SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
€8.499,00 per una PRS
€8.499,00 per una PRS "diversa": Herman Li presenta la sua Chleo
di [user #116] - pubblicato il

La famiglia delle signature PRS si allarga con un’uscita che farà discutere: si chiama Chleo, è stata progettata con Herman Li – chitarrista dei DragonForce – e sarà prodotta in soli 200 esemplari nel 2025. Lontana dalle linee tradizionali della casa americana, la Chleo è un progetto audace, pensato per i chitarristi che chiedono il massimo da comfort, timbro e innovazione tecnica.
Una chitarra nata dal palco, e costruita "per ispirare"
«Con la PRS Chleo volevo creare una chitarra che unisse suonabilità immediata, artigianalità di precisione e una gamma timbrica versatile. Riunisce innovazione moderna e stile senza tempo, offrendo ai musicisti la libertà di esplorare sia suoni classici che nuove possibilità creative. La Chleo non è solo un modello signature: è una chitarra pensata per ispirare.»
– Herman Li, DragonForce

€8.499,00 per una PRS "diversa": Herman Li presenta la sua Chleo

Herman Li non è soltanto uno dei volti del power metal moderno, ma anche un progettista meticoloso e un instancabile esploratore dello strumento. Con PRS ha sviluppato una chitarra che porta il nome dei suoi figli e incarna la sua idea di strumento totale: leggero, versatile, pensato per performance ad alta intensità.

Il body – in mogano con top in acero figurato – è scolpito in modo radicale per ridurre il peso e migliorare l’ergonomia. Il manico in acero è tra i più veloci mai realizzati da PRS, con profilo ultra-sottile, radius da 20" e ultimi 4 tasti scalloped per un controllo estremo anche nei registri più acuti. Un dettaglio visivo unico? In realtà più di uno: il corno sinistro dellos trumento è molto più lungo e pronunciato degli standard di casa PRS, ed infine la tastiera in ebano è impreziosita da un inlay “Eclipse Dragon” disegnato su misura per questa signature.



Suono ad alta tecnologia con i Fishman Fluence
Il cuore sonoro della Chleo è affidato ai pickup Herman Li Fishman Fluence Omniforce che, privi di rame e basati su PCB, offrono tre voci selezionabili da combinare al selettore a 5 posizioni. Il sistema consente quindi fino a 13 diverse combinazioni sonore. Vista la firma posta su questo strumento, così come sui pickup che le danno voce, non è difficile aspettarsi un range sonoro capace di spingersi fra due estremi molto diversi: da clean precisissimi, al limite della cristallinità assoluta, a suoni lead fluidi, iper-saturi e pensati per accompagnare svisate virtuosistiche al fulmicotonoe. La circuitazione attiva dello strumento è dotata di batteria al litio ricaricabile, per la quale PRS ha previsto una porta USB di tipo C, la stessa con la quale si ricarica la maggior parte degli smartphone.

€8.499,00 per una PRS "diversa": Herman Li presenta la sua Chleo€8.499,00 per una PRS "diversa": Herman Li presenta la sua Chleo

Specifiche tecniche:
  • Tipo di corpo: Solidbody
  • Top: Acero figurato
  • Fondo: Mogano
  • Finitura: Satin Nitro
  • Giuntura manico/corpo: Set-neck
  • Manico: Acero, costruzione in pezzo unico
  • Profilo manico: Chleo
  • Profondità al 1° tasto: 23/32"
  • Profondità al 12° tasto: 52/64"
  • Larghezza al capotasto: 1 12/16"
  • Larghezza all’attacco del corpo: 2 9/32"
  • Truss rod: PRS Double-Acting con aste di rinforzo in fibra di carbonio
  • Tastiera: Ebano
  • Raggio tastiera: 20"
  • Inlay tastiera: "Eclipse Dragons"
  • Logo paletta: Firma Herman Li, intarsiato
  • Neck pickup: Fishman Fluence Signature Series Omniforce Herman Li
  • Middle pickup: Fishman Fluence Signature Series Omniforce Herman Li
  • Bridge pickup: Fishman Fluence Signature Series Omniforce Herman Li
  • Controlli:
    • Volume push/pull
    • Tono push/pull
    • Switch a 5 posizioni
    • Mini switch Tone Bypass
    • Mini switch inversione Voice 1/2
  • Alimentazione: Batteria ricaricabile agli ioni di litio via USB
  • Ponte: Gotoh GE1996T con PRS Stabilizer
  • Meccaniche: PRS Phase III autobloccanti con wing buttons
  • Tipo hardware: Gold
  • Capotasto: PRS Locking
  • Cover truss rod: “Chleo”
  • Strap lock: Inclusi
  • Numero di tasti: 24
  • Scala: 25.5"
  • Accordatura: E standard (E, A, D, G, B, E)
  • Corde: PRS Classic 9-46
  • Custodia: PRS ATA Multi-Fit Molded Case, D2

Gotoh e PRS: ponte flottante ma senza rinunciare ad un'accordatura stabile
La Chleo adotta un tremolo Gotoh bloccante, arricchito dal nuovo PRS Custom Stabilizer. Il risultato è una chitarra che consente l’espressività di un ponte flottante, ma con una tenuta d’accordatura da strumento con ponte fisso. Un dettaglio che farà sicuramente la differenza per chi ama lo shred ma pretende precisione e affidabilità.

€8.499,00 per una PRS "diversa": Herman Li presenta la sua Chleo

Una PRS diversa, senza rinnegare il DNA del brand?
Anche se a prima vista rappresenta una deviazione dai classici PRS, la Chleo mantiene gli standard costruttivi del marchio. La signature firmata da Herman Li è molto più di un esercizio di stile: è una reinterpretazione del design PRS in chiave moderna, pensata per i chitarristi che sulla tastiera puntano a velocità e ferocia, senza accettare compromessi nel mentre. Le finiture disponibili – Orchid Dusk e Charcoal Purple Burst – completano un’estetica che fonde eleganza e aggressività in maniera inedita per il marchio.

Solo 200 strumenti saranno realizzati per tutto il 2025. E per chi vorrà metterci le mani, non basteranno velocità e soldi (tanti, €8.499,00 per la precisione)… servirà anche fortuna.

Per ulteriori informazioni: www.prsguitars.com

€8.499,00 per una PRS "diversa": Herman Li presenta la sua Chleo
chitarra elettrica chitarre elettriche herman li metal paul reed smith prs PRS guitars shred signature
Ascolti consigliati sul canale Spotify di ACCORDO
Mostra commenti     18
Altro da leggere
Fender svela una Stratocaster Limited Edition per Ariel Posen
Danelectro presenta nuove finiture Glitter e Metal Flake per Big Sitar, Baritone e Classic ’59
La nostalgia non mi appartiene - Yngwie Malmsteen | Note Sparse EP02
Jackson e Misha Mansoor presentano tre nuove signature a 6 e 7 corde
PRS SE NF 53: la nuova T-Style accessibile di Paul Reed Smith
Ritorno agli 80ies, in prova le nuove Harley Benton ST-80FR MN
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964