Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

IL DUBBIO

di eton [user #26425] - pubblicato il 22 gennaio 2011 ore 13:09

In casa Fender i due modelli di punta sono: Stratocaster e Telecaster. Riconosciute a livello planetario, spesso mettono in confusione l'acquirente per questo motivo: tastiera in acero o palissandro? Questi materiali, sono ancora oggetto di discussioni.  Voi quale preferite,e perchè? Grazie per l'approfondimento. Eton


Dello stesso autore
Che delusione
Fender Les Paul
A.C.A. LESPOLIANI
Laura, non dovevi rubarlo
Fender Byrland
A.C.A. TELECASTERIANI
Ibanez e Jackson
Fender 335
Loggati per commentare

Io da sempre preferisco il palissandro. E lo ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 13:1
Io da sempre preferisco il palissandro. E lo preferisco anche al più pregiato ebano. Non tanto per il suono, ma proprio per un discorso di feeling tra le mani. P.s.: preferisco il suono delle Strato con la tastiera in pali.
Rispondi
Re: Io da sempre preferisco il palissandro. E lo ...
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 13:3
La prima Strato post '97 l'ho comprata con tastiera in palissandro, suono piu' caldo e il feeling tra le mani. Purtroppo dove tocchi rimane il segno, e la tastiera è piu' impegnativa da pulire.Se pensiamo aigli Stratoman l'hanno in acero,suono piu' secco ma pulibile con uno straccio imbevuto in acqua distillata.ciao
Rispondi
Da sempre acero
di stefano58 [user #23807]
commento del 22/01/2011 ore 13:3
e non sempre per scelta....la prima fender , la strat HM , l'ho presa un po' forzatamente , la standard attuale l'ho voluta io.Anche la tele sx ha il manico in acero , solo la VGS è in palissandro( ma non so' se esistano lespolformi con il manico in acero...).Forse mi sono m...acerato come le puntarelle....ma una strato con il manico scuro prima o poi....ciao e buon pranzo ;-)))
Rispondi
Re: Da sempre acero
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 13:4
Le pagine di storia del Rock sono firmate Fender in acero.ciao
Rispondi
Re: Da sempre acero
di stefano58 [user #23807]
commento del 22/01/2011 ore 14:2
Allora posso ancora sperare di firmarne una ? Grazie per la speranza ;-))))
Rispondi
Re: Da sempre acero
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 14:5
E' certezza, non speranza.ciao
Rispondi
Re: Da sempre acero
di Alessio85 [user #16613]
commento del 22/01/2011 ore 14:4
...ma anche Fender e palissandro, mi vengono in mente Blackmore o SRV... Saluti!
Rispondi
Re: Da sempre acero
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 14:5
Blackmore in acero, SRV in Pao Ferro.ciao
Rispondi
Re: Da sempre acero
di jebstuart [user #19455]
commento del 22/01/2011 ore 15:5
vai al link vai al link vai al link vai al link vai al link vai al link vai al link!BiIUS3QBmk~$(KGrHqQOKjIEsnIpRhScBLND4nqW3!~~_35.JPG
Rispondi
Re: Da sempre acero
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 16:0
Siamo perfettamente in sintonia. Solo acero.ciao
Rispondi
Re: Da sempre acero
di jebstuart [user #19455]
commento del 22/01/2011 ore 16:1
Certo. Sono tutte foto in cui la chitarra di Blackmore ha la tastiera in rarissimo acero bruno. Somiglia maledettamente al palissandro, ma è ovvio che è acero.
Rispondi
Re: Da sempre acero
di hivez [user #9272]
commento del 22/01/2011 ore 17:0
Ah l'acero bruno! ne fanno ottimi barrique per l'invecchiamento, anche se probabilmente qualcuno non aspetta e ci da giù di brutto ben prima della maturazione!
Rispondi
Re: Da sempre acero
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 18:2
L'acero fiammato di una Tele '52 quando il sole lo accarezza è talmente bello che toglie il fiato. Ciao
Rispondi
Re: Da sempre acero
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 17:0
Esiste anche una Signature di Blackmore senza p.u. centrale ma con tastiera in acero.ciao
Rispondi
Re: Da sempre acero
di Cukoo [user #17731]
commento del 22/01/2011 ore 21:0
Spiegami: ma se il palissandro è in realtà acero, l'acero che bestia di albero è?
Rispondi
Re: Da sempre acero
di jebstuart [user #19455]
commento del 22/01/2011 ore 21:3
Bella domanda. Mi allineo allo stile attualmente più trendy su Accordo e rispondo: "Mi piacerebbe sentirlo da Voi".
Rispondi
Telecaster con acero: se voglio un suono ...
di valvetone [user #15970]
commento del 22/01/2011 ore 14:0
Telecaster con acero: se voglio un suono leggermente più caldo posso intervenire su tante cose come pickup effettistica ampli per il feeling invece non posso intervenire su nulla quindi acero.
Rispondi
Re: Telecaster con acero: se voglio un suono ...
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 14:3
Ottima scelta.ciao
Rispondi
acero sulla tele: acido, squillante e ...
di Ste78 [user #13000]
commento del 22/01/2011 ore 14:2
acero sulla tele: acido, squillante e tagliente, e bellissimo da vedere con il body "blonde" palissandro sulla strato: morbido, meno frequenze alte, più gestibile. adatto alla chitarra più versatile del pianeta
Rispondi
Re: acero sulla tele: acido, squillante e ...
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 14:4
Quando devi pulire la tastiera della strato cosa usi? Chiaro con l'acero non ci sono problemi.ciaio
Rispondi
Re: acero sulla tele: acido, squillante e ...
di Ste78 [user #13000]
commento del 22/01/2011 ore 14:5
straccio bagnato, olio di gomito, e poi una passata di olio di limone tirare i bending su quella tastiera è un piacere... ciao
Rispondi
Re: acero sulla tele: acido, squillante e ...
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 14:5
Lo straccio bagnato di cosa? Sicuramente questa procedura la usi per l'acero. Sbaglio?ciao
Rispondi
Re: acero sulla tele: acido, squillante e ...
di Ste78 [user #13000]
commento del 22/01/2011 ore 15:4
acqua, per entrambe. solo sul palissandro, poi, passo l'olio di limone: è un olio nutritivo, non detergente
Rispondi
Re: acero sulla tele: acido, squillante e ...
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 15:5
Conosco l'olio di limone,ma che tipo di acqua?ciao
Rispondi
Re: acero sulla tele: acido, squillante e ...
di Ste78 [user #13000]
commento del 22/01/2011 ore 16:0
questa: vai al link ne ho grande disponibilità aprendo il rubinetto... ;-)
Rispondi
Re: acero sulla tele: acido, squillante e ...
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 16:2
Grazie STE78, Buona Domenica.Eton
Rispondi
io ho un'american standard con tastiera in ...
di magash [user #21811]
commento del 22/01/2011 ore 14:3
io ho un'american standard con tastiera in acero, bellissima. ma poichè sono un grandissimo estimatore di SRV e del suo sound sono convinto che sia riproducibile solo con tastiera in palissandro, sto comprando un'altra strato con tastiera in palissandro :):)
Rispondi
Re: io ho un'american standard con tastiera in ...
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 14:4
La tastiera di SRV è in Pao Ferro, comunque quando avrai la Strato con tastiera in palissandro sono sicuro che rimpiangerai l'acero.ciao
Rispondi
Re: io ho un'american standard con tastiera in ...
di magash [user #21811]
commento del 22/01/2011 ore 16:3
ma non ho mica venduto quella in acero;) ci mancherebbe altro. le devo avere entrambe. cmq mi hai dato una cattiva notizia dicendomi che non è palissandro ma pao ferro. timbricamente differisce molto dal palissandro?? che mi sai dire??
Rispondi
Re: io ho un'american standard con tastiera in ...
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 17:0
Ti spiego in breve: 1978 sono maggiorenne! i miei coetanei presi con la patente, io mi sono comprato una Stratocaster u.s.a.da quel giorno ho comprato solo Strato. Dal'98 il 16 marzo di ogni anno compro una Strato. rendo quella"vecchia" e mi consegnano quella nuova. Ci smeno 200€ ma va bene cosi'.Nel 2004 ho comprato la prima Strato con tastiera in palissandro. Non l'avessi mai fatto, dove toccavo lasciavo l'impronta; per pulire la tastiera olio di limone etc. Ero abituato con l'acero, ogni tanto quando cambiavo le corde passavo uno straccio imbevuto di acqua distillata. nient'altro. Il palissandro rende il suono piu' caldo e basta. Tutti i grandi, da Clapton a Gilmour hanno sempre usato tastiera in acero.ciao
Rispondi
Re: io ho un'american standard con tastiera in ...
di FBASS [user #22255]
commento del 22/01/2011 ore 21:3
Ciao, anche io ho una American Standard fine anni 80th con la tastiera in acero ed una pesantissima Palettona 1978 anch'essa in Mapplenek, ma, andando alla ricerca di una con la tastiera Rosewood (suonano più dolce e mi picciono di più ), mi imbattei, compramdomela, in una Strat 1990, rosa fuxia, 24 tasti, pickup Di Marzio al ponte kaheler, 2 Tbx e corpo un pò più slim della tradizionale Strato a cui ero abituato, ottimo suono anche se i pickup sono più vicini tra di loro ( prima avevo avuto una Contemporary Made in Japan Peweter, ma non mi era piaciuta per la mancanza dell'attacco classico del jack, cosa presente aimè anche sulla Strat, ma il sistema bloccacorde a grilletto trancia-cantini, mi aveva dato il colpo di grazia ); poi cercandone una tradizionale, ho comprato la Squier Standard Series Candy Apple Red, made in Indonesia, lontana mille miglia dalla più modesta Bullet Strat precedente, made in China, suono anni 60th molto aggressivo e tipo colonna sonora Spaghetti Western. Di Tele, ho la Pasley Sunburst Mapplenek, ma ne sto assemblando una con tutti i pezzi originali Fender, compreso il ponte vintage e pickup al ponte Broadcaster, ma il manico è rosewood, comunque ho anche una Teleacustic Flowers Rosewood. Ma io suono il basso e sono Fenderista convinto ( ne ho tre vintage + 1 Music Man + un Olp Sting Ray 5 ),delle chitarre Fender amo il suono della mia Mustang Competition blue ( avevo anche una JagStang celeste, ma ho preferito tenermi la Mustang ), ho anche una Jaguar 1968 ed una Lap Steel Stringmaster de luxe 8. Franco 50.PS) Qui, per restare in tema, non ho parlato di Gibson, L'altra mia fissazione maniacale ( tuto il resto è noia, no non dico gioia, ma noia noia noia...).
Rispondi
Questioni razziali?
di Jimmi [user #27100]
commento del 22/01/2011 ore 14:4
Si dice che l'acero sia per i chitarristi di colore e il palissandro per i bianchi. Eh eh! così si vedono i movimenti della mano no? A parte gli scherzi io ho avuto una strato con palissandro e un'altra con acero e preferisco il palissandro come feeling.Però il suono dell'acero mi piace molto. Ciao a tutti!
Rispondi
Re: Questioni razziali?
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 14:5
Quando avevi le due tastiere, quale ti ha dato fastidio quando dovevi pulirla?ciao
Rispondi
Re: Questioni razziali?
di Jimmi [user #27100]
commento del 22/01/2011 ore 17:1
Nessuna delle due,anche se il palissandro è più poroso essendo "nudo. L'acero è trattato e dopo un po' può sfogliarsi la finitura ma si pulisce meglio. Ciao!
Rispondi
Palissandro, come un'american vintage '62 che ...
di BlueBoy90 utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 15:0
Palissandro, come un'american vintage '62 che ho provato ieri. Il suono "strato" che ho in testa ha a che fare con quel legno lì, non ci son santi; poi la tastiera in acero "secca" troppo il suono già tagliente della strato, secondo una mia personalissima opinione. Tele = acero, strato = palissandro, come ha già detto qualcuno sopra.
Rispondi
Re: Palissandro, come un'american vintage '62 che ...
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 15:1
Non esiste la '62 con tastiera in acero, sull'abbinamento sceglierei l'opposto, la Tele è'un Extra Dry ,con l'acero diventerebbe Superextra dry, il suono che preferisco degustibus.ciao
Rispondi
Oltre a fender.....acero, paliss, ebano....tutti!
di dale [user #2255]
commento del 22/01/2011 ore 15:3
Come sempre bisogna provare e suonare a lungo gli strumenti per capirli, per coglierne le sfumature. Non preferendo un materiale all'altro ma amandoli tutti per le loro peculiarità, alla fine.....mi sono procurato strumenti con ogni tipo di tastiera! - Ebano su LP, grande impatto, scorrevolezza, "scurezza" (sembra un sinonimo di peto) - Paliss su LP, lo "standard"! Su strato preferisco palissandro, mi trovo proprio meglio come suonabilità, mi dà l'idea che sia più "presente". Sulla tele..sul manico enorme della 51 nocaster d'obbligo l'acero con il suo attacco "fisico", schioccante,anche più bello esteticamente a mio avviso, ma mi piace anche il paliss. Sulle acustiche ebano forever. ciao
Rispondi
Re: Oltre a fender.....acero, paliss, ebano....tutti!
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 15:3
Sicuramente il manico a C e tastiera in acero della Tele ti agevoleranno nella pulizia.ciao
Rispondi
Incominci a stufarmi con tutti 'sti commenti che raccogli!!!!
di andyfender1 utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 18:2
E' concorrenza sleale: erano post che scrivevo io!!! Scherzo ovviamente,ne sono felice,solo che adesso non so più cosa scrivere!!! Dunque come puoi immaginare prediligo l'acero su ambedue i modelli, ma bisognerebbe avere i 4 esemplari. Acero per cercare il suono di nostro zio e palissandro per onorare SRV. Le differenze le conosci meglio di me.La pulizia è trascurabile come scelta. Un abbraccio e cerca di calmarti perchè sto già pensando a cosa scrivere domani!!! Ciao cuginetto!!!
Rispondi
Re: Incominci a stufarmi con tutti 'sti commenti che raccogli!!!!
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 21:2
Buonasera cugino Andy, leggo solo ora, ti prego non dirlo a zio Eric, comunque non l'hai fatto tu allora ci senso io. Andy è il nipote preferito di zio Eric Clapton e sapete perché? Ogni domenica va a togliere la polvere alle chitarre dello zio. Sei un ruffiano perché con le sue lezioni hai raggiunto il suo livello! Non è giusto ti ho sentito suonare, sei diventato bravissimo.ciao
Rispondi
Re: Incominci a stufarmi con tutti 'sti commenti che raccogli!!!!
di andyfender1 utente non più registrato
commento del 23/01/2011 ore 07:0
Ma che figura porca sei diventato!!! Ma ti voglio tanto bene. Ciao. A
Rispondi
...
di Dogat [user #16823]
commento del 22/01/2011 ore 20:3
Ciao Eton, come diceva il buon Nicola Arigliano in un suo famoso brano...Indifferentemente, perchè ho le varianti sia di acero che palissandro e nessuna predilezione in merito, almeno sulle Fender. Un saluto da parte mia e buona serata, Dogat.
Rispondi
Re: ...
di eton utente non più registrato
commento del 22/01/2011 ore 21:3
A me non piace il palissandro perché si impregna di ogni sostanza. Non è un problema di suono ma di pulizia. Caro Dogat, buona domenica. Stratomax
Rispondi
esteticamente mi piace di piu' vedere tastiere ...
di yasodanandana [user #699]
commento del 23/01/2011 ore 13:1
esteticamente mi piace di piu' vedere tastiere chiare.. e vorrei una chitarra con tastiera in acero.. ma, di fatto, non sono mai riuscito a possederne una... sempre tastiere marroncine... :-)
Rispondi
Re: esteticamente mi piace di piu' vedere tastiere ...
di eton utente non più registrato
commento del 23/01/2011 ore 16:2
Buon pomeriggio, DIVERTITI!!! Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ;)
Rispondi
Preferisco l'acero sia per la sensazione al ...
di stevie_ray [user #22614]
commento del 23/01/2011 ore 21:0
Preferisco l'acero sia per la sensazione al tatto sia per un fattore estetico.Un saluto :)
Rispondi
Re: Preferisco l'acero sia per la sensazione al ...
di eton utente non più registrato
commento del 23/01/2011 ore 22:2
Lo stesso vale per me.eton
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964