Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

AMPLIFICATORI PER SUONARE IN CASA

di bigcharles7787 [user #18876] - pubblicato il 28 settembre 2009 ore 11:41

 salve ragazzi,

          ultimamente, come è giusto che sia, si sente molto parlare di amplificatori per uso domestico e l'argomento mi ha incuriosito molto.

Si sente del vox da 4w, del laney, del microcube...del nuovo marshall 5w...

la mia domanda è questa: io possiedo un marshall mg 15 cdr, e non so molto a riguardo. Dato che suono solo in casa secondo voi questo piccolo combo va bene o potrei avere di meglio a prezzi ragionevoli?

grazie


Dello stesso autore
Accordo 4...quanta pubblicità!!
Sta arrivando!
Martin DC RE Premium
consiglio di una bella canzone per acustica
Informazioni chitarre acustiche gibson
consiglio per fingerstyle blues
martin d 18 e d 28
breve riflessione e richiesta consiglio per prima chitarra acustica "SERIA"
Loggati per commentare

hai preso degli esem
di marco.desan [user #13054]
commento del 28/09/2009 ore 12:0
hai preso ampli un pò differenti da loro... se abiti in un palazzo e i tuoi vicini sono poco tolleranti... scarta le valvole! quindi il vox ac4tv (bellissimo), e se dei laney ti riferisci al VC15 o all' LC15... sono assolutamente inutilizzabili in casa. ottimo il microcube e un pelino più costoso ma secondo me davvero bello il vox DA5
Rispondi
Microcube tutta la v
di fatoldsun utente non più registrato
commento del 28/09/2009 ore 12:2
Microcube tutta la vita!! Se devi suonare solo in casa è l'ideale e secondo me è molto meglio del Marshall (che possiedo anch'io). Ciao.
Rispondi
Ciao! Io suono solo
di Zangolaccio utente non più registrato
commento del 28/09/2009 ore 13:1
Ciao! Io suono solo a casa come te ed ho un microcube ed un Laney Lionheart 5W. Premettiamo una cosa mooolto importante: non abito in condominio e i miei vicini sono molto tolleranti! Per questo mi permetto in orari umani di suonare con ampli a valvole (che secondo me hanno troppo volume per suonare in casa, anche a 5W, ma io ci suono lo stesso perchè amo il casino ;-)). In orari meno umani (la sera ad esempio) il microcube 2W a metà volume è ben più che sufficiente per studiare e il suono non è niente male (considera che costa solo 100€). Tu chiedi se ce di meglio del tuo Marshall a prezzo ragionevoli... beh, dipende da cosa intendi con ragionevoli ;-) Rimanendo sui transistor io voto per microcube, Vox pathfinder, alcuni Fender anni '80 usati. Se invece cerchi le valvole io mi indirizzerei su ampli con master volume in modo da poter saturare il pre anche a volumi un po' più bassi, altrimenti non suonerai mai in saturazione e svanisce ogni vantaggio di avere delle valvole. Qui però si inizia inevitabilmente a salire col prezzo...
Rispondi
ma secondo voi il ma
di bigcharles7787 [user #18876]
commento del 28/09/2009 ore 13:3
ma secondo voi il mashall che possiedo già è un buon amplificatore o è un ampli da fare pena? cioè al di la di come mi ci trovo io è un bell'ampli o no?
Rispondi
Re: ma secondo voi il ma
di Zangolaccio utente non più registrato
commento del 28/09/2009 ore 13:4
Io credo sia questione di gusti, e secondo il mio gusto non è un bell'ampli. Ovviamente a te può piacere lo stesso ;-) Io a 16 anni avevo un Crate a transistor che adesso definirei pietoso, ma all'epoca mi sembrava bellissimo perchè non avevo mai provato nient'altro. Se hai l'occasione vai in un negozio e prova tutti gli ampli che ti ispirano qualcosa, vedrai che sarà il tuo orecchio a dirti se vale la pena cambiare o tenersi il tuo Marshall.
Rispondi
Re: ma secondo voi il ma
di maxguitarmurphy [user #20111]
commento del 28/09/2009 ore 14:2
Scusa è un ampli da 70-90€ che è la cifra minima che si può spendere per avere un ampli, anzi neanche un ampli, qualcosa a cui attaccare la chitarra...ovviamente non è un buon amplificatore...il punto è se vale il suo prezzo (tanto non suonerà mai come un ampli da 1000€ ma neanche da 300-500€), e se ti soddisfa. Se non ti soddisfa e hai dei soldi da parte sicuramente puoi trovare di meglio...
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964