VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Lollar Super-Caster, con il nuovo set la Stratocaster si fa più grande
Lollar Super-Caster, con il nuovo set la Stratocaster si fa più grande
di [user #116] - pubblicato il

I Lollar Super-Caster provano a ravvivare l’anima della Stratocaster con magneti sovradimensionati e un look gold foil dal fascino retrò. Progettati per evocare un suono più ampio, espressivo e pieno di carattere, uniscono vintage e modernità con naturalezza.
Lollar Pickups festeggia trent’anni di attività presentando una nuova linea di pickup single coil per Stratocaster. I Super-Caster si inseriscono nel classico formato single coil di una chitarra stratoide, ma promettono un’esperienza sonora più ampia e incisiva, grazie a una progettazione che combina elementi vintage con un approccio decisamente moderno.



A caratterizzare i nuovi Super-Caster è l’utilizzo di magneti più grandi e lunghi rispetto agli standard tradizionali. Questo, insieme a una bobinatura ispirata ai modelli più classici, conferisce al set un suono definito, ricco di corpo e con un output leggermente superiore rispetto alla media delle Stratocaster. Il risultato è una voce che mantiene l’identità di casa Fender, ma con un carattere più deciso e presente. Il tutto è condito da un cover inconfondibile.

Lollar Super-Caster, con il nuovo set la Stratocaster si fa più grande

Il dettaglio dei pickup
I Lollar Super-Caster si presentano in un look distintivo, con una copertura in stile gold foil incastonata in una cornice metallica aperta, arricchita da un inserto in rete di ottone. Un design che richiama un certo gusto retrò, ma si differenzia dalla classica estetica dei pickup Stratocaster, strizzando l’occhio a chi cerca qualcosa di diverso anche nell’aspetto.

Dal punto di vista timbrico, Lollar promette un suono dinamico e versatile, in grado di coprire territori sonori che vanno dal rock al funk, senza trascurare chi cerca un approccio più morbido, magari rivolto a generi che sfruttano una vena ambient o un contesto jazzistico. I pickup sono pensati per offrire una risposta precisa alle variazioni del tocco e della plettrata, garantendo un sustain prolungato e un contenuto armonico più ricco rispetto alle configurazioni single coil tradizionali.



Specifiche e caratteristiche sonore
  • Magneti: dimensioni maggiorate rispetto allo standard.
  • Output: maggiore rispetto ai classici single coil associati alla Stratocaster, ma senza perdere in definizione.
  • Posizione centrale: offre un “quack” distintivo nelle posizioni intermedie e un timbro molto brillante.
  • DC Resistance: 5.8K (manico), 5.4K (centrale), 6.2K (ponte).
     
Il Production Manager Kevin Moe afferma che la combinazione tra magneti maggiorati e la costruzione delle bobine consente di ottenere un attacco deciso e una risposta particolarmente efficace nei bending, aspetti che rendono questi pickup adatti a chi cerca un suono "più imponente" pur rimanendo nell’ambito Stratocaster.

Prezzi e finiture
I Lollar Super-Caster sono già disponibili sul mercato. Il prezzo è di 135 dollari per il singolo pickup, o 405 dollari per il set completo. Oltre alla versione gold foil, sono previste varianti in nickel e chrome, per chi preferisce un’estetica più discreta.

La nuova linea Lollar: oltre il Super-Caster
Il lancio dei Super-Caster segue di pochi mesi quello dei pickup hum-canceling per Jazz Bass e di una variante aggiornata dei P-90, confermando l’intento del marchio di espandere e innovare il proprio catalogo, mantenendo saldo il legame con le radici dell’elettronica per chitarra. 
Per maggiori info: Lollar Official Website

 
lollar lollar pickups pickup stratocaster
Mostra commenti     3
Altro da leggere
Telecaster e Stratocaster: Volontè pubblica il racconto "elettrico" di Dave Hunter
Player II Modified: Fender porta le modifiche più comuni direttamente in fabbrica
Fender Player II Advanced: Stratocaster e Telecaster in versione high-gain
Tra vintage e glam, la nuova finitura Sunburst Sparkle convince davvero?
Seymour Duncan presenta il set di pickup per Stratocaster "Joe Bonamassa Greenburst"
Andy Timmons e il suo suono: pickup DiMarzio e la nuova ATZ300 di Ibanez
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964