SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill: Live from Prague”
Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill: Live from Prague”
di [user #116] - pubblicato il

Roger Waters torna al cinema e nei negozi con un evento monumentale: “This Is Not A Drill - Live from Prague” sarà proiettato nelle sale italiane dal 23 al 30 luglio, seguito dall’uscita dell’album live in tutti i formati fisici e digitali il 1° agosto. Tra denuncia sociale, potenza scenica e classici dei Pink Floyd, Waters offre uno show tra arte e attivismo che non lascia spazio all’indifferenza.
Roger Waters torna al cinema e nei negozi con “This Is Not A Drill: Live from Prague”
Dopo il successo travolgente di “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII”, che ha portato oltre 55.000 spettatori al cinema e dominato le classifiche FIMI/GfK, Roger Waters si prepara a una nuova incursione cinematografica e discografica. Stavolta tocca a “This Is Not A Drill – Live from Prague: The Movie”, il film concerto che documenta uno degli show più intensi e visionari del suo recente tour d’addio.

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill: Live from Prague”

Il film sarà proiettato nei cinema italiani dal 23 al 30 luglio 2025 in esclusiva Nexo Studios, con biglietti in prevendita a partire dalle ore 15:00 del 12 giugno sul sito ufficiale rogerwaters.film.

L’album live in arrivo il 1° agosto
A coronare questo appuntamento imperdibile, l’uscita – il 1° agosto – dell’album live omonimo, disponibile in diversi formati: cofanetto 4 LP, doppio CD, Blu-ray, DVD e versione digitale, distribuito da Legacy Recordings / Sony Music. Il preorder è già attivo su bio.to/rogerwaters. Per i fan più impazienti, è già online una clip della performance di “Wish You Were Here” registrata durante lo show di Praga.



Un film-concerto tra denuncia e meraviglia visiva
“This Is Not A Drill – Live from Prague” è molto più di un semplice concerto registrato. Diretto da Sean Evans, collaboratore storico di Waters, il film documenta l’esibizione del 25 maggio 2023 alla O2 Arena di Praga e unisce musica, installazioni video, messaggi politici e una scenografia imponente. Waters lo ha definito “il suo primo vero tour d’addio” e lo show si configura come una potente denuncia alla distopia capitalista globale, dedicato “ai nostri fratelli e sorelle che lottano per l’anima dell’umanità”.

La scaletta: classici, inediti e riletture
La scaletta include venti brani che hanno segnato la storia dei Pink Floyd e della carriera solista di Waters: da “Us & Them” a “Comfortably Numb”, passando per “Is This The Life We Really Want?” fino al nuovo inedito “The Bar”. Lo show è stato ripreso in risoluzione 8K con audio rimasterizzato, mentre ad accompagnare Waters sul palco ci sono: Jonathan Wilson, Dave Kilminster, Jon Carin, Gus Seyffert, Joey Waronker, Robert Walter, Shanay Johnson, Amanda Belair e Seamus Blake. 

Preorder album live

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill: Live from Prague”
cinema music musica pink floyd roger waters
Nascondi commenti     10
Loggati per commentare

di alexus77 [user #3871]
commento del 06/06/2025 ore 05:50:54
Colpo di scena, e' in realta' un corso di falegnameria, dove il nostro spiega la differenza tra un trapano ed un cacciavite
Rispondi
di AlexEP [user #35862]
commento del 06/06/2025 ore 08:27:52
Belin...
Rispondi
di Guycho [user #2802]
commento del 06/06/2025 ore 09:16:42
son 50 anni che ripetono la stessa solfa
Rispondi
di RedRaven [user #20706]
commento del 06/06/2025 ore 14:24:22
io lo prendo come una cosa positiva, se no ci troviamo l'evento di Sfera e basta...
Rispondi
di Guycho [user #2802]
commento del 09/06/2025 ore 12:20:42
museo
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 07/06/2025 ore 06:19:13
Sono stato alla data di Bologna, molto bello
Rispondi
di Cliath [user #196]
commento del 10/06/2025 ore 10:14:18
Concordo, super concerto
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 10/06/2025 ore 13:56:58
Ce ne fosse di sta "solfa"....
Rispondi
di Neogia70 [user #41568]
commento del 18/06/2025 ore 13:00:0
Si hai ragione, la qualità delle sue produzioni (live, dischi, DVD) è superiore alla media, nessuno lo può discutere peròla sua produzione sta diventando da decadi un pò troppo speculativa a mio modo di vedere.
I tour dell ultima decade sono un ripresentare sempre gli stessi brani, sempre scalette analoghe con aggiunte scenografiche ma musicalmente diciamo che si è un pò seduto . Dal punto di vista della produzione musicale, io per gli standard qualitativi a cui mi aveva abituato sono fermo ad "Amused to Death", tutto quello che c'è stato dopo lo reputo poco memorabile ed in alcuni casi addirittura discutibile.... Detto ciò nessuno obietta sulla caratura e lo spessore artistico sopra gli standard attuali, ma continuare a speculare e fare soldi sui vecchi fasti, con poca innovazione e creatività lo reputo personalmente una "resa artistica" ed una grossa paraculata commerciale (fatta da uno che poi teoricamente contro lo show buiseness c'ha tirato su una carriera, contro il capitalismo c'ha tirato su un credo ideologico....direi un tantino contraddittorio).
Rispondi
di Big Muffin [user #63938]
commento del 16/06/2025 ore 20:44:24
Un treno partito quando ero piccolo e di cui oramai purtroppo ne sto vedendo l'arrivo.. comunque sia andato, tra alti e bassi, con loro, con lui, alla fine e' stato un bel viaggio.
Rispondi
Altro da leggere
Il giorno del giudizio è arrivato: Black Sabbath, 5 luglio 2025
U2, Live In London! Un concerto intimo, magico, tutto da (ri)scoprire
I Foo Fighters celebrano 30 anni con il nuovo singolo “Today’s Song”
Il problema dei Guitar Hero - Nels Cline | Note Sparse EP01
Live Nation, TicketOne e il segreto di Pulcinella dei finti sold out
Il rock è ancora incazzato? shame: Cutthroat, il disco per chi ha fame (di post-punk)
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964