Laney punta sul solid-state: LF-Supertop, 120 watt di potenza con un cuore analogico
di redazione [user #116] - pubblicato il 30 maggio 2025 ore 19:07
Laney amplia la linea Lionheart Foundry con LF-Supertop, una testata solid state da 120 watt che promette il feel interattivo di un amplificatore valvolare. Due canali, sezione effetti integrata, caricatore IR e boost a pedale fanno di questo modello un'arma versatile per palco, studio e silenzioso bedroom playing.
Due canali, zero compromessi
Laney lancia l'LF-Supertop, la nuova testata della serie Foundry, pensata per chitarristi che cercano la risposta dinamica di un valvolare in un formato leggero (7 kg) e pronto per tutto: dal palco alla registrazione, fino allo studio e all'esercizion in cuffia. Ispirato all’IRF-Dualtop, che già aveva riscosso un ottimo successo, il nuovo LF-Supertop raddoppia la potenza arrivando a 120 watt RMS, senza rinunciare a nessuna delle caratteristiche timbriche che hanno definito il successo dei precedenti modelli.
Si tratta quindi di un amplificatore a stato solido, la cui topologia circuitale è derivata direttamente dalla serie Lionheart valvolare, con conversione fedele di EQ e gain stage tramite componenti analogici discreti. Questo garantisce una risposta touch-sensitive e un comportamento armonico che imita quello di un vero preamp a valvole.
Controlli e architettura del suono
I canali sono due: Clean e Lead (autoesplicativi), la presenza di un selettore Bright/Dark sulla sezione Lead consente una personalizzazione un po' più approfondita del suono, che si amplia anche grazie ad un boost attivabile via footswitch, il quale può fungere come un terzo canale: spinge il Clean verso un crunch leggero o porta l’aggressività del canale Lead su un livello superiore. In aggiunta all'EQ a tre bande, un controllo Tone globale lavora soprattutto sul top-end.
Effetti integrati
Il comparto effetti è tra i punti forti del LF-Supertop. Oltre a un tremolo in stile anni '60, troviamo un chorus ispirato allo Spiral Array di Black Country Customs (approvato da Andy Timmons) e un riverbero derivato dallo Secret Path della stessa linea. Un corredo completo, pensato per chi desidera un suono "rifinito" anche senza dover ricorrere ad una pedaliera dedicata.
Cabinet fisici e virtuali
Laney accompagna la testata con cabinet dedicati 2x12” e 4x12”, entrambi equipaggiati con coni HH ad alte prestazioni (il 4x12" arriva fino a 960 watt di picco). Tuttavia, grazie alla tecnologia LAIR (Laney Advanced Impulse Response), il LF-Supertop può essere utilizzato anche senza cabinet, con uscite bilanciate che offrono simulazioni accurate dei modelli GS112 e GS412. Oltre all'uscita XLR con simulazione di cabinet, l'LF-Supertop è dotato anche di ingresso AUX e di output per l'uso in cuffia.
Compatto, potente, versatile
Il peso contenuto (7 kg), la presenza di un’uscita cuffie, la possibilità di ridurre la potenza per l’uso domestico e il loop effetti lo rendono uno strumento versatile in ogni contesto, dal silenzioso studio casalingo alla bolgia del palco. Il prezzo? Al momento è di $599,99 dollari per la testata, in attesa di conoscere il prezzo per l'Europa.
A metà tra analogico e digitale, il nuovo LF-Supertop è un amplificatore pensato per rincorrere la soddisfazione di chi vuole spendere poco senza rinunciare alla comodità di specifiche tecniche che sappiano giocare su una scheda tecnica completa di tutto. Il modello LF-Supertop è l’alternativa moderna, accessibile e leggera agli amplificatori tradizionali, senza rinunciare al feeling analogico e alla qualità sonora che ha reso il marchio inglese la scelta di artisti come Tony Iommi, Billy Corgan e Lari Basilio.