Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Tastiere lunghe.

di andyfender [user #23524] - pubblicato il 20 novembre 2010 ore 04:11

Gentili Amici,finalmente chi lavora forse si potrà riposare,oggi.

Ho letto di tastiere di alcune chitarre che sono arrivate al 24° tasto: è corretto o ce ne sono di più lunghe? Sono sfruttati questi tasti disponibili in più? Grazie in anticipo e a tutti auguro un buon Sabato. Ciao. A.


Dello stesso autore
ULTIMO!!!!
Gibson Chet Atkins cec.
Le difficoltà non ci fermano!
E.C.: Me and MR. Johnson.
Attenuatore di potenza.
Ancora sui cavi:la loro influenza in un impianto HI-FI.
Glissè e trilli.
S.R.V.
Loggati per commentare

andy va a letto! non hai più 20 anni come me! ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 20/11/2010 ore 04:2
andy va a letto! non hai più 20 anni come me! XD comunque, si per entrambe le domande. proprio ieri desquisivamo io e altri accordiani su chitarre con 28-36 e anche 38 tasti. difficili da suonare certo, ma già una 24 tasti ti permette di arrivare al raddoppio del ottava. certamente vi sono tastiere più adatte a questo. più facile sicuramente una soloist jackson con scala lunga e countour più pronunciato e manico passante, che una hagstrom ultra swede che ha si 24 tasti, ma ha una spalla mancante e cosa non da poco è una scala "gibson". painkiller dei judas priest non potrebbe esistere senza le loro hamer da 24 tasti :D
Rispondi
Re: andy va a letto! non hai più 20 anni come me! ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 05:0
Caro Jack,mi sono appena alzato!!! Grazie per le informazioni sei competente!! Buonanotte.A.
Rispondi
Sono un traditore
di eton utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 10:3
Amo Eric clapTON fino alla paranoia. Ebbene si, lo tradisco ogni tanto con David Gilmour. Questo "Bendingman" per eseguire "Money" sostituì il manico da 21 tasti con uno da 24. Lui e Page sono falsari. Il gibsoniano Page ha usato la Tele per "Starway to heaven", e questo tutti lo sanno, il fenderista ha usato una Les Paul gold top per eseguire il solo di "The wall". Così è la vita. . . Eton
Rispondi
Re: Sono un traditore
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 10:4
Non avrei mai sospettato che ti piacesse E.C.!!!!! Mi hai dato delle notizie che non conoscevo:hai un mucchio di cose da raccontare,ma lo fai con il contagoccie. Forse è meglio così.Ciao e grazie. A
Rispondi
Re: Sono un traditore
di rockbottom [user #14725]
commento del 20/11/2010 ore 11:5
In realtà non sostituì il manico, utilizzo proprio un'altra chitarra fatta apposta per lui. Per quel che ne so io almeno.
Rispondi
delle due. . . .
di eton utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 12:3
Lo so, ci sono due versioni del 24mo tasto. Preferisco la prima perché aggiunge un altro carato all'idea del Sig. Leo di imbullonare le sue creature. Pino Daniele, i chitarristi Rai ecc. ne sono un esempio. Buona domenica. Eton
Rispondi
Re: andy va a letto! non hai più 20 anni come me! ...
di Teo78RRhoads utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 12:3
Ciao jack, Ciao Andy, Ciao a tutti.. Per prima cosa...pensavo di essere tra i pochi matti che a notte fonda è ancora in piedi (per suonare) ma viste le 4 di mattina dei vostri post direi che vi spetta il primato!!! Sulla questione 24 o più tasti proprio su Accordo in questi giorni c'era un articolo che parlava della celebre (per alcuni) Sky Guitar, a forma di goccia, del grande e "fuori di melone" Uli John Roth..forse è quella che le batte tutti, arriva a 36 o 42 tasti e dal 28esimo in poi sale di un tono invece che di mezzo.. Lui voleva arrivare a prendere note inimmaginabili! Andy ti segnalo il link se non l'avevi letto. vai al link Nel mio piccolo posseggo una ESP LTD Deluxe Ec-1000, Meccaniche autobloccanti Sperzel, pick up attivi EMG 81 - 85, Set-Neck Construction, che suona da paura..io mi trovo molto bene con la forma Gibson spalla mancante perchè permette di arrivare al 24° tasto facilmente, ma è questione di punti di vista.. Infine un plauso a Jack per la citazione dell'assolo di Painkiller..uno dei miei preferiti.. Bella raga..
Rispondi
Re: andy va a letto! non hai più 20 anni come me! ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 21/11/2010 ore 02:5
yo. e sopratutto l'allungo con il bendig assassino al 24 esimo tasto. quello si che è un disco spacca cervello, altro che gruppi metal statnici/black/death ecc... quella è vera violenza! quella è classe! (marketta finita XD) sono belle chitarre le Viper, senò Phil X non le suonerebbe ;)
Rispondi
Re: andy va a letto! non hai più 20 anni come me! ...
di Alessio85 [user #16613]
commento del 20/11/2010 ore 14:4
"painkiller dei judas priest non potrebbe esistere senza le loro hamer da 24 tasti :D" Perchè? Glenn usa una Hamer con "soli" 22 tasti in Painkiller!
Rispondi
Re: andy va a letto! non hai più 20 anni come me! ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 21/11/2010 ore 02:5
e KK dowing dove lo metti? a pulire i piatti? : D
Rispondi
Re: andy va a letto! non hai più 20 anni come me! ...
di Alessio85 [user #16613]
commento del 21/11/2010 ore 03:1
eheheheheheheheheheheh è dura quando l'altro chitarrista del tuo gruppo si chiama Glenn Tipton e ti spara assoli di quel calibro! (e con "soli" 22 tasti ;-) usati dal primo all'ultimo). Se ti capita ascolta Beyond the realms of death. Il solo di Glenn "è da buttarsi per terra" quanto è bello, uno dei miei preferiti. Saluti!
Rispondi
Re: andy va a letto! non hai più 20 anni come me! ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 21/11/2010 ore 03:3
ono plivalenti tutti e due, tutti e due bravissimi. gemelli della chitarra elettrica.
Rispondi
....
di Dogat [user #16823]
commento del 20/11/2010 ore 05:5
Ciao Andy, in merito a ciò posso dirti, almeno per quello che riguarda la mia esperienza in campo che sono sempre stato abituato a chitarre normali e mi sono voluto togliere la soddisfazione acquistando la Epiphone Prophecy oltre che per la doppia possibilità del sistema Humb/Singles Coils, che mi interessava, poi come sai quando si iniziano a prendere certe età si diventa nuovamente bambini e i "giocattoli" ci vogliono d'attorno, ma anche per la particolarità che possiede tastiera con 24 tasti cosicchè l'ottava non ha più problemi e magari pure una bella botta di "Fa o Fa diesis" potrebbe venire a taglio nelle mie "elucubrazioni sonore mentali elaborative a squarciagola", ma andare oltre secondo me, ma questo rimane un mio giudizio del tutto personale, si perde la caratteristica stessa dello strumento chitarra, in quanto perde la personalità intrinseca, per divenire un non ben definito "fischietto insignificante", già con i 24 il suono cambia generalmente nelle chitarre tandendo a perdere una piccola porzione della componentistica delle frequenze basse, che però possono ancora essere di per se "aggiustate", ma proseguire a "tirare il collo alla gallina" divene, come dicevo, snaturante. Un saluto da parte mia e buona giornata, Dogat.
Rispondi
Re: ....
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 06:0
Grazie,ho capito il concetto: corretto secondo me il tuo parere:grazie e buona giornata anche a te. Ciao.A
Rispondi
24 tasti possono bastare...non sapevo ne ...
di antani85 [user #22504]
commento del 20/11/2010 ore 09:1
24 tasti possono bastare...non sapevo ne facessero con più tasti!! Il manico della mia Ibanez ne ha appunto 24, e grazie all'incavo del body più pronunciato e alla giunzione manico-corpo sagomata, si raggiungono perfettamente tutti i tasti. Il manico è il punto forte delle ibanez...è davvero eccezionale...non capisco perchè alla fender si ostinino a fare quella pessima giunzione manico-corpo che rende molto difficoltoso raggiungere gli ultimi tasti (questo è l'unico difetto delle fender :-)). Andy, hai mai provato un'Ibanez a 24 tasti? Rimarresti piacevolmente sorpreso dal manico. Ciao!!
Rispondi
Re: 24 tasti possono bastare...non sapevo ne ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 09:2
Conosco le qualità del manico Ibanez,forse il migliore per arrivare agli ultimi tasti. La Fender,secondo me,ha una tradizione da rispettare e da mantenere,solo questo, altrimenti..... Grazie Andrea.Ciao. A
Rispondi
Re: 24 tasti possono bastare...non sapevo ne ...
di AndreaAmott utente non più registrato
commento del 21/11/2010 ore 13:2
cacchio se hai ragione!!! soprattutto sul domandarsi perchè quei matti della fender costruiscono ancora chitarre con quel tacco abominevole!
Rispondi
In effetti...
di MOVGuitars [user #21674]
commento del 20/11/2010 ore 09:3
...nel tempo sono stati fatti diversi esperimenti con tastiere ben più lunghe del 24°, quindi mi accodo a quanto già scritto. E' importante però sapere che più tasti metti alla tua tastiera e meno spazio ci sarà tra il pickup al manico e quello al ponte, con un conseguente avvicinamento timbrico. Marco
Rispondi
Re: In effetti...
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 10:3
Giustissimo,è sempre da tenere presente questo particolare che troppo spesso dimentico. grazie mille,Marco!
Rispondi
Ho suonato per più di dieci anni con una ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 20/11/2010 ore 10:3
Ho suonato per più di dieci anni con una Jackson DK2 a 24 tasti, onestamente per come suono ora 22 sono pure troppi...e poi ho scoperto di prediligere chitarre con scala corta. Peró per rispondere alla domanda si 24 si, non sapevo pure di più.
Rispondi
Re: Ho suonato per più di dieci anni con una ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 10:3
Bella la Jackson,c'è stato un periodo che si vedevano dappertutto,adesso non so. Mode,perchè la qualità c'era. Ciao
Rispondi
Re: Ho suonato per più di dieci anni con una ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 20/11/2010 ore 12:1
Devo dire che la mia era una versione Jap, l'ho scambiata un mese fa con una Fender Strato Classic 50, il tizio con il quale ho fatto lo scambio è un liutaio mi ha detto che era molto ben fatta... Aveva un manico scorrevolissimo, oggettivamente la strato che ho ora di manico un po' pecca, rispetto anche alla Les Paul, però ha il suo fascino, ora devo solo migliorare i pick up.
Rispondi
Tra le famose c'è anche l'Ibanez Xiphos che ...
di Aurelinho [user #20882]
commento del 20/11/2010 ore 10:5
Tra le famose c'è anche l'Ibanez Xiphos che ne ha 27. Io ho un'ibanez 7 corde e 24 tasti oltre che la SG e la Les Paul ed è solo questione d'abitudine per quel che riguarda la suonabilità, non provo confusione o spaesamento cambiando chitarra. Ti consiglio di provare una 24 tasti anche se in genere (tranne forse la Brian May Red Special e qualche altre eccezione) hanno un manico ultramoderno, molto ma molto differente per concezione da quelli ai quali, credo, tu sia abituato.
Rispondi
Re: Tra le famose c'è anche l'Ibanez Xiphos che ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 11:0
Davvero 27 tasti? Non lo sapevo. A cosa ti riferisci parlando di manico ultamoderno? grazie.
Rispondi
Re: Tra le famose c'è anche l'Ibanez Xiphos che ...
di Aurelinho [user #20882]
commento del 20/11/2010 ore 11:1
Sono manici estremamente piatti che, si dice, consentano la più grande comodità per chi utilizza tecniche quali sweep picking, tapping, string skipping e chi più ne ha più ne metta. Piatti sia i manici che le tastiere, scorrevoli al tatto, tasti larghi e grossi (jumbo). Certo, non hanno fatto i conti con la soggettività ed il feeling che è sempre personale!
Rispondi
Re: Tra le famose c'è anche l'Ibanez Xiphos che ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 11:1
Grazie mille per le spiegazioni,non ne ero a conoscenza.Ciao. a
Rispondi
Re: Tra le famose c'è anche l'Ibanez Xiphos che ...
di Aurelinho [user #20882]
commento del 20/11/2010 ore 11:1
Una volta tanto sono che sono io a potere spiegare qualcosa a te e non viceversa :-)
Rispondi
Re: Tra le famose c'è anche l'Ibanez Xiphos che ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 11:2
Per carità, ne hai di cose da insegnarmi!! Grazie mille. A
Rispondi
Re: Tra le famose c'è anche l'Ibanez Xiphos che ...
di kirk76 [user #10549]
commento del 20/11/2010 ore 12:1
Si, quoto, i manici "ultra moderni" sono velocissimi e ottimi per certe tecniche inerenti la musica metal, ma come mi riempe la mano il manico della mia Les Paul...nessun'altra chitarra fino ad oggi, sarà una mazza da baseball però io mi ci trovo comodo, un po' come preferire una donna secca ad una prosperosa...per carità, i gusti non si discutono, ma io preferisco prosperosa ;-)
Rispondi
Re: Tra le famose c'è anche l'Ibanez Xiphos che ...
di Aurelinho [user #20882]
commento del 20/11/2010 ore 12:3
io ho sia l'una che l'altra. Un harem! :-D
Rispondi
....ciao andy, non vorrei innescare una ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 20/11/2010 ore 11:0
....ciao andy, non vorrei innescare una polemica, prendila come una mia consideraziione/riflessione: ma che domanda è?? Scrivi: "Ho letto di tastiere di alcune chitarre che sono arrivate al 24° tasto: è corretto o ce ne sono di più lunghe?" Cioè, uno come te che potrebbe dare lezioni e che sei così esperto, non sapevi che esistono chitarre con 24 tasti? Ma che poi dici che conosci bene le qualità del manico Ibanez, che sono quasi tutti a 24 tasti! Ho interpretato male io la domanda? Scusami eh. Cià
Rispondi
Re: ....ciao andy, non vorrei innescare una ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 11:1
Non preoccuparti,la tua domanda è lecita,ovviamente: intendevo chiedere se era il limite massimo. Si interpreta male? Se è così mi dispiace. Ciao. A.
Rispondi
A 24 tasti hai la stessa lunghezza che c'è ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 20/11/2010 ore 11:4
A 24 tasti hai la stessa lunghezza che c'è dal primo al 12 tasto a partire da quest'ultimo.Si,in genere hanno le spalle tagliate per farti arrivare fini all'ultimo tasto. Per chi ama i suoni distorti grossi,la seconda ottava è quella più praticata.Se guardi qualche video di Steve Vai potrai vedere con quanta naturalezza scende in quella zona.
Rispondi
Ciao Andrea, se non ricordo male, una volta la ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 20/11/2010 ore 14:1
Ciao Andrea, se non ricordo male, una volta la Danelectro produceva uno o più modelli a 31 tasti, quindi ben oltre lo standard dell'epoca.
Rispondi
Re: Ciao Andrea, se non ricordo male, una volta la ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 18:0
Addirittura?? mai sentito in vita mia! grazie.
Rispondi
ciao Andrea, io ricordo una bellissima ...
di zef65 [user #18431]
commento del 20/11/2010 ore 14:2
ciao Andrea, io ricordo una bellissima Hamer che un conoscente aveva preso in California che era di quel periodo nel quale imperavano le vaie Jackson Kramer, etc. Aveva il manico che sulla parte dei cantini arrivava a 27 tasti ed era dotata ovviamente di Floyd Rose, un Humbucker al ponte (mi pare un Duncan JB) e un single coil obliquo al manico. era molto bella, rifinita benissimo e si arrivava bene in alto. Dopo, sulla reale utilità del 27mo tasto si può discutere: personalmente già con 24 trovo ce ne siano abbastanza :) ciao Fabio
Rispondi
Re: ciao Andrea,io ricordo una bellissima ...
di andyfender utente non più registrato
commento del 20/11/2010 ore 17:2
Grazie Fabio,era l'epoca delle palette strane. 27 tasti sono veramente tanti. Ciao
Rispondi
io ho visto
di brozio77 [user #10423]
commento del 21/11/2010 ore 04:2
uan ibanez rg col 25esimo tasto. ovviamente posticcio fatto da un liutaio, ma per me vanno benissmo 21 massimo 22 tasti son all'antica eheheh :D
Rispondi
Re: io ho visto
di andyfender utente non più registrato
commento del 21/11/2010 ore 06:0
Per me sono anche troppi. Grazie e tanta salute. A
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi
Fender Player Plus Meteora: tela bianca traboccante di carattere

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964