VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Spinal Tap II nei cinema a settembre, e Nigel Tufnel sfoggia una sei-corde inaspettata
Spinal Tap II nei cinema a settembre, e Nigel Tufnel sfoggia una sei-corde inaspettata
di [user #116] - pubblicato il

Un riff leggendario, un amplificatore che travolge ogni confine e una chitarra inaspettata: così ricomincia la marcia sonora degli Spinal Tap, pronti a far tremare i palchi ancora una volta. Nel teaser, Nigel Tufnel mostra di non aver perso il suo animo visionario, mentre il suo nuovo “giocattolo” sei-corde abbaglia in un solo istante.
Era da tempo che i fan attendevano notizie sul seguito della leggendaria pellicola This Is Spinal Tap. Finalmente, la band più “rumorosa” del rock torna in scena con Spinal Tap II: The End Continues, la cui uscita è prevista per settembre. A confermarlo è un teaser trailer che offre qualche secondo di pura ironia e, soprattutto, un’anticipazione su alcune trovate esilaranti che potremo gustare nella nuova avventura.

 
Nigel Tufnel e la nuova chitarra
Nel brevissimo spezzone di lancio, la sorpresa più grande riguarda una misteriosa chitarra che compare quando sentiamo le prime note della storica Stonehenge. In quell’istante, l’occhio più allenato può scorgere un’Ernie Ball Music Man St. Vincent rivestita (ovviamente) con la Union Jack. La si riconosce soprattutto per il ponte, dettaglio abbastanza caratteristico dello strumento, ma anche per i tre pickup simil-Goldfoil di casa Music Man. Dettagli a parte, è un modello che non ci si aspettava certo di vedere tra le mani del chitarrista più "incredibile" della storia. Un dettaglio che aggiunge un ulteriore tocco di eccentricità, considerando la ben nota collezione di strumenti “d’epoca” di Nigel.

Spinal Tap II nei cinema a settembre, e Nigel Tufnel sfoggia una sei-corde inaspettata
 
Il trailer: l’ampli che “va all’infinito”
Nel teaser, Tufnel attacca la spina in quello che sembra un custom Marshall JCM800, ma con una modifica che racchiude lo spirito di Spinal Tap: il frontale mostra tre manopole che si spingono a 11 per poi superare letteralmente ogni limite. Quasi a sottolineare la “necessità” di alzare il volume oltre la soglia consentita, il nuovo amplificatore targato Spinal Tap II porta addirittura una numerazione simbolica, che il trailer suggerisce arrivi fino all’infinito.

 
Le vicende della band e i cameo d’eccezione
Le anticipazioni sul film arrivano da più parti: Rob Reiner aveva già raccontato che Nigel, in questi anni, si è dedicato a un negozio di formaggi e chitarre a Berwick-upon-Tweed, mentre David St. Hubbins, voce del gruppo, si è cimentato nella composizione di musiche d’attesa per servizi energetici. Derek Smalls, dal canto suo, è finito a gestire nientemeno che il New Museum of Glue.
Oltre alla band, nel nuovo film ci saranno cameo di altissimo profilo. Paul McCartney ed Elton John compaiono in scene in cui improvvisano battute e gag, esecondo quanto riferito dal regista, entrambi hanno mostrato grande entusiasmo e si sono prestati con assoluta spontaneità.
 
Data di uscita e aspettative
Spinal Tap II: The End Continues uscirà nei cinema a settembre. I fan più accaniti non vedono l’ora di scoprire come la band riuscirà a superare la famigerata soglia dell’11, e le prime immagini lasciano presagire un altro capitolo ricco di momenti esilaranti, gag a sfondo chitarristico e apparizioni di star mondiali.

A giudicare dal trailer e dalle dichiarazioni di Reiner, lo spirito dell’originale non è andato perso: il sequel promette di unire la passione per la chitarra e l’irriverenza del rock a una dose massiccia di ironia. Chi pensava che fossero troppo “in là con gli anni” per alzare ancora il volume, dovrà ricredersi. Perché stavolta Spinal Tap punta davvero all’infinito.

Spinal Tap II nei cinema a settembre, e Nigel Tufnel sfoggia una sei-corde inaspettata
ernie ball film spinal tap spinal tap 2
Mostra commenti     5
Altro da leggere
Joe Dart e Sterling: tre bassi signature a portata di tutti
Il rock è una farsa: l'ascesa degli Spinal Tap e la consacrazione del nulla
Steve Lukather Collection 2025: la nuova era delle Music Man Luke IV
Online il trailer di “Pino”, il documentario su Pino Daniele diretto da Francesco Lettieri
Sterling va all-in con le signature di Tosin Abasi, Fluff e Rabea Massaad
Tim Commerford e Ernie Ball Music Man uniscono le forze per dei nuovi bassi StingRay signature
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964