Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

[MAC] Problema Garage Band

di hi_octane [user #852] - pubblicato il 28 dicembre 2010 ore 16:34

Salve a tutti, penso che con garage band sia possibile, ma non ci sono riuscito pu avendo spulciato sull'aiuto, ascoltare in monitor 2 tracce strumenti contemporaneamente. Sbaglio qualcosa? In particolare: -creo una traccia chitarra, attivo il monitor e riesco a sentirla mentre suono. - creo una traccia uguale (ho provato a farla sia ex novo che con "duplica", ma pur attivando il monitor, non la sento. Le due chitarre in questione entrano in una scheda audio esterna con 3 canali indipendenti. Devo necessariamente installare altro software? L'unico licenziato che ho a disposizione e' cubase LE, che era in dotazione. Preferirei usare comunque garage band che e' piu' amichevole, dell'altro non ci ho capito nulla. Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere fin qui


Dello stesso autore
Incontriamoci a ROMA (take 2) - RIPROVIAMOCI
Roma - Accordiamoci - aggiornamento data
Roma - Accordiamoci - 7 Ottobre 2012
ROMA - ACCORDIAMOCI - 07 ottobre 2012
ROMA - ACCORDIAMOCI UNOFFICIAL MEETING
Seymour Duncan 84 40 problema sui canali distorto e pulito
Restaurare una testata. Da dove partire?
Loggati per commentare

Ciao, quello che hai intenzione di fare è ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 28/12/2010 ore 17:0
Ciao, quello che hai intenzione di fare è possibile se le due sorgenti sonore sono separate, vale a dire che puoi registrare e avere i monitor attivi su due tracce separate a patto che queste registrino da due ingressi separati della scheda audio. Quando selezioni una traccia in Garageband il pulsante della registrazione (pallino rosso) si attiva, vuol dire che quella traccia è armata per registrare. Tra le opzioni della traccia trovi i comandi per attivare il monitor e per selezionare l'ingresso dal quale la traccia prenderà il segnale. Ti basta selezionare due ingressi separati (in caso contrario avrai un messaggio di errore) e cliccare sul pallino rosso armando entrambe le tracce, così facendo potrai sentire in monitor entrambe le tracce e registrarle contemporaneamente, su due tracce separate e sempre considerando che queste dovranno catturare il segnale proveniente da due ingressi indipendenti (che siano canali di una scheda audio esterna o semplicemente il left e right dell'ingresso del Mac non importa). Forse puoi trovare qualche approfondimento utile qui: vai al link
Rispondi
Loggati per commentare

Re: Ciao, quello che hai intenzione di fare è ...
di hi_octane [user #852]
commento del 29/12/2010 ore 11:2
Ciao Rozzo, grazie per la risposta. Approfitto per farti i complimenti per i tuoi sempre interessanti articoli. La scheda audio ha 2 ingressi separati, provero' a controllare le tracce come dici tu, anche se sul pallino rosso o le opzioni: -monitor attivo -monitor disattivato -monitor attivo senza controllo feedback Della scelta ingressi che dici, non ho trovato niente. E' forse in preferenze di sistema? La versione di garage band e' quella di ilife 09. Un saluto
Rispondi
Re: Ciao, quello che hai intenzione di fare è ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 29/12/2010 ore 11:4
Grazie :) Per gli ingressi dovresti avere appena sopra la scelta dei monitor un'altro menu a tendina chiamato "sorgente di ingresso". Da lì, se hai la scheda audio esterna attivata tramite le preferenze di sistema, puoi selezionare i suoi ingressi.
Rispondi
Quante tracce si possono avere in monitor in ...
di Axel - Sixstrings [user #14274]
commento del 28/12/2010 ore 17:1
Quante tracce si possono avere in monitor in contemporanea? solo due o sbaglio? forse dipende dai canali a disposizione della scheda audio....
Rispondi
Re: Quante tracce si possono avere in monitor in ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 28/12/2010 ore 17:2
Esatto, l'unico limite è rappresentato dagli ingressi che ha a disposizione la scheda audio, oltre ovviamente la potenza della macchina.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2
Stageman II: chitarre in IR dentro l’ampli acustico NUX

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964