BOSS torna alla carica con la seconda versione del , ovvero un amplificatore per chitarra e basso grande quanto una tasca, ma con il suono potente e versatile della serie Katana. Pensato per le jam quotidiane, lo studio e - perché no? - il divertimento, il più piccolo dei Katana permette di suonare ovunque, tutto ciò che serve è una chitarra ed un paio di cuffie.
Le soluzioni per suonare in mobilità sono ormai moltissime, basti pensare al più recente Positive Grid NEO (che riunisce tutto in un set di cuffie), oppure alle opzioni fornite da Fender, Vox, NUX, Line6, Hotone Mooer, Blackstar, Valeton e Zoom, Ik Multimedia. Dal canto suo, BOSS punta nuovamente sul KATANA:GO.
Dopo una prima versione presentata nel 2024, la cui produzione fu sospesa a causa di difficoltà nell’approvvigionamento di componenti, per il 2025, BOSS ha rilanciato il dispositivo con un design aggiornato, mantenendo la stessa filosofia di praticità e qualità sonora.
Piccolo ma pronto a tutto
All'interno della linea di amplificatori del brand, il KATANA:GO vuole essere il compagno di chitarristi o bassisti che vogliono poter suonare in ogni momento, ed in ogni luogo. La formula è sempre la stessa: basta collegarlo allo strumento, infilare le cuffie e scegliere fra i tanti di suoni a disposizione. I controlli integrati consentono di regolare il volume, cambiare preset e accordare lo strumento grazie al piccolo display di bordo. L’autonomia della batteria arriva fino a cinque ore, mentre la conessione jack ripiegabile da 1/4" lo rende ultra-portatile. Insomma, lo metti in tasca e sei pronto a suonare ovunque.

Suoni "sul palco" direttamente in cuffia
Nonostante le dimensioni ridotte, il KATANA:GO riproduce fedelmente il suono della serie Katana. La modalità d'uso per chitarra offre 10 tipi di amplificatori, dal clean alle distorsioni high-gain, e 60 diversi effetti fra cui scegliere. Per quanto riguarda il basso, invece, è possibile scegliere tra le simulazioni Vintage, Modern e Flat, sempre derivate ai modelli Katana Bass. I suoni sono archiviabili e richiamabili tramite 30 banchi di memoria, che arrivano già pre-caricati con preset realizzati direttamente dal brand. Per espandere ulteriormente la possibilità di controllo dei propri suoni, è possibile sfruttare il KATANA:GO sia con il pedale di espressione wireless MIDI EV-1-WL, sia con lo switcher wireless FS-1-WL.
Se tutto questo non bastasse a rendere l'esperienza d'uso in cuffia sufficientemente coinvolgente, la funzione Stage Feel simula un ambiente sonoro tridimensionale, ricreando il comportamento dell'amplificatore su un palco o all'interno di una jam session con la band.

App e personalizzazione del suono
Con l’app BOSS Tone Studio per iOS e Android, è possibile modificare i preset, crearne di nuovi e scaricare quelli condivisi dalla community globale tramite BOSS Tone Exchange.
E per non farsi un po' di esercizio, l'app di casa BOSS è dotata anche della funzione Session, che permette di suonare sulle proprie backingtrack o su un video preso da YouTube, con possibilità di creare loop, impostare cambi di preset automatici e studiare con precisione ogni sezione di un brano.
Perfetto anche per registrare
Oltre a essere un amplificatore portatile, il nuovo KATANA:GO funziona anche come interfaccia USB, permettendo quindi di registrare direttamente su computer o dispositivi mobili.
Il KATANA:GO sarà disponibile a partire dal mese di febbraio al prezzo di Per tutti i dettagli visita il sito ufficiale
Un piccolo ampli con un grande suono: pronto a portarlo sempre con te?
 |