Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

a.a.a. Chitarra Sferragliante

di fenderiano13 [user #22231] - pubblicato il 17 febbraio 2011 ore 14:32

 

Caria amici di accordo,

oggi ho cambiato il Mi grave,il Re e il La alla mia strato.

sarà l' impressione ma la mia chitarra ha un suono sferragliante, ho pensato all' action...mah sarà l' impressione o no? 

 

intanto vi allego alcune foto

https://picasaweb.google.com/104025823570292463438/AAA?authkey=Gv1sRgCNyGorz967HhIw#5574649422149447650   https://picasaweb.google.com/104025823570292463438/AAA?authkey=Gv1sRgCNyGorz967HhIw#5574649433425790642   https://picasaweb.google.com/104025823570292463438/AAA?authkey=Gv1sRgCNyGorz967HhIw#5574649438909350242


Dello stesso autore
Evoluzione estetica della chitarra elettrica
cosa si ritrova in soffitta
Fan di zio Gilmour, fatevi na risata
pedalozzo dall' uk con furore
BYOC mai provati (con il latte freddo ;)?
ticketone la rovina
aaa.forum d' assago
un mistero accordoso
Loggati per commentare

le corde da nuove hanno un suono più ...
di AirbusA320 [user #22926]
commento del 17/02/2011 ore 15:2
le corde da nuove hanno un suono più "brillante"... magari è solo il timbro
Rispondi
Re: le corde da nuove hanno un suono più ...
di fenderiano13 [user #22231]
commento del 17/02/2011 ore 17:5
lo spero, grazie mille
Rispondi
sferragliante significa??
di roby63 [user #2667]
commento del 17/02/2011 ore 15:3
Un suono troppo aperto e metallico??? Le corde battono contro i freets della tastiera??? Spiegati un pochino meglio
Rispondi
Re: sferragliante significa??
di fenderiano13 [user #22231]
commento del 17/02/2011 ore 17:5
solo se pizzico in maniera orrizzontale, ma è ovvio che debbano battere se faccio così, ma da quanto mi hanno risposto credo che siano solamente le corde nuove. grazie ancora
Rispondi
...le corde nuove, quelle avvolte, ...
di Laceblues [user #7285]
commento del 17/02/2011 ore 15:5
...le corde nuove, quelle avvolte, sferragliano finchè non si impastano di lerciume delle dita. :-))
Rispondi
Re: ...le corde nuove, quelle avvolte, ...
di fenderiano13 [user #22231]
commento del 17/02/2011 ore 17:5
haha hai ragione non ero abituato alle corde ehm...pulite :D grazie ancora
Rispondi
Penso anch'io che si tratti del suono delle ...
di Oliver [user #910]
commento del 17/02/2011 ore 16:5
Penso anch'io che si tratti del suono delle corde nuove, che è quello giusto. Purtroppo si perde dopo alcuni giorni (dipende da quanto e da come usi la chitarra, e da quanto ti sudano le mani). E' il motivo per cui chi suona da professionista le cambia spesso, alcuni anche prima di ogni concerto. Ti consiglierei di sostituire tutte le corde: anche i cantini risentono dell'invecchiamento, in quanto la sporcizia si accumula anche sulle corde più sottili e la sua massa ne altera la risposta elastica. Infine, vedo dalle foto che le brugole delle sellette sporgono molto dalle stesse. So che ci si abitua, ma se ci metti delle brugole più corte (si trovano in ferramenta, chiedi della "semenza"), in modo che rimangano quasi al livello della selletta, ne trarrai enormi giovamenti in termini di comodità e di efficacia/controllo del palm-muting.
Rispondi
Re: Penso anch'io che si tratti del suono delle ...
di fenderiano13 [user #22231]
commento del 17/02/2011 ore 17:5
appena posso chiedo della semenza, sperando che non mi ritrovi grano al posto delle brugole :D la prossima volta le cambio tutte insieme grazie ancora del consiglio
Rispondi
Re: Penso anch'io che si tratti del suono delle ...
di Oliver [user #910]
commento del 17/02/2011 ore 18:0
No, aspetta, mi sono confuso! Se chiedi semenza ti danno dei chiodini. Le brugolette vengono chiamate "grani". Che poi sempre di vegetali si tratta ;)
Rispondi
Re: Penso anch'io che si tratti del suono delle ...
di fenderiano13 [user #22231]
commento del 17/02/2011 ore 18:1
ahah ok :D
Rispondi
A volte possono essere i tasti.Guarda se lo fa ...
di davidederosa64 [user #20297]
commento del 17/02/2011 ore 18:2
A volte possono essere i tasti.Guarda se lo fa su tutte le note o se lo fa a vuoto.
Rispondi
Re: A volte possono essere i tasti.Guarda se lo fa ...
di fenderiano13 [user #22231]
commento del 17/02/2011 ore 18:3
la cosa è piu accentuata per quanto riguarda il Mi grave. all' 80 % sarà un fatto di corde nuove. altrimenti sarà l' action. comunque lo fa sia a vuoto che su tutte le note
Rispondi
verifica anche la curvatura del manico.
di roby63 [user #2667]
commento del 18/02/2011 ore 10:5
Se è troppo dritto può dare un problema del genere. Forse io sarò fortunato, boh, sta di fatto che questo problema con le corde, specialmente nuove, non l'ho mai avuto. Cambio muta una volta al mese circa (6 ore alla settimana circa) e quando ho finito di suonare passo la corde con un apposito prodotto per togliere sudore e schifezze varie. Durano molto di piu ovviamente ma ripeto, io questo problema dello sferragliamento non l'ho mai avuto con 6 stratocaster....uso le ernie ball ibride scala 9/46, forse è un problema di corde no? O appunto di curvatura del manico.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
PRS Swamp Ash Special: non sei tu, sono io
Strumenti vecchi per musica nuova
Gibson contro Heritage: la sentenza… poco chiara
Bare Knuckle e paletta Strat per la Jackson 7-corde di Josh Smith
Le Ibanez elettriche diventano ukulele (e fanno impazzire Paul Gilbert...
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964