Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Business e arte

di chime1981 [user #8927] - pubblicato il 15 giugno 2009 ore 19:34

Leggendo l'articolo di Pone, "compagni dai campi e dalle officine" mi è venuto subito da soffermarmi su questa frase:

"Musicalmente, per il nostro piccolo paese, fu un periodo di buona creatività (almeno fino a quando il mercato non ci ha messo le mani sopra)".

Ma perchè secondo voi, laddove nasce un mercato muore un'arte? colpa di chi il mercato lo fa o di chi lo subisce? colpa di chi ascolta musica o colpa di chi propone solo certi target?

Perchè il mercato negli anni 70 riconosceva un certo merito ad artisti come i Pink Floyd, e questo faceva si che business e arte seguissero quasi un percorso parallelo, mentre ora non è più così?

Perchè? non riesco ad accettarlo.


Dello stesso autore
Nuovi ampli valvolari Laney 5 e 10 watt
Cronaca di una morte improvvisa
La gente è pazza (e maleducata).
Per un suono alla Martin
Loggati per commentare

Io sono d'accordo con te
di AleMastroianni [user #13984]
commento del 15/06/2009 ore 21:0
La creativita', sono convinto vada coniugata col mercato. La presenza del mercato (quando funzionante) e' garanzia della presenza stessa di cultura (arte). In proposito ho letto molti molti libri e me ne sono convinto.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964