Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill: Live from Prague”
di redazione [user #116] - pubblicato il 05 giugno 2025 ore 16:04
Roger Waters torna al cinema e nei negozi con un evento monumentale: “This Is Not A Drill - Live from Prague” sarà proiettato nelle sale italiane dal 23 al 30 luglio, seguito dall’uscita dell’album live in tutti i formati fisici e digitali il 1° agosto. Tra denuncia sociale, potenza scenica e classici dei Pink Floyd, Waters offre uno show tra arte e attivismo che non lascia spazio all’indifferenza.
Roger Waters torna al cinema e nei negozi con “This Is Not A Drill: Live from Prague”
Dopo il successo travolgente di “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII”, che ha portato oltre 55.000 spettatori al cinema e dominato le classifiche FIMI/GfK, Roger Waters si prepara a una nuova incursione cinematografica e discografica. Stavolta tocca a “This Is Not A Drill – Live from Prague: The Movie”, il film concerto che documenta uno degli show più intensi e visionari del suo recente tour d’addio.
Il film sarà proiettato nei cinema italiani dal 23 al 30 luglio 2025 in esclusiva Nexo Studios, con biglietti in prevendita a partire dalle ore 15:00 del 12 giugno sul sito ufficiale rogerwaters.film.
L’album live in arrivo il 1° agosto
A coronare questo appuntamento imperdibile, l’uscita – il 1° agosto – dell’album live omonimo, disponibile in diversi formati: cofanetto 4 LP, doppio CD, Blu-ray, DVD e versione digitale, distribuito da Legacy Recordings / Sony Music. Il preorder è già attivo su bio.to/rogerwaters. Per i fan più impazienti, è già online una clip della performance di “Wish You Were Here” registrata durante lo show di Praga.
Un film-concerto tra denuncia e meraviglia visiva
“This Is Not A Drill – Live from Prague” è molto più di un semplice concerto registrato. Diretto da Sean Evans, collaboratore storico di Waters, il film documenta l’esibizione del 25 maggio 2023 alla O2 Arena di Praga e unisce musica, installazioni video, messaggi politici e una scenografia imponente. Waters lo ha definito “il suo primo vero tour d’addio” e lo show si configura come una potente denuncia alla distopia capitalista globale, dedicato “ai nostri fratelli e sorelle che lottano per l’anima dell’umanità”.
La scaletta: classici, inediti e riletture
La scaletta include venti brani che hanno segnato la storia dei Pink Floyd e della carriera solista di Waters: da “Us & Them” a “Comfortably Numb”, passando per “Is This The Life We Really Want?” fino al nuovo inedito “The Bar”. Lo show è stato ripreso in risoluzione 8K con audio rimasterizzato, mentre ad accompagnare Waters sul palco ci sono: Jonathan Wilson, Dave Kilminster, Jon Carin, Gus Seyffert, Joey Waronker, Robert Walter, Shanay Johnson, Amanda Belair e Seamus Blake.