VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Andy Timmons e il suo suono: pickup DiMarzio e la nuova ATZ300 di Ibanez
Andy Timmons e il suo suono: pickup DiMarzio e la nuova ATZ300 di Ibanez
di [user #116] - pubblicato il

Il suono che Andy Timmons usa come sua firma, e come marchio di fabbrica, continua a trascendere le leggi del tempo. Anche con il passare degli anni, pochi chitarristi di quella sfera conosciuta come "virtuosistica" sanno affascinare allo stesso modo di Timmons. Il motivo si rintraccia nel suono, ed è bello sapere che si tratta del prodotto di una vita spesa lavorando fianco a fianco con gli stessi brand.
Andy Timmons, storico collaboratore di DiMarzio e artista di lunga data del marchio, ha recentemente approfondito il ruolo dei suoi pickup signature nel definire il suo suono. L'occasione è il lancio del suo nuovo album Recoverymentre sul canale YT di DiMarzio è stato pubblicato un nuovo video nel quale Timmons racconta la sua nuova Ibanez ATZ300, ma soprattutto i dettagli sonori e tecnici che compongono i pickup DiMarzio che portano il suo nome, elementi chiave del suo sound da oltre 30 anni.


I DiMarzio di Andy Timmons
Il Cruiser Bridge (DP187) è un pickup humbucker in formato single coil, progettato per offrire il calore e la risposta dinamica di un pickup single coil tradizionale, ma con una maggiore definizione e controllo sulle frequenze medio-alte. È pensato specificamente per guardare al suono di strumenti "stratoidi" senza dover scendere a compromessi con i rumori di fondo che solitamente sono parte integrante del suono e del comportamento di un pickup di questo tipo. Rispetto a un single coil standard, il Cruiser Bridge ha un suono più rotondo e meno aggressivo nelle alte frequenze, risultando ideale per quei fraseggi melodici e espressivi che hanno fatto la fortuna di Timmons. 

Andy Timmons e il suo suono: pickup DiMarzio e la nuova ATZ300 di Ibanez

L'AT-1(DP224), invece, è un humbucker sviluppato in collaborazione con Timmons per la posizione al ponte del suo strumento. Pensato per offrire un buon equilibrio tra potenza e musicalità, ha un output moderato, enfatizza le frequenze medie senza risultare né troppo compresso né troppo aggressivo. Il risultato è un suono pieno e armonicamente ricco, perfetto per ottenere sustain e articolazione nelle parti solistiche, mantenendo al contempo una risposta dinamica che valorizza l'attacco e il tocco del chitarrista.

La nascita della Ibanez Signature di Timmons
La collaborazione tra Andy Timmons e Ibanez risale agli anni '90, quando il chitarrista cercava uno strumento che potesse rispondere al meglio alle sue esigenze stilistiche. Il primo modello signature, la Ibanez AT100, fu rilasciato nel 1999 e si basava su una Ibanez RG con specifiche personalizzate, tra cui un manico più spesso, una tastiera con radius più "vintage" e una configurazione pickup HSS con i suoi DiMarzio signature.

Andy Timmons e il suo suono: pickup DiMarzio e la nuova ATZ300 di Ibanez

Negli anni, la serie è stata affinata con nuovi modelli, culminando nella Ibanez ATZ300. I pickup nella nuova signature non sono più a contatto con il body e pertanto si comportano in maniera diversa rispetto a quanto accade con una AT100 oppure con una AT300, offrendo una take alternativa sul suono di Timmons e sulla proposta strutturata da Ibanez nel corso del tempo.

Nuovi pickup dal timbro vintage
Timmons ha dichiarato ufficialmente di essere al lavoro con DiMarzio su un nuovo pickup di stampo vintage. Mi vedete spesso suonare strumenti vintage - ha detto Timmons - e al momento con Larry DiMarzio stiamo lavorando su un single coil che possa avvicinarsi quanto più possibile alle sonorità di quel tipo di pickup... Ma sicuramente cercheremo di realizzare qualcosa che abbia sfumature sonore derivate direttamente dalla mia esperienza con DiMarzio.
 
 
andy timmons dimarzio ibanez ibanez guitars pickup
Mostra commenti     5
Altro da leggere
Lollar Super-Caster, con il nuovo set la Stratocaster si fa più grande
Gretchen Menn e Daniele Gottardo raccontano il loro sound con i pickup DiMarzio
Seymour Duncan presenta il set di pickup per Stratocaster "Joe Bonamassa Greenburst"
Come migliorare il Tube Screamer? Ibanez lo fa a mano
Ibanez presenta la nuova linea di chitarre per il 2025
Ibanez RGDMS8: otto-corde di nuovo alla ribalta
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964