Un solo pickup, zero compromessi per il metal più puro: Jackson torna a colpire
di redazione [user #116] - pubblicato il 28 maggio 2025 ore 08:21
Tre body ben riconoscibili, un solo pickup e una sola missione: annientare il superfluo per sprigionare tutta la brutalità del metallo. Jackson presenta la nuova serie Pro Plus Pure Metal: Soloist, Kelly e Rhoads ridotti all’essenziale per il massimo della velocità e dell’aggressività sonora. Fishman Fluence e Floyd Rose completano il pacchetto di questa linea pensata per i puristi dell’heavy.
La serie “Pure Metal” di Jackson: l’essenziale è brutale
Jackson rilancia con la nuova serie Pro Plus Pure Metal, una linea di chitarre progettate per i chitarristi più estremi, quelli che non vogliono compromessi. L’idea è semplice: eliminare tutto il superfluo, concentrarsi su un singolo pickup ad output elevato, innestare un ponte Floyd Rose e racchiudere il tutto in tre delle forme più iconiche del metal. Il risultato? Strumenti affilati come rasoi, pronti per essere scagliati addosso agli amplificatori.
Tre shape noti, un solo scopo
La nuova gamma si articola su tre design ormai scolpiti nell’immaginario del metal:
Soloist SL1A – shredder per eccellenza: corpo ergonomico e costruzione neck-through per la massima velocità.
Kelly KE1A – asimmetrico, minaccioso, per chi ama dominare la scena anche visivamente.
Rhoads RR1A – il tributo definitivo a Randy Rhoads.
Tutti i modelli condividono una costruzione neck-thru-body con manico in acero a tre pezzi, corpo in pioppo con binding crema e tastiera in ebano con compound radius (12”-16”). La finitura a disposizione è una, ed una soltanto: gloss black.
Il cuore pulsante: Fishman Fluence Modern
L’unico pickup installato è tutt’altro che una scelta limitante. Il Fishman Fluence Modern Ceramic in posizione al ponte offre due voicing selezionabili: uno con suoni nitidi, cristallini e ricchi di articolazione, l’altro più aggressivo e compresso, perfetto per riff pesanti e assoli dal sustain notevole. La versatilità dinamica di questo pickup è la chiave di volta della serie Pure Metal: con un solo controllo di volume, tutto il focus finisce sul playing e sull’interazione tra chitarra e mano destra.
Hardware da battaglia
Ogni modello è equipaggiato con un ponte Floyd Rose 1000 Series, garanzia di stabilità d’accordatura anche sotto lo stress delle escursioni più estreme. Il capotasto è ovviamente bloccante, mentre la paletta con 6 meccaniche in linea è quella tipica di Jackson, appuntita e minacciosa. I 24 tasti jumbo in acciaio inox sono una scelta compiuta una suonabilità che risulti il più fluida possibile, ed il tutto è completato dai famosi segnatasti Sharkfin, che non devono assolutamente mancare su ogni Jackson che si rispetti.
Prezzi e disponibilità
Ecco i prezzi ufficiali dei modelli Pure Metal (già in sconto tramite alcuni shop online):
Soloist SL1A – €1.599,00
Kelly KE1A – €1.699,00
Rhoads RR1A – €1.699,00
Non è chiaro con quali motivazioni tecniche il modello Soloist venga venduto ad una cifra di ben €100,00 inferiore agli altri due modelli, ad ogni modo la nuova lineup metal di casa Jackson si piazza in una fascia di mercato dove "competizione" è la parola d'ordine. Che sia un buon investimento per chi cerca una chitarra minimale, dal look aggressivo e dalle caratteristiche che guardano espressamente in una sola direzione?