VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Drumeo racconta Phil Collins: e-book gratuito, documentario e un possibile ritorno sulla scena
Drumeo racconta Phil Collins: e-book gratuito, documentario e un possibile ritorno sulla scena
di [user #64210] - pubblicato il

"Phil Collins: Drummer First" è un viaggio nel cuore pulsante della musica di Collins, raccontato attraverso la sua più grande passione: la batteria. Prodotto da Drumeo, il documentario svela talento, dedizione e sfide di un artista straordinario e lo fa passando dall'energia esplosiva dei Genesis al successo da solista.
“I’m not a singer that plays a bit of drums, I’m more of a drummer that sings a bit”. – Phil Collins  
 
La batteria non solo come strumento, ma come archetipo di una vita consacrata alla ricerca musicale. È da questa idea che nasce Phil Collins: Drummer First, il documentario firmato Drumeo che, in due ore di racconti, esplora il lato più intimo di Collins. Quasi un film, costruito attorno a un’intervista registrata nel 2022, l’anno in cui l’ex batterista dei Genesis ha annunciato dal palco della O2 Arena di Londra il ritiro definitivo dopo mezzo secolo di successi. Un addio sofferto, per lui a causa della malattia, e per il pubblico che lo ha seguito per decenni.
 
Il progetto di Drumeo dedicato a Collins non si limita al documentario. In parallelo è stato realizzato The Genesis of Phil Collins, un e-book scaricabile gratuitamente a questo link, che ripercorre l’evoluzione artistica del batterista attraverso tre pilastri della sua carriera: Genesis: The Peter Gabriel YearsGenesis: The Phil Collins Years e Phil Collins: The Solo Years. Un lavoro trasversale, che intreccia immagini e parole per ripercorrere la storia di Collins e il suo legame con la band britannica.



Il racconto prende vita direttamente dalle sale del Château de l'Aile, in Svizzera, residenza dell’artista. È qui che Collins si apre con il figlio ed erede artistico Nicholas, svelando dettagli inediti sulla sua carriera e sugli strumenti che hanno segnato il suo percorso. Dal periodo d’oro con i Genesis ai successi da solista, padre e figlio ripercorrono le tappe fondamentali di una carriera che continua a stupire. A dare ulteriore profondità al racconto, i contributi di molti colleghi, che testimoniano come la musica di Collins abbia influenzato intere generazioni, a prescindere dal genere musicale. Chad Smith, Mike Portnoy, Matt Cameron, Eloy Casagrande e Billy Cobham, per citarne alcuni. 

A curare il progetto e il libro The Genesis of Phil Collins per Drumeo è stato Brandon Toews, batterista, autore e produttore, che in un post su Facebook racconta così il percorso dietro questo progetto: "Negli ultimi tre anni ho lavorato con il team di Drumeo a un documentario su Phil Collins, uno dei miei eroi della batteria. Ho trascorso alcuni giorni in Svizzera con Phil e suo figlio, Nicholas Collins, e abbiamo girato una serie di interviste inedite poco dopo il ritiro ufficiale di Phil e dei Genesis. Dopo molti colpi di scena, e dopo aver intervistato oltre 100 musicisti su Phil, sono entusiasta di poter finalmente condividere il trailer ufficiale di 'Phil Collins: Drummer First', il primo documentario su Phil Collins raccontato dalla prospettiva di un batterista".

Drumeo racconta Phil Collins: e-book gratuito, documentario e un possibile ritorno sulla scena


Ma se il documentario rappresenta una celebrazione della sua carriera, potrebbe anche segnare un nuovo inizio. Phil Collins sembra infatti stare meglio e a notarlo è stato il produttore e giornalista Simon Napier-Bell (che lo ha trovato "in ottima forma"). Stando alle ormai note indiscrezioni, Collins sarebbe attualmente al lavoro su quello che potrebbe diventare il suo primo album di inediti in oltre vent’anni.

Un ritorno atteso e, per il 2025, il nostro miglior augurio per Phil. 
batteria drums genesis phil collins
Mostra commenti     2
Altro da leggere
Groove & Kicks: il metodo di Maurizio dei Lazzaretti per migliorare il groove alla batteria
All You Can Beat: il weekend dedicato alla batteria a Rovigo
È morto Dom Famularo: colonna portante della batteria moderna
Drum set elettronici per home studio da tenere d'occhio
Bacchette e performance: guida alla scelta
Resina, metallo o legno? Guida alla scelta del rullante
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964