VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
James Tyler Guitars annuncia la JTG Series: produzione orientale per un prezzo più accessibile
James Tyler Guitars annuncia la JTG Series: produzione orientale per un prezzo più accessibile
di [user #116] - pubblicato il

James Tyler Guitars ha annunciato una svolta significativa per il proprio catalogo: la nuova JTG Series, una linea di chitarre elettriche che sarà prodotta in Cina e che punta a rendere più accessibili gli strumenti del brand, senza compromessi sulla qualità.
La paletta più discussa del mondo liuteristico si sposta in Cina. Ebbene sì, anche James Tyler Guitars cede al fascino delle produzioni orientali, ma non del tutto, ovviamente. 
Il marchio, noto per la sua lunga tradizione nel settore boutique, ha deciso di ampliare la propria offerta con due modelli distinti, equipaggiati con caratteristiche premium, tra cui legni selezionati, hardware personalizzato e sistemi di preamplificazione integrati. L’azienda ha sottolineato di aver curato ogni dettaglio della progettazione e della realizzazione, confermando il proprio impegno nella costruzione di strumenti di fascia alta.



Un marchio con una storia di eccellenza
James Tyler Guitars è stato fondato alla fine degli anni ’80 dal compianto James Tyler, uno dei più influenti liutai e designer di strumenti della scena moderna. Tyler si è guadagnato la reputazione di innovatore grazie al suo ruolo nella costituzione di idea di "Super Strat", ma ovviamente grazie alla sua capacità di costruire e modificare chitarre per musicisti quali Michael Landau e Dan Huff.

Sotto il suo nome, il marchio ha sviluppato una serie di strumenti noti per la qualità costruttiva, l’ampia gamma timbrica e un design immediatamente riconoscibile – anche grazie alla caratteristica e discussa paletta. Tuttavia, la produzione esclusivamente statunitense ha sempre mantenuto i prezzi in una fascia alta, con alcuni modelli della serie Studio Elite che superano i $7.500,00

James Tyler Guitars annuncia la JTG Series: produzione orientale per un prezzo più accessibile

Negli ultimi anni, il brand ha introdotto la linea Tyler Japan, costruita in Giappone con standard elevati e prezzi comunque impegnativi (circa $4.000 di media). La nuova JTG Series, con un prezzo stimato di circa €1.800,00/€1.900,00 segna quindi un importante passo verso un pubblico più ampio.

La scommessa della produzione in Cina
La decisione di produrre in Cina potrebbe suscitare perplessità tra i puristi del marchio, data la reputazione del paese nella produzione di strumenti più economici. Tuttavia il passare del tempo ha fatto sì che anche la Cina iniziasse a sviluppare filiere produttive in grado di sostenere standard qualitativi più alti, e la fascia media del mercato chitarristico ne è una dimostrazione lampante.

Sempre più aziende del settore stanno investendo in fabbriche cinesi di alta qualità, e James Tyler Guitars assicura di aver selezionato con cura il partner produttivo. “Abbiamo viaggiato in tutta l’Asia per trovare il miglior stabilimento” - ha dichiarato Rich Renken, General Manager del marchio - “Abbiamo ricevuto prototipi, li abbiamo analizzati insieme, discutendo e talvolta scontrandoci per garantire che ogni dettaglio fosse all’altezza dei nostri standard.

Le chitarre della JTG Series saranno dotate di hardware su misura – compresi ponti, meccaniche e pickup – e costruite con legni di alta qualità, come palissandro indiano per le tastiere e ontano nordamericano a due pezzi per i corpi. Saranno disponibili due modelli: la SE MK I, di ispirazione Strat, e la M I, in stile Tele, entrambi presenteranno finiture tipiche del brand specifiche tecniche che James Tyler ha fatto divenire degli elementi portanti della sua produzione, come ad esempio sistemi di preamplificazione custom onboard.



Un’eredità che continua
Nonostante la scomparsa di James Tyler, avvenuta il 29 agosto del 2024, il marchio vuole continuare a portare avanti la sua visione con dedizione. “Se Jim fosse qui oggi, si prenderebbe cura di questa serie come ha fatto con tutti i suoi strumenti per oltre 50 anni”, ha detto Renken.

L’arrivo della JTG Series è previsto a breve. Resta da vedere come il mercato accoglierà questa nuova proposta, ma una cosa è certa: James Tyler Guitars sta cercando di espandere il proprio pubblico senza rinunciare ai principi che lo hanno reso un riferimento per i chitarristi di tutto il mondo. Ci riuscirà?

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di James Tyler Guitars.
 
 
james tyler james tyler guitars
Mostra commenti     17
Altro da leggere
Il rock è una farsa: l'ascesa degli Spinal Tap e la consacrazione del nulla
Gretchen Menn e Daniele Gottardo raccontano il loro sound con i pickup DiMarzio
Fuzz ed Echo in un unico stompbox: nasce il Benson Deep Sea Diver
John Mayer scommette sul modeling? Il suo è un consiglio per i giovani chitarristi
Heritage si lancia sul fronte budget con delle Les Paul-style per tutte le tasche
Gibson vince nuovamente in tribunale contro Dean: confermati i diritti sui design Flying V, Explorer e SG
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964