Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Nuovi ampli valvolari Laney 5 e 10 watt

di chime1981 [user #8927] - pubblicato il 26 agosto 2009 ore 15:06

Che ne pensate?

http://www.laney.co.uk/show_prod.php?prod=cub10

 


Dello stesso autore
Business e arte
Cronaca di una morte improvvisa
La gente è pazza (e maleducata).
Per un suono alla Martin
Loggati per commentare

della Laney io conti
di plettrox [user #6758]
commento del 26/08/2009 ore 15:3
della Laney io continuo a preferire il VC15 e,per i 5W, sempre meglio il Lionheart,almeno ha due canali,bass,mic e treble,send/return. Cioè molto più completi.
Rispondi
In effetti il VC 15
di chime1981 [user #8927]
commento del 26/08/2009 ore 15:4
In effetti il VC 15 è stupendo, è un ampli che possiedo e che trovo impareggiabile. Il Lionheart non l'ho mai provato, sarei curioso della verisone testata + cassa. In ogni caso sono curioso di sapere qual'è il prezzo di vendita di questi nuovi ampli, dovranno sicuramente essere economici rispetto al Lionheart.
Rispondi
sono spartani
di homer - 75 [user #8604]
commento del 26/08/2009 ore 16:0
sono spartani, per combattere la fascia di mercato occupata da altri ampli spartani ed economici.. tipo Fender, Vox, Epiphone, etcc... se ti piace il genere.. io ho provato il fenderino da 5 watts mi sembra si chiami champ e non mi è piaciuto.. certo che comunque sia sui wattaggi così bassi non c'è molta scelta.. quello che c'è da dire è che costano poco.. e suonano a volume basso, però preferisco alla grande restare sul transistor se il compromesso come nel caso del fender e dell'epiphone è avere il solo controllo di volume..
Rispondi
Re: sono spartani
di gervasoni [user #11470]
commento del 28/08/2009 ore 01:0
OOPS, Scusate, dovevo rispondere a nick74!! Mea culpa!! Il Lionheart LH20 usava la strategia delle 4 valvole per avere un timbro particolare, ovvero tutte e 4 le valvole single ended, in parallelo. E appunto erano 4 el84 ognuna sui 5 watt. Era l'idea di "riscoprire il fascino della distorsione delle finali". La linea LH era nata con questo intento. E le valvole, purtroppo, non durano di più. Anzi son 4 el84 (ovviamente in classe A, per rispondere al commento appena sotto di elrockero riguardo alla "fascia più bassa" della classe A/B) ben tirate! L'idea in sé comunque non la condivido. Sia 5 sia 10 watt sono per me troppi in casa e troppo pochi fuori... è più "gustabile" un LC15 con più gain nel pre, EQ, S/R ecc. Tanto se prendi questi piccoli non è per usarli puliti e attaccarci i distorsori a pedale... avrei insistito sulle linee già esistenti.
Rispondi
All'apparenza non se
di elrockero [user #20440]
commento del 26/08/2009 ore 17:0
All'apparenza non sembra terribile...bisogna vedere tu che esigenze hai! Sono un sostenitore imperterrito delle valvole, ma devo dire che a volte ho sentito amplificatori digitali o transistor con uscita a valvole (tipo vox valvetronix) che per il prezzo al quale sono venduti non sono niente male! Tieni poi conto che la classe di questo valvolare è A/B...non è quindi la fascia più alta. Ripeto...bisogna vedere a cosa ti serve, quali sono le tue esigenze...personalmente risparmierei qualche soldo in più per poi andarmi a orientare su qualcosa tipo Orange Tiny Terror 15W...saresti su un altro pianeta!
Rispondi
sembra ci sia anche un 5 watt
di nick74 [user #15609]
commento del 26/08/2009 ore 18:3
questo "mostriciattolo" chiamato cub 8 sara (o è, ma non li ho ancora visti in giro) un 5 watt, classe A. quoto in pieno Plettrox, in quanto possessore del lionheart L20H, nel sostenere che due canali in classe A is make che uan! e soprattutto con il S-R, poichè se devi aggiungere pedalanza di ambiente, li preferisco lì. dall'altra parte è vero che il prezzo di questo cub8 sarà "ridicolo"... in tempo di crisi un valvolaretto sotto il cuscino per Natale non ce lo spariamo... guardate anche il Class5 oggetto di un mio post... buttateli via che io me li prendo!!! buon suono ps. una nota tecnica che aggiungo ora. Laney sta da un po' di tempo adottando una startegia per far risparmiare l'utente. in che modo? il mio lionheart ha 20 watt, ma a differenza di altri ampli possiede ben 4 el84 per generarli. questo significa che le valvole sono risparmiate nel generare "lavoro". l'utente, nel caso io, a lungo andare risparmierà in sostituzioni. ora,nel cub10 sembra ci siano 2 6v6 per generare 10 watt. è la stessa strategia?
Rispondi
Interessante
di ciun [user #15167]
commento del 26/08/2009 ore 19:2
L' oggetto è interessante anche se mi sembra che vada un po' a sovrapporsi al settore già occupato dal VC 15 (per rimanere in casa Laney) degli ampli valvolari straportatili. Facendo presente cle la classe A o A/B non riguarda la fascia dell' ampli, ma il tipo di circuitazione, devo dire che ho sentito il VC 15 e il VC 30 e mi hanno favorevolmente impressionato, poi ho comprato a scatola chiusa il Lionheart L20H con la cassa a 2 coni e sono stracontento. In generale posso dire che Laney sta producendo cose di buon livello a prezzi adeguati, questo mi sembra un buon modo di entrare nel mondo del valvolare, sopratutto perché Laney appare ancora legata a una certa tradizione (timbricamente parlando) britannica che è comunque, al di là dei gusti, garanzia di risultati discreti.
Rispondi
Cavolo, se riuscissi
di MiRock [user #14375]
commento del 28/08/2009 ore 12:4
Cavolo, se riuscissi a trovarlo per provarlo!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964