Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Attenti attenti ...le streghe sono arrivate...eh eh

di naven [user #21419] - pubblicato il 08 luglio 2010 ore 10:10
Celtic Days VIII festival celtico da: 08/07/2010 a: 11/07/2010 Dove: Ome (BS) info su Ome e mappa interattiva Lombardia - Italia Per maggiori informazioni: Confraternita del Leone Compagnia d'Arme draco@email.it confraternitaleone.com

celtic_days.jpg


Dello stesso autore
Vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto....
Dite la vostra
E' accaduto un fatto molto strano.....curiosi èèèèèè
Ci saremo....
Cambiamo città....Brescia
Un paesaggio da sogno...come la musica
Secondo concerto
Loggati per commentare

Molto suggestivi , sia per le sonorità sia ...
di francescoRELIVE [user #13581]
commento del 08/07/2010 ore 10:2
Molto suggestivi , sia per le sonorità sia per gli abiti di scena (anche per la volpe sul tetto!) Suoni in questa orchestra o sbaglio?
Rispondi
Re: Molto suggestivi , sia per le sonorità sia ...
di naven [user #21419]
commento del 08/07/2010 ore 12:0
Ciao non suono,sono una corista,soprano. Mi piace lavorare con loro ,peccato che ci sia freddezza, poca attitudine al confronto e al dialogo. Sono contenta di risentirti Francesco era da tanto che non ti vedevo sui miei diari. saluti:)
Rispondi
Re: Molto suggestivi , sia per le sonorità sia ...
di lorenzof [user #17952]
commento del 08/07/2010 ore 13:1
Bravi bravi! E brava anche tu! Abbi pazienza, tenere in piedi un grppo così ampio è difficile, e nella maggior parte delle band c'è un "potere centrale" forte, al limite del dispotico: ma è comprensibile finché si tratta di dare al progetto una forma precisa, un'identità chiara. La cura delle relazioni però è indispensabile. Sai che in germania le grandi orchestre scelgono loro il Direttore?
Rispondi
Re: Molto suggestivi , sia per le sonorità sia ...
di naven [user #21419]
commento del 08/07/2010 ore 13:3
Caro Lor lo so è un mio problema....mi credi che nella corale dove prestavo servizio non era così eravamo in 50 circa e anche con qualche screzio cera unione,complicità.Qui la musica è bella, articolata,ma solitaria. Comunque fanno bene in Germania,mille anni avanti a Noi Ps: della serie casa che vai usanze che trovi,da noi si risolve tutto in modo molto democratico: "Non ti sta bene? Quella la porta e quella è la via..." W l' Italia
Rispondi
Pure i costumi! Suggestivo. Senti ma tu ci sei ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 08/07/2010 ore 12:5
Pure i costumi! Suggestivo. Senti ma tu ci sei in qualche video? Faccelo sapere. Qui siamo tutti tuoi fans sfegatati. Ti rinnovo i miei in bocca al lupo per questa situazione (in senso artistico) Un abbraccio.
Rispondi
Re: Pure i costumi! Suggestivo. Senti ma tu ci sei ...
di naven [user #21419]
commento del 08/07/2010 ore 13:0
Carissimo non vedo l' ora di sapere cosa ne pensi dell' album! Davide sono una persona solare e allegra e anche carina nelle mie rotondità, ma non mi piace farmi vedere, come avrai ben capito. Se metteranno un video su you tube lo posto (se mi si vede male, eh eh) :D
Rispondi
Re: Pure i costumi! Suggestivo. Senti ma tu ci sei ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/07/2010 ore 16:4
Le rotondità sono cosa buona e giusta ;-)
Rispondi
Re: Pure i costumi! Suggestivo. Senti ma tu ci sei ...
di naven [user #21419]
commento del 08/07/2010 ore 19:0
; D
Rispondi
Re: Pure i costumi! Suggestivo. Senti ma tu ci sei ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/07/2010 ore 21:3
:-)
Rispondi
Re: Pure i costumi! Suggestivo. Senti ma tu ci sei ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 09/07/2010 ore 00:0
Senti,come dice l'amico Jeb,noi siamo meridionali e le rotondità ci piacciono! Ah ah ah. Sul serio mi piacerebbe vederti mentre sei con l'orchestra. Anche io lo faccio con i miei video.E per conoscerci tutti un pò di più. P.S. Però sono anche curioso. Hi hi hi
Rispondi
Musica evocativa
di stefano58 [user #23807]
commento del 08/07/2010 ore 12:5
che ho frequentato per un periodo fine anni70 inizi 80.Suonavo con Kay McCarthy musica folk irlandese e lei , oltre che grande cantante , era una buona arpista.Certo , per me il rock è tutto , ma quando imbraccio l'acustica qualche jig o qualche reel ci scappa sempre!!In questi giorni vicino Roma , a Fiano romano per l'esattezza , ho visto un manifesto simile agli eventi di cui parli: ne sai qualcosa ? Ciao :-))
Rispondi
Re: Musica evocativa
di naven [user #21419]
commento del 08/07/2010 ore 13:0
Ciao Stefano, no sinceramente.Quest' anno hanno dedicato i concerti a Brescia....nì sò. Saluti ; ) Complimenti per il tuo repertorio musicale!
Rispondi
Cazzarola, sarò già al mare. Però mi sto ...
di teocampa [user #11465]
commento del 08/07/2010 ore 13:3
Cazzarola, sarò già al mare. Però mi sto gustando con piacere l'album: proprio ben fatto. Complimenti, il vostro lavoro in studio mi piace proprio. Adesso, prima o poi, ci beccheremo dal vivo. Magari organizzeremo un'allegra spedizione di accordiani vicentini in quel di Brescia.
Rispondi
Re: Cazzarola, sarò già al mare. Però mi sto ...
di naven [user #21419]
commento del 08/07/2010 ore 13:4
Magari sarebbe bello! Dove vai di bello al mare? Anche Sak è partito,sig sig...; )
Rispondi
Re: Cazzarola, sarò già al mare. Però mi sto ...
di teocampa [user #11465]
commento del 08/07/2010 ore 13:5
Dalle parti di Ravenna, qualche chilometro più in su. La mia settimana sarà più modesto del mese bergamasco di Sak, ma ugualmente rilassante :-) E poi si inizia il nuovo lavoro, non posso battere la fiacca! :-D
Rispondi
:-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/07/2010 ore 16:4
Sono contento, Naven, davvero. Questa cosa mi sembra molto, ma molto degna. L'ensemble è di valore, voi cantate molto bene, il lavoro c'è. E tu mi sembri entusiasta. Buono.
Rispondi
Re: :-)
di naven [user #21419]
commento del 08/07/2010 ore 19:0
Che dire, spero un giorno di venire a Napoli e di conoscerti magari anche il grande Davide! Sei riuscito ad ascoltare l' album?; )
Rispondi
Re: :-)
di jebstuart [user #19455]
commento del 08/07/2010 ore 21:2
No, non è ancora arrivato ....
Rispondi
Altri concerti.......
di naven [user #21419]
commento del 19/07/2010 ore 17:2
CELTIC HARP ORCHESTRA LIVE CONCERTS 23-07-2010 - CONCERTO a CARPENEDOLO (BS) Ore 21 - Cortile della scuola elementare, Via Dante Alighieri, 30 - CARPENEDOLO (BS). Ingresso euro 10, ridotto euro 5. Per info e prenotazioni: 392 77 22 392 24-07-2010 - Immaginarti a PESCARZO di Capodiponte (BS) h. 21.00 - Ingresso libero.Grazie alla tradizionale ospitalità degli abitanti, cortili e cantine si trasformano in altrettanti laboratori e botteghe che diventano esposizioni aperte ai numerosissimi visitatori. Le strade, illuminate col fuoco di mille ceri, si popolano di ospiti, musici e saltimbanchi in una grande festa che si protrae fino a notte fonda. Per info vai al link “ImmaginArti” è una manifestazione che raccoglie oltre settanta Maestri Artigiani provenienti dalla Vallecamonica e dal centro e nord Italia, che per nove giorni espongono le proprie opere nel centro storico. Grazie alla tradizionale ospitalità degli abitanti, cortili e cantine si trasformano in altrettanti laboratori e botteghe che diventano esposizioni aperte ai numerosissimi visitatori. Le strade, illuminate col fuoco di mille ceri, ogni sera si popolano di ospiti, musici e saltimbanchi in una grande festa che si protrae fino a notte fonda. Il borgo medioevale di Pescarzo è il luogo che sa farci riconoscere la nostra identità. Camminando tra i vicoli, qualcosa di straordinario pervade l’anima del visitatore: un’armonia tra luogo ed espressione, nei semplici gesti degli artigiani, tra i sorrisi dei bimbi e gli sguardi pieni di storia degli anziani. Pescarzo è rimasta a testimoniare per secoli il senso della nostra storia e continua a darci la possibilità di immergerci in tanta purezza. I Maestri Artigiani espongono esclusivamente prodotti che sono il frutto della propria abilità creatività e fantasia, spaziando dalle attività di artigianato tradizionale, alle sperimentazioni polimateriche e alle applicazioni artistiche. I generi presenti a “ImmaginArti” sono soprattutto la pittura, la scultura, l’intaglio del legno, la lavorazione della pietra, la tessitura tradizionale, l’oreficeria e l’argento, il rame ed i metalli, la lavorazione della ceramica, il ricamo, la sartoria, l’intreccio, il restauro, la fotografia, l’affresco e l’acquarello. Eccezionalmente, sono presenti lungo il percorso espositivo allestimenti di associazioni non profit e degustazione e vendita di prodotti tipici locali. 25-07-2010 - CONCERTO a LONATO (BS) Ore 21.00 - Piazza Martiri della Libertà - LONATO (BS). Ingresso gratuito
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Cloudburst: il riverbero ambientale più piccolo e creativo di Strymon...
Yamaha espande la gamma di mixer AG per gli streamer
Il mito del Jazz Chorus in edizione limitata
Per Steve Vai, andare in tour non è più sostenibile
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964