Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

impressioni dopo due settimane di utilizzo muta ELIXIR (acustica)

di fenderrosso [user #17812] - pubblicato il 18 dicembre 2010 ore 14:09

buongiorno,in questo giorno di neve ho un po' di tempo per scrivere :D

circa due settimane fa ho sostituito le corde sulla mia cort acustica(sfx 10). Ho provato le elixir (0.12-0.53) nanoweb in sostituzione delle onorate seppur non ottime D'addario exp(stessa scalatura). La mia prima impressione è stata:che schifo!!! chitarra senza bassi, sparata tantissimo sugli alti, completamente sbilanciata e ben piu dura da suonare(vabbè che non ho dovuto toccare la regolazione del manico però le exp erano molto piu morbide). Amplificata (tramite piezo di serie fishman) ci si regola come si vuole e non nascono particolari problemi.Il problema invece nasce dal fatto che mi sa che si è gia distrutto il rivestimento della corda del sol..cioè si stanno formando i soliti pozzetti in corrispondenza dei tasti.ma non dovevano durare di piu sia come suono che come caratteristica meccanica??

probabilmente il fatto che siano così sbilanciate deriva dal materiale della cassa e della sua struttura intrinseca: fasce e fondo in acero, tavola in abete.cassa stretta.

penso non le ricomprerò. vostre impressioni?consigli su eventuali marche di corde?ovvie D'orazio-D'addario-ghs... :D

saluti innevati da Padova


Dello stesso autore
una nota un po cosi..jazz! -video Dalla Vecchia+Francioso-
si ma dimmi allora che non vuoi che io studi..
uhu il papà ti fa scoprire cose nuove..
e con questo..buona giornata !
roy..
Well I fly off the handle a little too quick...
ha ha charade you are..
mi sa che sono andate le finali..
Loggati per commentare

Stessa esperienza: timbro spento. Corde Elixir ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 18/12/2010 ore 14:4
Stessa esperienza: timbro spento. Corde Elixir da evitare. Invece il cavo Elixir che mi sono comprato ha una capacità misurata di 30 pF/metro, veramente ben fatto. Non c'entra nulla, ma lo dico lo stesso.
Rispondi
Re: Stessa esperienza: timbro spento. Corde Elixir ...
di fenderrosso [user #17812]
commento del 18/12/2010 ore 14:5
:) io mi sto trovando bene con un bespeco verde fluorescente; non sarà il top di gamma ma a me non importa poi molto..
Rispondi
Re: Stessa esperienza: timbro spento. Corde Elixir ...
di Cukoo [user #17731]
commento del 18/12/2010 ore 20:2
Bespeco non dichiara i parametri elettrici. Li possono pitturare di tutti i colori, definirli professionali ecc ecc. ma dimostrano scarsa considerazione di chi li compra, come se uno comprasse il cavo per il colore o il disegnino o la sezione. Lo stesso vale per la stragrande maggioranza dei costruttori di cavame: tante chiacchiere, tecnologia poca.
Rispondi
Re: Stessa esperienza: timbro spento. Corde Elixir ...
di fenderrosso [user #17812]
commento del 19/12/2010 ore 20:2
sono 120pF/m, da sito Bespeco nascosto nascosto..capacità un po altina ma devo ancora provare a misurarli seriamente. ovviamente non ho trovato informazione sui connettori. vabbè, a volte si è piu attratti da cose sgargianti, ma mi sono trovato piuttosto bene e sono rimasto piacevolmente stupito. ovviamente non è un cavo professionalissimo però il suo lavoro lo fa bene!
Rispondi
io ho quelle per elettrica e si durano di più ...
di bruno93 utente non più registrato
commento del 18/12/2010 ore 15:3
io ho quelle per elettrica e si durano di più ma grattano quando faccio i bending fino al 6sto 7imo tasto . . .
Rispondi
Pensa che io invece ormai uso solo Elixir da ...
di dissident [user #3486]
commento del 18/12/2010 ore 16:1
Pensa che io invece ormai uso solo Elixir da anni :oD
Rispondi
Re: Pensa che io invece ormai uso solo Elixir da ...
di Laerte [user #14494]
commento del 18/12/2010 ore 16:2
idem!
Rispondi
Re: Pensa che io invece ormai uso solo Elixir da ...
di fenderrosso [user #17812]
commento del 19/12/2010 ore 20:2
:D per fortuna c'è qualcuno a cui piacciono!!!! :)
Rispondi
Ho avuto la tua stessa impressione; infatti le ...
di BlueBoy90 utente non più registrato
commento del 19/12/2010 ore 00:3
Ho avuto la tua stessa impressione; infatti le ho subito rimpiazzate con le fedeli d'addario, che hanno un gran suono, ma una troppo breve durata.
Rispondi
Re: Ho avuto la tua stessa impressione; infatti le ...
di fenderrosso [user #17812]
commento del 19/12/2010 ore 20:2
eh si, durata un po' limitata, per quello sto sperimentando cose nuove..con qualche sorpresa !!
Rispondi
Re: Ho avuto la tua stessa impressione; infatti le ...
di BlueBoy90 utente non più registrato
commento del 19/12/2010 ore 20:3
Qui sull'elettrica le ho montate ieri, usato la chitarra 4-5 ore e sento che già i bassi si sono abbastanza spenti.. Sorpresa del tipo? ;)
Rispondi
Re: Ho avuto la tua stessa impressione; infatti le ...
di fenderrosso [user #17812]
commento del 23/12/2010 ore 09:0
sorpresa del tipo che non mi piacciono le elixir :D
Rispondi
Ciao, anch'io sull'acustica uso da sempre ...
di Gulasch utente non più registrato
commento del 19/12/2010 ore 10:5
Ciao, anch'io sull'acustica uso da sempre d'Addario (0.11-0.52), ma non le exp, la serie normale. Mi sono sempre trovato bene, io rispetto a quanto dice sopra BlueBoy90 trovo abbiano una durata buona, le cambio ogni 2 mesi. Ho sempre voluto provare le Elixir, ma mi dispiaceva dover spendere quasi il doppio, e leggendo il tuo commento penso non le proverò nemmeno...altre marche? Ci sono le Galli, sono italiane ma dalle mie parti non esistono, bisogna ordinarle su internet...
Rispondi
Re: Ciao, anch'io sull'acustica uso da sempre ...
di fenderrosso [user #17812]
commento del 19/12/2010 ore 20:2
io le dovrei cambiare ogni due giorni..le distruggo proprio le non ricoperte -.- bleah :D le exp mi durano 2 mesi e mezzo piu o meno, ma non hanno un calo prestazionale sensibile!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964