Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Buongiorno ragazzi
Dovrei comprare un pedal...
di
Giorgio Bertellotti
[user #51203]
- pubblicato il
05 febbraio 2025 ore 02:33
Buongiorno ragazzi
Dovrei comprare un pedale per abbassare la tonalità della chitarra di almeno un semitono... Quale mi consigliate?
Grazie Giorgio
Dello stesso autore
Multieffetto
Fame forum IV Piezo
Vox Strarstream
Prs
Buongiorno cosa ne pensate di queste marche? Harle...
Loggati per commentare
di
Floods
[user #66135]
commento del
05/02/2025 ore 06:48:07
Io ho avuto il Digitech Drop. Funziona bene, entro i 3 semitoni il suono resta abbastanza fedele (più sotto inizia a degradarsi).
A bassi volumi (es. suonando a casa) non è il massimo, perché senti anche il suono delle corde e avverti dissonanza. A volumi da prove e concerti va alla grande, tant'è che l'ho visto in diverse pedaliere di gruppi più o meno famosi.
Rispondi
di
MTB70
[user #26791]
commento del
05/02/2025 ore 07:01:36
Avrei scritto le stesse cose. Il trucco è di suonare a volumi demenziali anche a casa😁
Rispondi
di
Floods
[user #66135]
commento del
05/02/2025 ore 07:53:46
Esatto 😁 io avevo risolto con delle cuffie chiuse, ma anche lì i volumi non erano proprio ear-friendly
Rispondi
di
KJ Midway
[user #10754]
commento del
05/02/2025 ore 08:45:11
l'accordatore ahahahah
scusami non ho resistito
Rispondi
di
Sykk
[user #21196]
commento del
05/02/2025 ore 12:37:49
I digitech funzionano molto bene, ma sei sicuro di voler sprecare questa occasione per comprare un'altra chitarra?
A parte le burle, avere una vera chitarra accordata sotto è tutta un'altra cosa, per quanto i pedali drop siano utilizzabilissimi eh..
Rispondi
di
Cliath
[user #196]
commento del
05/02/2025 ore 14:08:15
Concordo! ;-)
Rispondi
di
Giorgio Bertellotti
[user #51203]
commento del
05/02/2025 ore 14:23:45
A parte la demenzialità di Midway grazie a tutti ma abbasserei la chitarra di un solo semitono non di più
Rispondi
di
KJ Midway
[user #10754]
commento del
05/02/2025 ore 17:46:05
Demenzialità intesa come accezione eccebtricamente dissacratoria spero ;).
Comunque mezzo tono è difficile gestirlo con un pedale, anche il The Drop di Digitech mi sembra che vada a step di tono.
Poi c'è il discorso polifonia difficile da gestire, se non è un cambio all'interno di un brano è meglio andar di accordatura ad hoc.
Rispondi
di
MTB70
[user #26791]
commento del
05/02/2025 ore 18:04:47
Il Drop fa anche il mezzo tono, l’ho preso anch’io perché a volte mi piace suonare su qualche base di pezzi per i quali serve un’accordatura un semitono sotto e francamente non ho voglia di accordare e riaccordare subito dopo per cinque minuti. L’alternativa è che si dedichi una chitarra e la si lasci sempre accordata così, ma dipende da quanto spesso ti serve e, nel caso uno suoni dal vivo, se ha voglia di portarsi dietro una chitarra apposta magari per un brano o due. Avessi un roadie…
Rispondi
di
Giorgio Bertellotti
[user #51203]
commento del
05/02/2025 ore 23:38:31
Mi serve x abbassare di un semitono tutta la serata che cantare anche tre ore ora non ho più l'ugola di una volta e abbassare la chitarra di un semitono provando mi sembra che poi si abbassino le corde che frettano sui tasti e francamente il suono non mi piace molto
Rispondi
di
Oliver
[user #910]
commento del
05/02/2025 ore 23:48:31
Esperienza personale: ho avuto il Digitech Drop e va abbastanza bene.
Però se tutto il set ha le tonalità abbassate di mezzo tono ti consiglio di accordare la chitarra di conseguenza. Se ti sembra che suoni "male", sappi che con il Drop suonerà proprio così (o, eventualmente, peggio). Dipende molto dalla chitarra, in alcuni casi abbasso la tonalità anche di un tono intero e il suono (e soprattutto il feel sotto le dita) rimane più che accettabile. In particolare, l'accordatura abbassata funziona decisarmente bene con la scala Fender, infatti sono in molti a sostenere che la Stratocaster dà il meglio di sé mezzo tono sotto. In altri casi ho risolto aumentando la scalatura delle corde.
Rispondi
di
Giorgio Bertellotti
[user #51203]
commento del
05/02/2025 ore 23:51:52
Faccio serate da solo canto suono e mi accompagno con una drum machine
Rispondi
di
Oliver
[user #910]
commento del
05/02/2025 ore 23:56:10
A maggior ragione: abbassa l'accordatura. Keep it simple, meno complicazioni=meno problemi
Rispondi
di
Giorgio Bertellotti
[user #51203]
commento del
06/02/2025 ore 00:01:28
Grazie Oliver
Rispondi
di
DAME54
[user #53104]
commento del
06/02/2025 ore 01:06:07
Se hai una les paul (o una chitarra con paletta identica) il problema si potrebbe risolvere installando il sistema g.force.
In pochi secondi tutte le accordature che si vogliono.
Ce l'ho su una traditional del 2015 ed è comodissimo.
Rispondi
di
Giorgio Bertellotti
[user #51203]
commento del
06/02/2025 ore 01:21:45
Sarebbe? Grazie
Rispondi
di
DAME54
[user #53104]
commento del
06/02/2025 ore 05:05:40
È montato sulle Gibson Les Paul Traditional del 2015.
Per le specifiche fai una ricerca in rete:
Tronical g force
Non so comunque se effettivamente potrà risolvere le tue esigenze.
Io lo uso mentre suono per aver sempre lo strumento accordato.
Rispondi
di
Giorgio Bertellotti
[user #51203]
commento del
06/02/2025 ore 05:08:33
Grazie
Rispondi
di
DAME54
[user #53104]
commento del
06/02/2025 ore 05:09:56
Che chitarra hai?
Rispondi
di
Giorgio Bertellotti
[user #51203]
commento del
06/02/2025 ore 05:10:27
Prs
Rispondi
di
DAME54
[user #53104]
commento del
06/02/2025 ore 05:15:52
Come ti scrivevo, è stato studiato per la paletta gibson.
Rispondi
di
Giorgio Bertellotti
[user #51203]
commento del
06/02/2025 ore 05:16:44
Eh già
Rispondi
di
DAME54
[user #53104]
commento del
06/02/2025 ore 05:19:49
Non mi pare possa adattarsi.
Sarebbe un buon motivo per comprare una Les Paul Traditional 2015!
Ogni tanto ne compare qualcuna sul mercatino. La mia l'ho trovata così, e sono soddisfattissimo dell'acquisto.
Rispondi
di
theoneknownasdaniel
[user #39186]
commento del
06/02/2025 ore 09:02:03
Mi accodo al consiglio di accordare mezzo tono sotto.
Ho il pitch fork della EHX, fa il suo dovere molto bene in termini di trasposizione, tuttavia suona "digitale" nell'accezione dei suoni delle pedaliere digitali primi anni 2000, cambia leggermente l'equalizzazione e il suono risulta un po' freddo.
Per un brano ogni tanto va benissimo, nessuno se ne accorge, ma alla lunga il suono potrebbe non piacerti.
Accordando mezzo tono sotto potrebbe darsi che ci sia da modificare leggermente la posizione delle sellette del ponte, ma si tratta di robe da orecchie fine.
Magari usando corde di una taglia in più (da 009 a 010 ad esempio) eviti le "frustate" che ti sembra di sentire; in questo caso la posizione delle sellette va modificata per ottenere un setup ideale.
Rispondi
di
Giorgio Bertellotti
[user #51203]
commento del
06/02/2025 ore 10:22:41
Grazie
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964