Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Il sanremo delle polemiche!!!!

di antarex83 [user #16065] - pubblicato il 17 febbraio 2011 ore 16:54

Le polemiche rivolte al festival sono 2: La prima riguarda la partecipazione di Davide Van de Sfroos cantautore delle zone di Como ,le sue canzoni sono in dialetto laghee e la polemica riguarda proprio questo ovvero la partecipazione sua imposta dal potere della Lega Nord al festival dato che prima d'ora nessuno a livello mediatico o televisivo sapesse chi fosse,i bene informati dicono che almeno lui doveva esser inserito nelle nuove proposte invece sta tra i big.Quindi la politica che entra anche nella musica ,tutto questo secondo la polemica.La seconda polemica riguarda la partecipazione di Emma Marrone alla manifestazione della donne (e anche uomini) intitolata "Se non ora,quando?" Questo si sa perchè è stata beccata ed intervistata e da quella partecipazione sono nate polemiche e anche la chiamata di Santoro ad Annozero oltre al fatto che Belen ed Elisabetta si sono dissociate dicendo "Noi non saremmo mai scese in piazza ".Voi cosa ne pensate di queste due polemiche? Ciao a tutti.


Dello stesso autore
Potreste darmi un aiutino?
Una richiesta alla redazione
Ma cos'è una truffa questa???????
N.Zaganin Chitarre e bassi
Qual'è la chitarra che proprio non capite perchè l'abbiano mai prodotta
Stupendo..semplicemente...stupendo
Chi è al servizio di chi?
Una malattia chiamata G.A.S
Loggati per commentare

NOIA TOTALE.
di BananOne utente non più registrato
commento del 17/02/2011 ore 17:2
Sentendo le canzoni mi è venuta la NOIA totale. Luca Madonia e Franco Battiato con 'L'Alieno' (INSIGNIFICANTE) - Anna Oxa con 'La mia anima d'uomo' (FATTA FUORI - OUT) - Max Pezzali con 'Il mio secondo tempo' (SORVOLIAMO. Cantare è altro) - Roberto Vecchioni con 'Chiamami ancora amore' (SCONTATA E VINCE) - Tricarico con '3 colori' (LASCIAMO PERDERE) - Al Bano con 'Amanda è libera' (FATTO FUORI - OUT) - Nathalie con 'Vivo sospesa' (X-FACTOR MA DE CHE .....) - Emma e i Modà con 'Arrivera'' (AMICI MA DE CHE) - Davide Van De Sfroos con 'Yanez' (VOTA LEGA VOTA DURO, naaaaaaa) - Patty Pravo 'Il vento e le rose' (DA MUSEO DELLE CERE E STONATA) - Giusy Ferreri 'Il mare immenso' (LIGABUE STONATO CON PARRUCCA) - Anna Tatangelo 'Bastardo' (FATTA FUORI - OUT) - La Crus 'Io confesso' (RETRO'...grazie dei fiori) - Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario con 'Fino in fondo' (ANONIMA...)
Rispondi
Uhmmm
di xstrings utente non più registrato
commento del 17/02/2011 ore 17:2
Polemica N1: io personalmente non accetterei testi dialettali se parliamo di festival della canzone ITALIANA, anche perchè come io che sono piemontese non capisco una fava di napoletano piuttosto che di siciliano anche uno del sud farebbe un po' fatica ad interpretare i dialetti del nord quindi non ne vedo il motivo. Oltretutto da sempre i dialetti fanno parte della musica popolare tipica di ogni regione italiana, a Sanremo non si fa il festival della pizzica o della bagna cauda ma della musica italiana percui.... Sulla Lega non dico nulla, tanto si commentano da soli. Polemica N2: non ho idea di cosa tu stia parlando ma visto l'argomento non credo che mi informerò. Ciao ;)
Rispondi
mah,guarda... rispondo solo alla prima:non ...
di Ocram [user #19962]
commento del 17/02/2011 ore 17:2
mah,guarda... rispondo solo alla prima:non sapevo e non entro nel merito di polemiche politiche,ma se a sanremo hanno cantato nino d'angelo e compagnia bella nel loro dialetto,per par condicio credo che sia giusto che partecipi anche van de sfroos con il suo.e poi ci sta nei big,perchè non è così sconosciuto ed ha anni di gavetta e di concerti alle spalle,e poi tra i big ci sono stati sia marco carta che valerio scanu,entrambi senza "pedigree" ma con la loro bella raccomandazione del duo de filippi-costanzo,ed hanno pure vinto. lui almeno in quanto cantautore porta un pò di qualità,e questo lo dico sulla fiducia,non ho mai sentito nulla di suo,ma non posso pensare che sia inferiore agli "amici".non voglio difendere nè attaccare nessuno,mi sembra solo un ragionamento logico.
Rispondi
Re: mah,guarda...rispondo solo alla prima:non ...
di antarex83 [user #16065]
commento del 17/02/2011 ore 17:3
Infatti per me sono casi anomali che quegli di amici siano entrati nei big direttamente invece Karima sempre di amici era nelle nuove proposte ,sono tutte anomalie assurde da denunciare.Credo che sia anomalo anche cantare in dialetto nel festival della canzone italiana per cui auspico che dal prossimo anno non ci siano più canzoni dialettali.
Rispondi
Re: mah,guarda...rispondo solo alla prima:non ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 18/02/2011 ore 01:1
anche oggi han cantato o sole mio. van de sfroos non è un gregario della lega, ed è un grandissimo cantautore e musicista. da lombardo mi sento offeso nel cuore leggendo cose del genere. se può la canzone napoletana può anche quella lombarda partecipare a san remo. il dialetto è una lingua, ma fa parte della nostra cultura, cultura italiana, e se dovessimo fare il pelo al uovo, dovremmo estromettere tutte quelle melodie che si discostano dalla musica leggera italiana, quindi niente chitarra, tastiere, sax, niente fiati, solo mandolini, organetti fisarmoniche e earchi. san remo deve rappresentare la musica italiana, cioè la muscia suonata da italiani, che cantano della propria cultura, che siano sardi, veneti, o siciliani, come lombardi che campani. sarebbe una forma di razismo escludere una canzone solo perchè cantata in dialetto , sopratutto se bella come quella di van de sfroos. pace e bene
Rispondi
l'ultima volta che ho guardato sanremo avevo ...
di Ste78 [user #13000]
commento del 17/02/2011 ore 17:4
l'ultima volta che ho guardato sanremo avevo 12 anni era il 1990
Rispondi
Loggati per commentare

Re: l'ultima volta che ho guardato sanremo avevo ...
di antarex83 [user #16065]
commento del 17/02/2011 ore 17:4
Eh nel 90' c'erano belle canzoni o la solita solfa? Adesso non ricordo...
Rispondi
Re: l'ultima volta che ho guardato sanremo avevo ...
di Ste78 [user #13000]
commento del 17/02/2011 ore 17:5
assolutamente no. mi sembra che avesse vinto cocciante. erano gli anni della mia presa di coscienza musicale. capii che la musica non aveva niente a che fare con il festival di sanremo quello è solo ed eclusivamente uno show televisivo da allora ho CHIUSO definitivamente. a volte sento gente che parla di "cantanti" che io non ho mai sentito nominare. dico che non li conosco e mi sgranano gli occhi: che soddisfazione.....!
Rispondi
1) Van De Sfroos della lega???? Ah AH AH AH ...
di crisfusion [user #12749]
commento del 17/02/2011 ore 17:4
1) Van De Sfroos della lega???? Ah AH AH AH AH. Eppoi nuove proposte? Una Targa Tenco 2002, 10 dischi all'attivo, centinaia di concerti in tutta Italia diversi libri di racconti pubblicati........ed inoltre ci hanno scasssato 'a minchia per anni co 'a canzune napoletana o col dialetto romanesco....un pò di laghee non ci fa male anche se io centroitaliota non ci capisco una mazza, però suona bene (e comunque il pezzo non è granché). 2) Emma vai dove ti pare, sei libera di fare ciò che desideri come quelle altre due decerebrate sono libere di dire e fare ciò che sentono, la prossima volta però Belen ed Elisabetta fate le vostre cose con i vostri soldi, non con i nostri.
Rispondi
Re: 1) Van De Sfroos della lega???? Ah AH AH AH ...
di antarex83 [user #16065]
commento del 17/02/2011 ore 17:5
Si dice che sia stata facilitata la sua particpazione al festival dato che aveva una canzone in dialetto del nord tutto qua ,anche io confermo che il pezzo sono sempre 4 accordi ripetuti per tutto il tempo e niente di particolamente valido. Per quanto riguarda Emma figurati neanche io sono sostenitore o fans ma c'è da dire che in questo periodo non si può far nulla e non si possono avere le proprie idee che se cozzano con i politici e con quello che fanno si fa subito polemica e si reprime la libertà di espressione delle persone oltre che a poter tappare le ali a chiunque si esponga.Questo è fascismo!!!!
Rispondi
Re: 1) Van De Sfroos della lega???? Ah AH AH AH ...
di AndreaAmott utente non più registrato
commento del 17/02/2011 ore 20:3
"Si dice che sia stata facilitata la sua particpazione al festival dato che aveva una canzone in dialetto del nord" Da tanto tempo io ho l'impressione che esprimere pubblicamente il proprio essere meridionali sia accettato, mentre esprimere la propria nordicità sia esclusiva unica dei leghisti, bollando negativamente ogni atto di amore e di collegamento (come il dialetto) alla propria terra del nord come atto leghista.. che poi non capisco che male facciano i leghisti ad amare la propria terra visceralmente!! e non son leghista, specifichiamo :P in ogni caso, è la prima canzone in dialetto del nord? no perchè io so che dappertutto è accettabile sentire canzoni in napoletano, mai sentito niente in veneto per dirti.. per non parlare poi di tutti i personaggi tv di roma/lazio/resto del sud che spesso usano termini romaneschi anche in prima serata magari.. ma dico, la tv vien trasmessa solo al sud?
Rispondi
Re: 1) Van De Sfroos della lega???? Ah AH AH AH ...
di antarex83 [user #16065]
commento del 18/02/2011 ore 01:2
No non è vero quanto dichiari ,per altro non hai il coraggio di dire che sei leghista ma in fondo lo sei perchè non puoi dichiarare che non c'è nulla di male ad amare in modo viscerale la propria terra.Io vorrei dire che uno del Nord in genere si riempie la bocca delle cose che ha lui ,di come si vive al nord ,di come funzionano le cose al nord, di come sono evoluti mentre al sud ci vivono le scimmie ,dai smettiamola su queste frasi fatte senza senso ,visto che amare la propria terra non significa dover bollare le persone per sapere se siano degne o non degne di stare nel loro luogo a tutto ciò ci pensa la legge ,non la gente del nord.La vostra terra è la mia come quella del sud la vostra sono stufo di sentir cazzate anche perchè vi piace farvi il bagno qua al sud cosi come ad uno del sud può piacere l'aria di montagna.L'Italia è una mentre la Padania non esiste.
Rispondi
Re: 1) Van De Sfroos della lega???? Ah AH AH AH ...
di AndreaAmott utente non più registrato
commento del 18/02/2011 ore 07:3
saprò meglio io se son leghista o no, e non son leghista e il mio non era un discorso leghista, sono un cosiddetto "apolitico" in quanto quel che offre la politica ora fa schifo da tutti i fronti.. detto questo, è vero che in tv si sente sempre e solo napoletano/romanaccio, non si può negare, mentre dal nord nessun apporto dialettale proprio perchè si rischia di essere bollati come leghisti.. poi concludo dicendoti che non vedo dove io abbia detto che al sud ci son le scimmie ecc, anzi non ho proprio parlato male del sud, parte dell'italia tanto quanto il nord bella come il nord coi suoi problemi come ce li ha anche il nord.. come vedi, io ho "difeso" l'apparizione di un dialetto nordico a sanremo e tu mi hai considerato leghista, dicendomi per altro di essere un codardo che non ammette di esserlo, in quanto realmente non lo sono..
Rispondi
Re: 1) Van De Sfroos della lega???? Ah AH AH AH ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 18/02/2011 ore 01:2
è abbastanza ridicola come cosa, giachè più di una canzone in gara è esplicitamente portatrice di pensieri di sinistra. non capisco perchè bisoga fare tutto sto casino per niente. siamo italiani, vogliamoci bene, sta sera ho visto con piacere il festival, è stato molto bello poi, ... van de sfroos che canta guccini? madaiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!
Rispondi
Re: 1) Van De Sfroos della lega???? Ah AH AH AH ...
di tierratanmala [user #24172]
commento del 17/02/2011 ore 19:4
Concordo in toto,aggiungo solo che Davide V.d.S. ha dichiarato piu' e piu' volte di non essere leghista e anche che sarebbe stato ridicolo se a quella manifestazione avessero partecipato anche due puttanelle uscite in televisione a colpi di pompini...
Rispondi
non mi piace un certo tipo di politica, ...
di kpaolo [user #12260]
commento del 17/02/2011 ore 18:0
non mi piace un certo tipo di politica, demagogica, distruttiva e sopratutto fine a se stessa. Non mi piace neanche Sanremo (per me l'ultimo è stato il 97, quello dei Jalisse :) ). Ma ricordo che ci sono sempre state canzoni in dialetto (sardo,napoletano,romanesco,veneziano e ora anche lombardo).
Rispondi
Guarda ti posso assicurare che Van de Sfroos ...
di Lisso92 utente non più registrato
commento del 17/02/2011 ore 18:1
Guarda ti posso assicurare che Van de Sfroos non è assolutamente leghista, anzi, direi che è dall'altra parte, comunque qui in Lombardia è molto famoso. Poi, come dice Ocram, hanno cantato molte volte in napoletano, non vedo perchè uno che canta in lombardo debba causare tutto questo clamore. Ciao. P.S. io non ho mai guardato neanche una puntata di Sanremo e penso che non ne guarderò mai nessuna.
Rispondi
Re: Guarda ti posso assicurare che Van de Sfroos ...
di antarex83 [user #16065]
commento del 17/02/2011 ore 18:1
Io non ho di certo fatto intendere che lui sia leghista ,ma ho parlato della polemica che è nata partendo dal fatto che la sua canzone sia in dialetto del nord e che la lega ci abbia messo del suo per poterla avere nel cast dei prescelti tutto qua.La polemica è questa non ci sono altri signficati e tra l'altro la polemica non l'ho creata io ma dei giornalisti per cui lui ha dovuto dare delle spiegazioni in tal senso.
Rispondi
Re: Guarda ti posso assicurare che Van de Sfroos ...
di Lisso92 utente non più registrato
commento del 17/02/2011 ore 18:2
Quando non hanno niente da fare i giornalisti si inventano proprio di tutto, ormai io prendo ogni notizia con le pinze.
Rispondi
Ascoltate Pika
di gianninord [user #16466]
commento del 17/02/2011 ore 20:4
Van de Sfross è un ottimo rocker che ha scelto di fare musica nel suo dialetto. Ascoltarevi il suo CD Pika e vi convincerete della sua classe. In fondo le contaminazioni nella musica ci sono sempre state. senza tirare in ballo Ry Cooder, Garfunchel o Gabriel, pensate ai capolavori in genovese di De André. Ciao
Rispondi
Se non ora, quando?
di francio81 [user #8516]
commento del 18/02/2011 ore 00:0
E' ovvio che la Rodriguez e la Canalis non sarebbero mai scese in piazza a manifestare contro quello che loro stesse rappresentano: il raggiungimento dei vertici dello showbusiness a colpi di fellatio in barba a qualunque meritocrazia (siamo onesti...che sanno fare???).
Rispondi
Re: Se non ora, quando?
di antarex83 [user #16065]
commento del 18/02/2011 ore 01:1
Sanno fare quello che hai appena specificato tu ,comunque credo che le due signorine sono state scelte perchè una sta con Clooney e magari lo si poteva avere al festival con un prezzo ragionvole o magari gratis e l'altra perchè Corona fa sempre scalpore e odience.
Rispondi
comunque magari ricordo male ma io a san remo ...
di Swan [user #17817]
commento del 18/02/2011 ore 13:5
comunque magari ricordo male ma io a san remo ricordo: Pitura Freska, con oi nemo vedere i pin floyd canzone in dialetto veneziano (credo) pierangelo bertoli con i tazenda con gran parte del pezzo in dialettosardo. i Napoletani non si contano piu. mi pare che non sia la prima volta che si canti in dialetto. Questa volta si è voluta strumentalizzare la presenza di VDF per scopi politici che esulano dall'artista. A me VDF piace tantissimo ma in effetti la canzone portata al festival non è delle sue migliori.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964