di non avere proprio un suono da metallaro, ma il suono che piace a me ;)
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 26/01/2025 ore 21:04:5
Diciamo che con la JVM si possono tirare fuori un sacco di suoni, dal rock/blues, all'hard all'heavy, sotto questo aspetto, dal mio misero parere, la JVM è un ampli con il quale ci puoi fare molte cose, io me la tengo stretta, non la cambierei con nessun altro ampli, poi anche per uso live trovo comodo che si possa gestire via midi;)
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 26/01/2025 ore 16:33:30
bravo
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 26/01/2025 ore 17:40:46
Grazie!
Rispondi
di Big Muffin [user #63938]
commento del 26/01/2025 ore 23:20:4
Non mi va di criticare il lavoro, anche perche' comunque di critiche vere non ve ne sono assolutamente , si tratta solo di gusti o sfumature ma sul suono, cosette tecniche da orecchio, ma comunque roba da pochissimo, sarebbe come dire che a me piace la minestra un filino piu' salata rispetto alla tua, ma sono gusti personali percio' Bravo!! dai, inutile menarla, passiamo subito agli applausi 👏👏👏👏👏👏 :-) Bella la voce, quando tirata all'ugola mi ricorda un po' quella di Meatloaf vai al link ...a proposito, hai detto Master a palla e volume quasi a canna dell'ampli? Hei trovami un appartamento da te che vengo a vivere li, devo cambiare casa , mi avrai come vicino..... cosi' poi i carabinieri arrivano per davvero hehe!! :-))
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 27/01/2025 ore 07:21:49
Ma le critiche ci stanno, anzi ben vengano, ti ringrazio dei feedback sei sempre diretto anche tu come me ma sempre educato, grazie mille Big Muffin, comunque il volume del canale era tenuto basso, solo il master era a palla, l'ho fatto in orario dove nessuno era presente, io abito in una piccola abitazione di sole 6 unità, per cui siamo pochi, oltretutto ogni appartamento è su un unico piano, per cui non ho vicini di pianerottolo, solo una signora anziana di sotto, che questa poi vive sola e se ne sta da giugno ad ottobre in Trentino, per cui per 4 mesi l'anno la sua unità è vuota, di sopra vivono fratello e sorella, 2 scapoli ultra sessantenni, che spesso non ci sono.. grazie ancora Big, come dicevo più sopra a me la mia voce non piace ma mi devo adattare se voglio fare una cover e non so a chi farla cantare, ciao e buona giornata!
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 27/01/2025 ore 00:31:55
Bravo bel suono. usare la roba vera e non simulata è sempre divertente.
Resgistri a casa o in uno studio?
E il basso? lo suoni sempre tu? cosa usi?
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 27/01/2025 ore 07:27:18
Grazie mille Pearly, concordo sul fatto che registrare e suonare con le proprie apparecchiature analogivhe sia più gratificante e più accattivante, io registro sempre in casa, saranno 7 anni che non vado più in uno studio di registrazione, da quando praticamente mi son trasferito a Reggio Emilia..
Il basso in questa traccia non è suonato da me, ogni tanto metto il basso fatto da me, ma io non posseggo un basso vero, uso il synth della Roland per fare il basso usando le librerie di suoni di Logic, che dentro ci sono degli strumenti software da paura, penso che Logic a livello di strumenti software sia la. DAw più fornita in circolazione, così ha detto pure Saverio Grandi sul suo canale.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 27/01/2025 ore 08:51:3
Bravissimo.
Non è il mio genere musicale preferito, ma tu hai una musicalità nell'improvvisazione che è rara.
A me i suoni piacciono tutti, anche la tua voce, che la preferisco in questi contesti, più che in contesti cantautorali.
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 27/01/2025 ore 14:21:16
Grazie mille del commento sincero, ciao MM.
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 27/01/2025 ore 09:37:34
Grande Daffy che scorribanda nel lato oscuro della forza ci hai fatto ascoltare! Questa è la tua comfort zone c’è poco da fare, il condominio ringrazierà prima o poi!😂
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 27/01/2025 ore 14:22:10
Speriamo Tubes, speriamo, che non mi arrivi una denuncia dai vicini, però grazie mille per l’incoraggiamento e per i feedback edificanti, diciamo che il genere hard and heavy l’ho ascoltato e suonato per 20 anni, forse per questo tu percepisci che è la mia comfort zone!
Tornando al vicinato, la signora anziana che abita al piano inferiore al mio, è un po’ sorda d’orecchio e soffre di insonnia, sta alzata con la tv a volume sostenuto fino all’una e mezza di notte e anche più, ma io non le ho mai detto nulla, un po’ per rispetto, un po’ perché tanto quando dormo ho il sonno pesante, ma a proposito di vicini e di denunce, tra agosto e ottobre 2024, ci hanno fatto visita per ben 3 volte i ladri nel condominio, prima volta hanno rubato tre bici dei figli di un condomino nella parte comune del condominio, ma il diretto interessato non ha fatto denuncia,
Poi è la volta della signora anziana, mentre era in montagna d’estate i ladri appena io e mia moglie ci siamo allontanati da casa per recarci al supermarket, entrano in azione, le scardinano la porta (non blindata), entrano dentro, ma nel frattempo che ritorniamo dalla spesa, loro sentono il rumore della nostra auto e si interrompono uscendo dalla porta principale, io faccio a mia moglie, chi erano quei tizi?
Lei mi fa, boh, avevano il cappellino in testa e sono usciti con la testa abbassata per non farsi Riconoscere, metre risaliamo le scale per entrare, passando davanti la porta della vicina notiamo che era socchiusa, da li scatta la molla, torniamo giù e vediamo la porta scardinata, apriamo la porta e c’èera una mucchia di pellicce a terra, allarmiamo gli altri vicini e telefoniamo alle figlie della signora, per farla breve tentato furto e anche li i diretti interessati non sporgono denuncia, per arrivare a chiamare Polizia e denuncia si è dovuto aspettare il terzo tentativo di furto, sempre ai danni di altri e per fortuna non mia, entra in cortile un ladruncolo che naturalmente, spiano sempre le mosse della vittima, vede che il vicino, sempre quello del primo furto, lascia un attimo l’auto in cortile con dentro qualche oggetto o borsello non ricordo di preciso, sale su in casa per prendere qualcosa, nel frattempo uno dei suoi figli esce di casa per entrare nella macchina e si mette ad urlare poiché trova il ladro in auto, che dalla paura scappa e abbandona pure uno zaino pieno di oggetti rubati ad altra povera gente, pensa per fare una denuncia si è dovuto aspettare questo terzo tentato furto, gente strana i vicini..
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 27/01/2025 ore 14:49:15
eh caro Stefano, c'è scarsa fiducia nella possibilità delle forze dell'ordine di recuperare refurtive o limitare i furti... forse è per questo che le denunce non si fanno, si pensa che siano perdite di tempo. Purtroppo ai nostri livelli, quello delle persone comuni, è proprio questa microcriminalità diffusa che mina il senso di sicurezza delle persone, ci spinge a reazioni di crescente intolleranza nei confronti degli stranieri, del diverso da noi... I macro-movimenti economici che spostano miliardi da una nazione all'altra alla fine a noi arrivano attutiti, a distanza di tempo o sotto forma di provvedimenti economici che fatichiamo ad associarne le dinamiche d'origine, ma dei quali ne paghiamo le conseguenze in forme indirette, più subdole. Il furto invece, come quelli nel tuo condominio, sono una manifestazione diretta e tangibile, ci atterriscono di più, a volte.
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 27/01/2025 ore 15:24:45
Capisco che la gente non abbia più fiducia nelle istituzioni, nelle forze dell'ordine, nella giustizia in generale, però facendo finta di niente voltando la faccia dall'altra parte insomma, secondo me, e non solo secondo me per fortuna, così facendo si sbaglia, perché magari non ti ritrovano la refurtiva, ma per lo meno visto che la zona in cui abito di RE è abbastanza presa di mira, più si denuncia e più fa statistica, e comunque una volante in più magari ci gira, facendo il contrario le forze dell'ordine girano dove ci sono più segnalazioni..
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 27/01/2025 ore 09:55:47
Bella Stefano! Il genere è troppo "cattivo" per i miei gusti, ma si sente che ti ci diverti proprio e l'ascolto è godibilissimo. E la voce pure la trovo azzeccata. Continua così!

PS: questo brano è il miglior commento a chi sta dicendo, nel post sul Blackstar Doug Aldrich, che un ampli da 100W non ha senso... "Non ti curar di lor, ma suona e basta!" ;-)
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 27/01/2025 ore 14:30:1
Ciao Guido, intanto mi fa assai piacere che anche non essendo il tuo genere tu abbia voluto lasciare un commento con dei feedback stimolanti e incoraggianti, i quali mi invitano, con mio sommo ringraziamento, a proseguire il mio eterno cammino per cercare di fare sempre meglio, non ho presente il post che citi tu, ma purtroppo ormai la tematica la conosco bene e continuo a seguire il tuo consiglio, ovvero non me ne curo e continuo a suonare con ciò che posseggo!
Ciao Guido e alla prossima!
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 27/01/2025 ore 15:48:49
Il post che citavo, se ti interessa, è qui vai al link
Ciao!
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 28/01/2025 ore 21:07:54
Grande Daffy!!!!
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 29/01/2025 ore 07:16:15
Ciao Waterline, grazie del commento! 🎼🪕🎻🦯
Rispondi
di antsonc [user #13494]
commento del 04/02/2025 ore 06:56:07
Grande Stefano, un po' di rock and roll! E come insegnava Dio:🤘🏻🤘🏻🤘🏻 😀
Rispondi
di Daffy Dark [user #64186]
commento del 04/02/2025 ore 07:16:10
Ahahahah, grande Antonio e grazie del commento!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964