Caro amico, se leggi ACCORDO è probabile che ne apprezzi la qualità di contenuti e ne condividi l'impegno di divulgazione della cultura musicale. Per favore non "scrollare via" questo messaggio, ma leggilo fino in fondo, perché oggi abbiamo bisogno di te.
Con un archivio di oltre centomila articoli, migliaia di lezioni e approfondimenti didattici in costante aggiornamento, ACCORDO è da venticinque anni il principale e più utile riferimento di conoscenza per chi fa musica in Italia.
La crisi del settore aggravata dalla pandemia rende incerto il futuro. In queste condizioni il tuo intervento può essere decisivo. Nel 2020 solo il 4% di chi ha acceduto ad ACCORDO almeno una volta a settimana ha contribuito a coprire i costi di lavoro e infrastruttura con una donazione. Un aiuto importante, ma se quel 4% aumentasse potremmo realizzare contenuti ancora migliori e soprattutto guardare avanti con rinnovato ottimismo.
Ogni donazione è un gesto di generosità e lungimiranza, prezioso di riflesso anche per il mondo della musica in Italia, per il quale ACCORDO è impegnato dal primo giorno. Anche una cifra piccola può fare la differenza.
di diumafe [user #17831] - pubblicato il 20 febbraio 2011 ore 11:00
E’ il 1961,nel nuovo stabilimento a Kalamazoo un restiling radicale della linea produttiva e una revisione del nome portano un nuovo baluardo alla riscossa. Lester Polfus ormai non incide nemmeno il suo nome su un tronco di albero dal 1955. Lascia Mary Ford nel 1963, divorziando l’anno successivo (ah, le fortune capitano tutte agli altri!) e non rinnova il contratto che lo lega a Gibson poiché le nuove entrate farebbero lievitare gli alimenti da fornire alla ex-moglie (che volpone!).