Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Elettronica Telecaster e affini

di Pretender [user #23736] - pubblicato il 11 gennaio 2011 ore 19:23

Buona a tutti amici Accordiani sarò breve e conciso...

Ho appena acquistato una Bach Telecaster colore butterscotch questa per la precisione bella molto bella, parto prima con le scuse con puristi del marchio o del suono.. Dato che questa chitarra di base ha il corpo in mogano e l'idea mia è quella di mettere un mini Humb: Seymour Duncan hot rails al ponte mentre al manico un Fender? originale tanto per non snaturare troppo lo strumento ed avere dei puliti più che dignitosi dato che gli hot rails sono famosi proprio per essere tutto tranne che puliti. Questa chitarra deve ancora arrivarmi ma prima di portarla a casa voglio cambiare l'elettronica, meccaniche, ponte 6 sellette, capotasto ecc.. ecc.. attenzione lo farà il liutaio, siccome sono un asino non vorrei farmi fregare quindi voglio acquistare tutto io e portare il materiale direttamente al liutaio, il mio unico problema è dove reperire e cosa comprare per quel che riguarda l'elettronica e il PU al manico, mi conviene un KIT già pronto di qualità se si quale?, oppure singoli pezzi da far assemblare? se si quali? il capotasto ottone? osso? sono accetti consigli critiche ecc.. ecc..

spero di non sembrarvi un assassino o un pazzo, adoro le forme e il suono pulito della telecaster ma il suono in distorsione non è quello che cerco, sono un humbucker dipendente.. quello che mi serve è dove reperire queste parti nuove o usate è indifferente anche il prezzo non è un problema voglio qualità!

grazie attendo un vostro piccolo aiuto


Dello stesso autore
domanda ai possessori di holy grail (vecchia versione) e serie nano.
consigli per gli acquisti...
Hai voluto la chitarra?? Ora pedala!!
EKO Kiwi 1975 mi aiutate?
Ridurre il problema ronzio causato da impianto elettrico
Consiglio cassa per Blackstar HT 5 testata
Chitarristi solo di notte...
Moquette, si ma dove?
Loggati per commentare

L'elettronica non è detto che devi cambiarla: ...
di valvetone [user #15970]
commento del 11/01/2011 ore 20:1
L'elettronica non è detto che devi cambiarla: dipende solamente dalla qualità delle componenti che potrebbe essere già buona, io a meno evidenti difetti la terrei. I pick up si possono prendere anche usati: se funzionanti, con cavi non accorciati o giuntati, usati o nuovi non c'è grande differenza (in certi casi con il tempo diventano microfonici ma non è comunissimo e riparaffinarli è semplice). Per meccaniche e ponte mi affiderei ai marchi aftermarket famosi per la buona qualità (wilkinson, gotoh), però anche per le meccaniche io personalmente le cambio solo se hanno evidenti problemi (difficoltà nella precisione ad accordare o, dopo aver controllato che non sia colpa di capotasto o ponte, bassa tenuta dell'accordatura). Anche io ho posseduto una tele modificata con un minihumb al ponte, mi ha dato veramente tante soddisfazioni, l'ho appena venduta ad un amico ma solamente perchè ho cambiato genere e stile e quindi non si adatta più a come suono.
Rispondi
Re: L'elettronica non è detto che devi cambiarla: ...
di Pretender [user #23736]
commento del 11/01/2011 ore 20:3
ciao e grazie della risposta.. per quanto riguarda l'elettronica ti assicuro che è da cambiare per i primi i pickup.. per il resto come dici tu ero orientato su quelle marche costano me no dell'originale è sono di qualità..
Rispondi
Re: L'elettronica non è detto che devi cambiarla: ...
di valvetone [user #15970]
commento del 11/01/2011 ore 21:2
forse non mi sono espresso bene con elettronica intendo tutto ciò di elettronico escluso i pickup, normalmente dicono di montare dei pot da 500k per gli humb ma la tele ha il pot comune, io avevo lasciato i 250k, se devi cambiare anche il selettore ti consiglio di cercare quello a 4 posizioni e guardare gli schemi per mettere in quella aggiuntiva i pickup in serie avrai così un suono in più lasciando invariati gli altri "standard" della tele
Rispondi
Perchè hai preso una telecaster se vuoi ...
di cyrax utente non più registrato
commento del 12/01/2011 ore 01:1
Perchè hai preso una telecaster se vuoi renderla "non telecaster"? Mioddio!
Rispondi
Re: Perchè hai preso una telecaster se vuoi ...
di Pretender [user #23736]
commento del 12/01/2011 ore 07:5
io mi sono scusato prima appunto..... non volermene male
Rispondi
Re: Perchè hai preso una telecaster se vuoi ...
di cyrax utente non più registrato
commento del 12/01/2011 ore 11:2
Io direi che prima di portare la chitarra da un liutaio e dirgli "facci qualcosa, no so cosa, ma facci qualcosa" dovresti sapere cosa vuoi che questo liutaio faccia. :) Inoltre, non snaturare una simil telecaster fatta tanto bene quanto la bach. Una telecaster senza sellette ottone non è una telecaster. Leggendoti sono quasi certo che tu abbia sbagliato nella scelta. Io conosco bene le telecaster e dubito che sia la chitarra adatta a te, sinceramente.
Rispondi
Re: Perchè hai preso una telecaster se vuoi ...
di Pretender [user #23736]
commento del 12/01/2011 ore 11:3
che la chitarra non è adatta al mio stile lo sapevo anche io è + un fattore estetico, sapevo di snaturare la chitarra di perdere il twag mettendo il ponte a 6 sellette e l'humb al ponte.. voglio solo conservare un bel pulito che faccio sempre con il pu al manico e la distorsione per il ponte altri suoni non mi interessano faccio solo stoner, rock e hard rock con distorsione alta non è la mia unica chitarra mi serve solo come estetica... spero che comprendi le mie esigenze ciao e grazie dei consigli
Rispondi
Re: Perchè hai preso una telecaster se vuoi ...
di cyrax utente non più registrato
commento del 12/01/2011 ore 11:3
Una chitarra come vestito. Certo, si si, come no... Capisco... :D
Rispondi
Re: Perchè hai preso una telecaster se vuoi ...
di Pretender [user #23736]
commento del 12/01/2011 ore 11:3
va bene grazie dei consigli non andiamo oltre ciao
Rispondi
il modo giusto per farti fregare è comprare ...
di Pinus [user #2413]
commento del 12/01/2011 ore 02:5
il modo giusto per farti fregare è comprare tutto e portarlo dal liutaio! A quel punto, giustamente, ti fregherà
Rispondi
Re: il modo giusto per farti fregare è comprare ...
di Pretender [user #23736]
commento del 12/01/2011 ore 07:5
dici sul prezzo? non ti seguo, il fatto è che mi sono trasferito da poco in questa città e non conosco nessuno figuriamoci un liutaio di fiducia
Rispondi
Re: il modo giusto per farti fregare è comprare ...
di cyrax utente non più registrato
commento del 12/01/2011 ore 11:2
ti straquoto Pinus. Tra le altre cose è praticamente una condanna a morte mostrarsi anche solo un poco sprovveduti. Molti liutai giocano tantissimo su questo. Io ho "salvato" un ragazzo dall'acquisto da un liutaio di una Gibson SG SPECIAL II, la peggiore SG mai prodotta, al prezzo vertiginoso di 750 euro, quando a quel prezzo ci sono le special e le faded di ora, per non parlare delle raw power, che per quanto discutibili, sono gibson e costano tanto comprate nuove. Mi sento tanto SUPERMAN per questo! :) Il giustiziere a 6 corde, mi chiamavano! :)
Rispondi
Re: il modo giusto per farti fregare è comprare ...
di Pretender [user #23736]
commento del 12/01/2011 ore 11:3
appunto per quello ho scritto i miei dubbi per arrivare dal liutaio con i pezzi in mano solo per farli montare spero sia la cosa giusta.. non sò mi conviene andare in uno sconosciuto e fargli la lista di quello che voglio ecc.. senza sapere che cosa usa a quanto compra lui e quanto pago io? aiutatemi io sono un pò nel pallone
Rispondi
Re: il modo giusto per farti fregare è comprare ...
di cyrax utente non più registrato
commento del 12/01/2011 ore 11:4
Vuoi stare sicuro e risparmiare? Compra i pezzi, ingegnati e montali da te.
Rispondi
Per i pick up i pareri sono sempre ...
di Frank72 utente non più registrato
commento del 12/01/2011 ore 10:1
Per i pick up i pareri sono sempre discordanti. Ad esempio il mio liutaio dice che i mini humbucker non sono gran chè (marche a parte). Forse potevi prendere in considerazione il modello thinline che monta dei veri humbucker. Possiedo anche io una tele e ho montato su dei S.D. anlico II pro e mi piacciono parecchio (stile rock-blues). Se vuoi un consiglio senza snaturare e stravolgere appieno la classicità della chitarra, al ponte io monterei un S.D. Hot lead stack. L'hot rails mi sembra troppo esasperato, poi vedi tu magari rispecchiano più il tuo suono, ciao.
Rispondi
Re: Per i pick up i pareri sono sempre ...
di cyrax utente non più registrato
commento del 12/01/2011 ore 11:2
Per quanto riguarda i pickup, io consiglio sempre i Tonerider. Almeno su chitarre economiche. Ho visto molti strumenti da pochi soldi prendere improvvisamente vita semplicemente smontando tutti i cavetti, saldandoli nuovamente, cambiando condensatori e mettendo un set di Tonerider. Non voglio dire che siano pickup eccezionali, ma un set completo a 70 euro che suoni più che decentemente è una manna dal cielo. E sinceramente, non mi sentirei di montare dei seymour duncan su una chitarra da 200 euro. E se devo scegliere dei pickup per una Gibson, che faccio? Li cerco con le spire e i poli in oro massiccio 24k? :D
Rispondi
Io non capisco proprio perchè su questo sito ...
di valvetone [user #15970]
commento del 12/01/2011 ore 18:5
Io non capisco proprio perchè su questo sito le persone continuino a criticare le scelte d'orecchio altrui senza dare risposte che siano consigli pratici per risparmiare soldi. Se vuoi piazzarci quel pickup perchè ti piace o vuoi soltanto sentire come viene fallo! Non sei il primo a piazzare un minihumb su una tele e il ponte a 6 sellette, guarda a caso lo ha fatto anche Richie Kotzen "snaturando" la telecaster esattamente nel modo che lo vuoi fare tu. Se proprio non sei capace di fare due saldature o di cambiare un ponte compra i pezzi aftermarket e poi fatteli montare da un liutaio, il lavoro che ti deve fare è una cosetta da nulla, deve svitare ponte (cosa che avrebbe comunque fare per il cambio pickup), battipenna e mascherina fare 4 saldature e riavvitare il tutto. Il mio consiglio è trovarti un amico/accordiano o anche liutaio capace di fare ciò e che sia disposto a farti vedere come si fa, visto che è molto semplice la prossima volta potresti cimentarti tu nel cambio di pickup. Attento a controllare che il ponte abbia le stesse dimensioni e posizioni delle viti d'ancoraggio dei normali telecaster (penso proprio di si). Altro consiglio: spesso sono state apportate modifiche al circuito stesso della telecaster, ad esempio alcuni chitarristi che non usano il pot del tono l'hanno sostituito con un altro pot volume in modo da avere un volume per ogni pick up e poter gestire su un ampli valvolare il passaggio da pulito leggermente sporco con pickup al manico a leggero crunch al ponte. Questo è un altro "snaturamento" possibile quindi ti consiglio di cercare su internet informazioni sulle varie modifiche che si possono fare su una tele per renderla più adatta a quello che suoni. Sperodi esser stato utile. Ciao
Rispondi
Re: Io non capisco proprio perchè su questo sito ...
di Pretender [user #23736]
commento del 12/01/2011 ore 19:2
grazie della solidarietà mi aspettavo comunque una reazione simile ti confesso anche peggio.. il problema è che i musicisti in generale siamo troppo integralisti sulle marche sul suono sui generi ecc. ecc. fossimo un pelo più aperti mentalmente sarebbe un mondo migliore, infatti se hai notato ho lasciato correre mi arrangerò da solo cercando provando e facendomi consigliare da amici qui credo che puoi solo parlare se hai una chitarra da 2000 euro altrimenti sei out.. caso tipico letto mille volte "sono alle prime armi ho bisogno di una discreta chitarra e bla bla bla tutti a consigliare fender messico sg faded, les paul studio chitarre di fascia + che media, poi se ti sentono suonare male,appunto ,che cosa ci fai imbranato con quel chitarrone. ritornando al discorso della mia tele infatti non mi sono inventato niente questi prodotti li vendono apposta per questo tipo di chitarre ecc. ecc. quindi se puoi aiutami altrimenti meglio tacere poi come nella vita ognuno fà come vuole come si dice nel mio dialetto "ognunu na sò villa è patruni di minarisilla!! chi vuole capire capisce ciao
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964