Hard rock e anni '80 rivivono nelle nuove Harley Benton ST-80FR
di redazione [user #116] - pubblicato il 26 giugno 2025 ore 15:05
Harley Benton lancia la nuova serie ST-80FR, chitarre elettriche in stile anni ’80 con ponte Floyd Rose, pickup Tesla ad alto output e finitura Radiant Red. Disponibili nelle versioni MN e MN HH, offrono suoni aggressivi, e un feeling che si rifà dichiaratamente agli anni d'oro dello shred.
Con un colpo di scena cromato e un’anima imbevuta di shredding, Harley Benton riaccende i riflettori sull’estetica e l’attitudine più sfacciata degli anni Ottanta con le nuove ST-80FR. Due modelli – ST-80FR MN e lavarianteHH – pensati per riportare in vita il suono rovente e le prestazioni adrenaliniche che hanno segnato un’epoca fatta di assoli infuocati.
Ma qui non si tratta solo di nostalgia: le ST-80FR sono strumenti moderni, progettati con accorgimenti volti a migliorare comfort, velocità e solidità. La base è un corpo in tiglio americano con profilo posteriore dal contouring accentuato e con un tacco corpo/manico pensato per agevolare l’accesso agli ultimi tasti (terreno fertile per ogni solo che si rispetti). Il manico e la tastiera, entrambi in acero canadese fiammato roasted, offrono brillantezza sonora e una risposta veloce, con bordi stondati e 22 tasti in acciaio inox medium jumbo a estremità arrotondate per un playing il più scorrevole e fluido possibile.
Il profilo del manico “asymmetric-C” è stato scelto per adattarsi in maniera naturale allo scorrere della mano, mentre il raggio compound da 12" a 16" conferisce ulteriore velocità a bending e playing che richieda precisione e scorrevolezza. A garantire stabilità d’accordatura anche sotto i dive bomb più estremi ci pensa l’affidabile Floyd Rose 1000 con capotasto bloccacorde.
ST-80FR MN o ST-80FR MN HH?
Il cuore del modello ST-80FR MN pulsa grazie a un solo pickup al ponte, il Tesla Plasma-X1b con magnete Alnico V, perfetto per i suoni high-gain ma capace anche di "ripulirsi" a dovere quando necessario. La variante HH, invece, aggiunge un secondo humbucker Tesla Plasma-X1n al manico, per sonorità più rotonde. Nel caso dei due pickup, sono controllati da uno switch a tre vie, volume e tono.
Soprattutto per quanto riguarda la versione HH si tratta di uno strumento pensato per offrire un range sonoro sufficientemente completo, ma comunque principalmente votato a sonorità graffianti e potenti, ispirate in maniera dichiarata alle "superstrat" che nella decade degli 80ies hanno fatto battere il cuore di tanti. Peccato per l'assenza dello split-coil, che in questo caso avrebbe reso questi strumenti ancora più efficaci nel navigare sonorità anche molto diverse tra loro.
Con un prezzo di €455.00 (estremamente competitivo) e una dotazione tecnica degna di ben altre fasce di prezzo, la ST-80FR rappresenta una nuova dichiarazione d’intenti per Harley Benton: far suonare forte e bene, con stile e senza compromessi. E con altre finiture in arrivo, la domanda è una sola: siete pronti a rivivere l’epoca d’oro dello shred?