SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Helix Stadium XL e Floor: nuova era per la modellazione e i multieffetto digitali
Helix Stadium XL e Floor: nuova era per la modellazione e i multieffetto digitali
di [user #116] - pubblicato il

Line 6 presenta la nuova famiglia Helix Stadium: due floorboard con touchscreen, nuova tecnologia di modeling Agoura, compatibilità Wi-Fi/Bluetooth e capacità di gear capturing. Pensati per rivoluzionare la scena dei processori multieffetto, i nuovi Helix puntano tutto su suono, flessibilità e controllo.
Line 6 Helix Stadium Family: l'evoluzione del tutto-in-uno
A dieci anni dal debutto della linea Helix, Line 6 torna a scuotere il mercato con l'introduzione della famiglia Helix Stadium, un nuovo standard per modeler e profiler. Presentati come un "nuovo tipo di prodotto", i nuovi Helix Stadium Floor e Helix Stadium XL Floor sono equipaggiati con un touchscreen da 8", DSP avanzato, controllo completo via MIDI, Wi-Fi, Bluetooth e un motore di modellazione totalmente ripensato: l'Agoura Modeling.



Agoura Modeling: il nuovo cuore del suono Helix
La vera novità è l'Agoura Modeling, che sostituisce il precedente HX Modeling. Pensato per offrire una risposta dinamica più realistica e un comportamento più fedele degli amplificatori fisici, Agoura promette un'esperienza timbrica immersiva, sia per le simulazioni degli amplificatori, sia per la profilazine di gear esterno.

La funzione "Hype" consente di scegliere tra una resa iper-realistica o una versione ottimizzata dei suoni: un controllo che porta flessibilità e personalizzazione al centro del sound design. A detta del brand questo significa poter ottenere sia la compressione organica di un combo valvolare vintage, sia la definizione chirurgica di un rig da studio moderno.
Un altro elemento cruciale è la possibilità di effettuare il gear capturing, ovvero catturare il comportamento di amplificatori fisici, cabinet o pedali reali per trasferirli all'interno del sistema Helix Stadium. Un'evoluzione che pone Line 6 in diretta concorrenza con realtà come Neural DSP.



Touchscreen, preset e connettività totale
I nuovi Helix sono i primi della serie ad adottare un display touchscreen ad alta risoluzione da 8", coadiuvato da 12 footswitch retroilluminati, 11 knob e 13 pulsanti che offrono un'interfaccia intuitiva e immediata. Tramite Wi-Fi e Bluetooth è possibile caricare preset dal cloud, clonare ampli e pedali, effettuare aggiornamenti e connettere dispositivi esterni. L'integrazione con il nuovo software Showcase consente la gestione di MIDI, Snapshots, preset, clip audio e perfino luci DMX per performance automatizzate.
Il supporto nativo alla piattaforma cloud di Line 6 permette l'accesso e la condivisione di centinaia di preset, amplificatori e rig personalizzati da artisti e utenti, rendendo l'esperienza ancora più interattiva e comunitaria. Insomma, tutto quello che ci si aspetta da un prodotto di questo calibro e di questo prezzo.

Helix Stadium XL Floor: la flagship
Con 12 footswitch con ring OLED ad alta visibilità, pedale d'espressione integrato, 4 loop effetti, 2 ingressi strumento, 1 ingresso microfonico XLR, supporto per 4 trigger drum, e storage su microSD da 32 GB, la versione XL è un centro di comando pensato per i live più esigenti. A completare il tutto troviamo connessioni USB-A, USB-C, S/PDIF, e la porta Nexus per l'espansione con il modulo Expand D10.

Helix Stadium XL e Floor: nuova era per la modellazione e i multieffetto digitali

L'interfaccia è progettata per offrire un flusso di lavoro il più rapido e preciso possibile, permettendo di passare molto velocemente dalla gestione di ouiloop alla gestione di preset con code e ripetizioni gestite in maniera dedicata (delay e riverberi che si estinguono in modo naturale), passando per routing personalizzati e I/O virtuali. La solidità costruttiva con chassis in alluminio e acciaio rende il dispositivo adatto a tour intensi.

Helix Stadium Floor: la compatta potente
Meno ingombrante, ma non meno potente. L'Helix Stadium Floor mantiene le stesse funzionalità DSP e di modellazione della XL, ma con un solo ingresso strumento, 2 loop effetti, 2 uscite amp control e supporto per 2 trigger. La struttura è compatta, con chassis in alluminio e acciaio, e anche in questo caso è pensato per resistere al rigore della vita da palco.
Ideale per chi cerca una soluzione professionale in uno chassis più contenuto, la versione Floor offre comunque il display touchscreen, piena compatibilità con Showcase e supporto per preset creati nei modelli Prime, Core e precedenti Helix. Tutti i vantaggi del mondo Helix, ma in formato più agile.

Helix Stadium XL e Floor: nuova era per la modellazione e i multieffetto digitali

EX2 e Expand D10: espansione e controllo

L'EX2 è un pedale d'espressione con switch dedicato, ideale per controllare parametri in tempo reale. Può essere connesso a Helix Stadium, HX Stomp e POD Go. La possibilità di cablaggio con singolo TRS o doppio TS lo rende estremamente versatile. Il modulo Expand D10 offre ulteriori connessioni digitali, tra cui VDI, AES/EBU, L6 LINK e TOSLINK a 8 canali. Si collega tramite la porta Nexus e amplia enormemente la flessibilità degli Helix Stadium, così come l’integrazione in setup professionali da studio o da palco, dove la gestione digitale del segnale è cruciale.

Showcase: automazione live avanzata
La piattaforma Showcase rappresenta un salto di qualità per l'automazione in tempo reale. Grazie a Showcase, infatti, è possibile gestire cambi preset, Snapshots, loop audio e persino code di luci, da un’unica interfaccia, sincronizzabile via MIDI o clock esterni. Showcase può persino pilotare clip audio come delle backing track, rendendo l’Helix Stadium il cuore pulsante di una performance dal vivo.

Zaino dedicato e prezzi
Per il trasporto, Line 6 propone lo zaino Helix Stadium Backpack: robusto, idrorepellente, con comparto imbottito per laptop, tasche accessorie e compatibilità con power pack. È pensato per proteggere l'investimento anche in tour e include materiali riflettenti per visibilità on-the-road.

Per le disponibilità e i prezzi relativi al mercato europeo, bisognerà attendere dopo l'estate.

Le nuove Helix Stadium alzano l'asticella nel mondo dei multi-effetti: con Agoura Modeling, touchscreen, cloud, MIDI e automazioni live, Line 6 propone un ecosistema che guarda al futuro, ma resta fedele alla filosofia user-friendly che ha fatto innamorare così tanti chitarristi della serie. 

Per ulteriori informazioni: www.line6.com

digitale helix line6 modeler modeling multieffetto profiler yamaha
Mostra commenti     17
Altro da leggere
Mooer F15i, amp modeling da scrivania con touchscreen e app mobile
Blackstar sfida BOSS e Line6 con i nuovi ID:X, proponendo versatilità digitale senza compromessi
NUX Solid Studio MKII: rig dal suono valvolare, senza amplificatore
Kemper rilancia: la serie Profiler MK 2 promette di cambiare il mondo del digitale
Il ToneX ha un nuovo concorrente? Valeton presenta il GP-5: profili NAM, IR e amp modeling a €80,00
I pedali BOSS diventano un plug-in: suoni storici ora anche in DAW
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964