SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Muse, djent e 8 corde: l’arma segreta di Matt Bellamy si chiama Manson Oryx
Muse, djent e 8 corde: l’arma segreta di Matt Bellamy si chiama Manson Oryx
di [user #116] - pubblicato il

Matt Bellamy imbraccia una nuova 8 corde Manson e guida i Muse in territori sonori finora inesplorati. Il nuovo brano "Unravelling" è la loro dichiarazione d’intenti: meno synth, più corde, più groove. Con una Manson Oryx che sembra uscita direttamente da un laboratorio djent, il chitarrista britannico alza il volume e cambia le regole.
Matt Bellamy spinge i Muse nel regno del djent con una Manson Oryx a 8 corde
"It’s time", scrive Matt Bellamy su Instagram, e mai parole furono più eloquenti. Il frontman dei Muse ha mostrato per la prima volta la sua nuova Manson Oryx a 8 corde, uno strumento custom che non passa inosservato né per estetica, né per intenzione sonora. Con questa chitarra, Bellamy ha appena debuttato sul palco con "Unravelling", un nuovo brano che porta i Muse dritti nella zona grigia che unisce i groove sincopati dei Meshuggah e le sperimentazioni noise di Tom Morello.

Muse, djent e 8 corde: l’arma segreta di Matt Bellamy si chiama Manson Oryx

La chitarra: Manson Oryx 8 corde
Lo strumento in questione è un modello custom costruito da Manson Guitar Works, brand di cui Bellamy è proprietario di maggioranza dal 2019. La Oryx a 8 corde si presenta con una finitura viola lucida, paletta reverse con meccaniche asimmetriche in configurazione 5+3 e un’estetica senza segnatasti. Il manico è bolt-on con finitura lucida, mentre i pickup – non specificati – sembrano creati su misura per gestire basse frequenze e sustain prolungati. Un mostro progettato per i riff pesanti.

Unravelling: debutto live
Il brano Unravelling, suonato per la prima volta a Helsinki, è stato anticipato da teaser social che mostravano Bellamy alle prese con fraseggi serrati sull’8 corde e il bassista Chris Wolstenholme con il suo basso Status a LED. Il live – benché catturato da fan – lascia intuire un mix compatto di riff granitici e aperture cinematiche, con l’outro che scivola in un halftime che mette in evidenza la gamma estesa dello strumento.



Una nuova direzione per i Muse?
Non è la prima volta che Bellamy esplora accordature basse: basti pensare a Citizen Erased" (drop A), The Globalist o Kill or Be Killed (drop B). Ma è la prima volta che sceglie di farlo con una 8 corde. Il risultato è un brano che alterna chiaroscuri dinamici, una sezione centrale dal sapore djent e una conclusione che lascia spazio a una potenza ritmica più grezza e controllata.

Muse, djent e 8 corde: l’arma segreta di Matt Bellamy si chiama Manson Oryx

Un nuovo album in arrivo?
Unravelling sarà pubblicato ufficialmente il 20 giugno. Ancora non è chiaro se si tratti di un singolo standalone o dell’apripista per il decimo album in studio della band, che manca dai radar dal 2022 con Will of the People. L’uso di una chitarra a 8 corde fa però presagire una virata più aggressiva e tecnica, e conoscendo Bellamy, potrebbe non essere l’unica novità in arrivo.

Manson Guitars: innovazione sotto il controllo di Bellamy
Dal momento in cui Bellamy ha acquisito il controllo di Manson Guitar Works, il marchio ha accelerato verso design sempre più sperimentali: dalla chitarra con maschera a specchio alla Verona con pickup custom, fino a modelli dotati di Fuzz Factory, Sustainiac e boost interni. L’Oryx 8 corde è solo l’ultimo capitolo di una narrazione sonora che unisce design, tecnologia e funzionalità sul palco. Come affermato dal co-proprietario Adrian Ashton: “Qualsiasi cosa facciamo, anche se è estrema, deve essere prima di tutto una grande chitarra”. La Manson Oryx a 8 corde sembra confermare la regola.

Per ulteriori informazioni: Manson Guitar Works

Muse, djent e 8 corde: l’arma segreta di Matt Bellamy si chiama Manson Oryx
8 corde manson manson guitar works matthew bellamy muse rock
Mostra commenti     3
Altro da leggere
La nostalgia non mi appartiene - Yngwie Malmsteen | Note Sparse EP02
I Foo Fighters celebrano 30 anni con il nuovo singolo “Today’s Song”
Il problema dei Guitar Hero - Nels Cline | Note Sparse EP01
Il rock è ancora incazzato? shame: Cutthroat, il disco per chi ha fame (di post-punk)
Quando l’innocenza muore: Pet Sounds e la disillusione di Brian Wilson
Joe Bonamassa e la truffa del deepfake: “È tutto finto, state attenti”
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964