Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Dilemma Booster

di hero83 [user #10862] - pubblicato il 27 settembre 2010 ore 19:04

Salve  a tutti amici accordiani

Allora ho ricevuto da una decina di giorni la mia nuova testata un bogner alchemist , e devo dire di essere veramente soddisfatto soprattutto per il rapporto qualità prezzo . Mi piace molto il canale distorto , solo che vorrei una botta in più per quando devo eseguire i soli . Mi è stato consigliato di mettere semplicemente un OD e di regolarlo a dovere per dare per dare quella BOTTA IN PIU al canale lead , xrò non avendo mai fatto cose di questo genere vorrei qualche consiglio , Grazie in anticipo a tutti


Dello stesso autore
Buonasera a tutti ! Ho appena trovato il mio vox a...
rocktron multivalve help
Midi
Consiglio per multieffetto
Mesa single rectifier
Les Paul traditional Pro
Bogner alchemist : La svolta !
Valvole e logistica
Loggati per commentare

quello che ti hanno detto
di brozio77 [user #10423]
commento del 27/09/2010 ore 20:5
è fondamentalemnte corretto, quello che non ti hanno detto è che c'è differenza fra un od e un booster. un od darà comunque una sua connotazione al suono, e se prendi i classici sd-1 della boss o ts9 ibanez ti taglieranno un po di basse ed enfatizzeranno un po' le medie. oltretutto li dovrai settare per questa funzione con gain bassino e output al massimo o quasi. se invece vuoi solo un incremento di gain senza alterare la pasta del suono originale ti ci vuoel un clean booster che altri non è che un piccolo preamplificatore che alza il livello di uscita della tua chitarra di parecchi db anche 25 o 30 e di conseguenza aumenta la distorsione del tuo ampli. altra categoria ancora sono i treble booster che enfatizzano oltre a boostare, le alte frequenze per uscire di più sui soli ma ovviamante pure loro cambiano il timbro originale.
Rispondi
OVERDRIVE, EQUALIZZATORE O COMPRESSORE.
di decadenthero [user #25819]
commento del 27/09/2010 ore 21:2
Ciao Hero, la scelta di piazzare un buon overdrive in ingresso (magari un bell' ibanez ts9) è sicuramente funzionale a ciò che cerchi: più distorsione e, incrementando il level, più volume d' uscita. Una ottima alternativa potrebbe essere però quella di buttarti su un equalizzatore grafico. In questo modo potresti aumentare di parecchio la botta del tuo ampli mantenendo al contempo inalterata la pasta sonora della distorsione, oppure modellare il tuo suono intervenedo (con tagli ed incrementi) sulle principali frequenze della chitarra. La terza opzione sarebbe quella di affidarti ad un compressore ma personalmente te lo sconsiglio perchè, a fronte di un maggiore sustain e migliore suonabilità, il tuo suono ne perderebbe in termini di dinamica e tridimensionalità (leggi: BOTTA).
Rispondi
La risposta precedente di brozio 77 è molto ...
di Frank72 utente non più registrato
commento del 27/09/2010 ore 21:3
La risposta precedente di brozio 77 è molto soddisfacente. Non so cosa suoni però aggiungo; se tieni di base un suono molto distorto ti potrebbe bastare un clean boost per avere più volume. Se invece adotti suoni crunch o non troppo distorti, un overdrive ti è utile in quanto oltre ad alzare il volume puoi anche decidere quanta distorsione vuoi aggiungere. Nel mio caso possiedo un ts- 9 e mi trovo bene, anche se enfatizza le medie. Ho provato un t-rex alberta e mi piace un casino e usato si trova a prezzi buoni. Se non hai problemi economici vai pure sull' od che non sbagli niente.
Rispondi
grazie !!
di hero83 [user #10862]
commento del 27/09/2010 ore 22:3
Vi ringrazio di cuore , ora sto iniziando a farmi un idea sui come completare il mio setup , ho ancora una domanda : l OD o il booster vanno collegati al send return come se fossero un chorus o un delay ??
Rispondi
Re: grazie !!
di Laceblues [user #7285]
commento del 28/09/2010 ore 00:4
...l'OD no, andrebbe dopo la chitarra. Il Booster lo puoi anche mettere in FX.
Rispondi
Prendi il ts808: io lo uso e offre molte ...
di dantrooper [user #24557]
commento del 28/09/2010 ore 02:4
Prendi il ts808: io lo uso e offre molte possibilità timbriche, inoltre ti andrà bene sempre... sempre che ti piaccia. 1 saluto ciaooo
Rispondi
send retrun
di brozio77 [user #10423]
commento del 28/09/2010 ore 13:0
od assolutamente no, il booster si ma a quel punto verrebbe usato dopo la sezione pre per cui più che aumentare il gain ti alzerebbe solo il livello di uscita. ottima cosa per una parte di assolo da mettere in prima linea però come avrai capito è un uso differente del boost. buono, semrpe dindi permettendo, sarebbe avere un od o un booster prima dell'input ed un boost nel send return. inoltre come detto da altri, anche un eq grafico puo svolgere egregiamente il lavoro nel send return e ti può servire per scolpire il suono post gain. Insomma le strade son tante e tutte valide, basta capire qual'è quella che fa più per noi :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964