Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Sondaggio: quanti ingegneri su Accordo?

di Mychele [user #14350] - pubblicato il 24 febbraio 2011 ore 21:06

Una curiosità: quanti ingegneri ci sono su Accordo.it? Dove avete studiato? E quale laurea nello specifico?


Dello stesso autore
Acustiche usate
Pedaliera per chitarra acustica
Posso dire la mia su questo tipo di diario/forum?
Software con funzione di "gobbo" - text scrolling!
Il primo demo del mio duo acustico! :)
Una delle più grandi soddisfazioni!
Pro Tools: Bounce e dither
Delay Plug-in
Loggati per commentare

Ing. Amb e TERR
di ivaneffect [user #12070]
commento del 24/02/2011 ore 21:1
Ingegnere per l' ambiente ed il territorio , laureato fresco fresco a Palermo (quindi qualcuno dirà ambiente e terrone)...novembre 2010; tuttavia volevo fare il chitarrista professionista e campare di musica :D, ma mi accontento della laurea.
Rispondi
Ce ne sono troppi!
di Cukoo [user #17731]
commento del 24/02/2011 ore 21:4
Ce ne sono troppi!
Rispondi
Re: Ce ne sono troppi!
di bernablues [user #16917]
commento del 25/02/2011 ore 01:0
HEHEHEHE!.......vedo che hai la mia stessa convinzioni in fatto di ingegneri...... ce ne sono certi al lavoro da me, freschi freschi di laurea, che si stravantano dei loro master in America, saccenti da fare schifo, con nessuna considerazione verso il bagaglio di esperienza degli altri......e che spesso, fanno più danni di un esercito di cavallette, convinti che tutto si risolva al computer, gestendo tutto e tutti come fossero solo parametri numerici.........molte volte sono anche più ignoranti di chi ha solo un diploma preso negli anni 80.........ovviamente, ci sono sempre le eccezzioni, specie tra gli ingegneri di sesso femminile :-)))
Rispondi
Re: Ce ne sono troppi!
di Cukoo [user #17731]
commento del 25/02/2011 ore 01:1
Berna, purtroppo in questa genia ci sono anch'io. Però sono un ingegnere elettronico ormai obsoleto, e questo in qualche modo mi salva. Più obsoleti di me ci sono solo gli ampli a valvole e certi pedalini.
Rispondi
Re: Ce ne sono troppi!
di bernablues [user #16917]
commento del 25/02/2011 ore 04:0
E no Cukoo..........lo so che ti senti giovane, ma non fai parte della genia dei neolaureati, sono tutta un'altra cosa rispetto a gli "obsoleti" come noi..... C'è mio nipote ad esempio, ingegnere gestionale, è un ragazzone di 28 anni che si crede di essere Dio solo ed unicamente perché ha uno straccio di laurea........e tutti gli altri (compreso io) siamo degli imbecilli (secondo lui)........poi un giorno mi chiama al cellulare: "Zio ho bucato, che faccio?" ed io: "cambia la gomma" e Lui: "scusa ma da che parte giro la chiave per i dadi?" ed io: "come sulle bottigle.....a destra avviti ed a sinistra sviti!!!" e lui: "Ah ho capito....la regola della mano sinistra"........ ;-))))))))
Rispondi
Re: Ce ne sono troppi!
di ivaneffect [user #12070]
commento del 25/02/2011 ore 08:3
guarda io mi sono laureato fresco fresco ora ma forse sono il più obsoleto di tutti... manco lo volevo fare l'ingegnere , e infatti se posso dirigerò la mia vita altrove... (mi ingegnerò in altro modo) concordo sul fatto che un geometra anni '70 (un pò come le chitarre stagionate di una volta) con 10 anni di esperienza ne sa più di un ingegnere edile di ora ... lo vedo con mio padre , è così!
Rispondi
Re: Ce ne sono troppi!
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 25/02/2011 ore 14:4
Ho preso il diploma di geometra nel 2009 (un fantomatico corso sperimentale: Liceo Tecnico per le nuove tecnologie e l'ambiente)... dopo di che, stufo di essere a contatto con ingegneri montati (i miei prof), ho deciso di iscrivermi alla Facoltà di Scienze Politiche. Non c'entra una mazza con quello che ho studiato in precedenza, ma almeno è molto interessante ;) L'alternativa è fare tirocinio e prendere l'abilitazione.... insomma due valide alternative a una laurea che non prenderei mai per un "mal d'ambiente". Ciao! ;) PS: ovviamente non voglio generalizzare sulla figura dell'ingegnere, ma le esperienze e i rapporti (seppur a fini scolastici o di stage) non hanno acceso quella scintilla che ti porta a desiderare un certo tipo di lavoro.
Rispondi
ingegnere meccanico al politecnico. ...
di dvg [user #11506]
commento del 24/02/2011 ore 21:5
ingegnere meccanico al politecnico. specializzazione in strutture e vibrazioni. da quando laureato sempre nell'automotive.
Rispondi
Laureando in ingegneria dell'informazione a ...
di Brighton [user #9612]
commento del 24/02/2011 ore 22:3
Laureando in ingegneria dell'informazione a padova e futuro frequentante della specialistica in elettronica.
Rispondi
Re: Laureando in ingegneria dell'informazione a ...
di Q [user #7863]
commento del 24/02/2011 ore 23:1
Toh, uno che sta per fare la mia stessa identica fine! :P
Rispondi
Laureando in ingegneria civile all'università ...
di koch [user #6066]
commento del 24/02/2011 ore 22:5
Laureando in ingegneria civile all'università di Perugia!
Rispondi
Non so se vale ma io sto studiando al primo ...
di Matteo1991 [user #19676]
commento del 24/02/2011 ore 23:1
Non so se vale ma io sto studiando al primo anno di ingegneria fisica al politecnico di torino...futuro ingegnere :)
Rispondi
Meccanico, indirizzo energia, tesi pronta, un ...
di sepp [user #10489]
commento del 25/02/2011 ore 00:3
Meccanico, indirizzo energia, tesi pronta, un po' in ritardo ma in dirittura d'arrivo!
Rispondi
quanti ingegneri ci sono su Accordo.it?
di pkaos [user #12738]
commento del 25/02/2011 ore 08:1
TROPPI! ...parola di architetto! :D :D :D :D
Rispondi
Io sono un recidivo!
di FBASS [user #22255]
commento del 25/02/2011 ore 08:3
Iscrittomi alla Facoltà d'Ingegneria, come indirizzo Elettrotecnica nel 1968, dopo il Biennio mi allontanai preferendo Studi all'estero di Fisica Teorica e Quantistica, nonchè Analisi Matematica Superiore, non conclusi perchè, nel frattempo, vinsi un concorso da Capo Tecnico nelle Ferrovie dello Stato a Torino. Ma una notte del 2002 mi sognai che superavo l'esame di Analisi Matematica II che mi fece arrabbiare ed abbandonare il politecnico 30 anni prima. Mi riscrissi alla Facoltà di Ingegneria Elettrica della Federico II di Napoli, indirizzo Elettrica, ( che emozione risalire quelle scale dopo 30 anni ), e nel dicembre 2007 mi sono Laureato, con superamento anche dell'Esame di Stato nella II sessione 2008, specializzato in Conversione Statica di potenza e Trazione Ferroviaria elettronica, antinfortunistica ed antincendio, CTU presso le Procure della Repubblica di Napoli, Salerno e Palermo. Ho comunque fatto il tecnico riparatore di Amplificazioni, Tastiere e d Effettistica dal lontano 1966, oltre ad essere Chitarra Solistadal 1967 e Bassista dal 1968. Franco 50. PS) Mi sono diplomato Perito Elettrotecnico nel 1968, quindi Sessantottino DOC e dopo 36 anni di Ferrovia, andato in pensione dal 2009 con il grado di Professional Senior 9° livello, forse ero più ferrato in Elettrotecnica già prima della Laurea ( ero Istruttore Nazionale di sicurezza RSPP, trasporti eccezionali, merci pericolose, verifica ed intermodale, anche per trasporti militari Tramat agli Ufficiali dell'Esercito).
Rispondi
Re: Io sono un recidivo!
di Mychele [user #14350]
commento del 25/02/2011 ore 18:2
Grande...che storia:)
Rispondi
Ing. elettronico all' Univ. di Perugia
di Jimmy_ver20 utente non più registrato
commento del 25/02/2011 ore 09:1
Ing. elettronico all' Univ. di Perugia
Rispondi
ing. edile-architettura.... :D:D
di paolone11 [user #20712]
commento del 25/02/2011 ore 10:3
ing. edile-architettura.... :D:D
Rispondi
Re: ing. edile-architettura.... :D:D
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 25/02/2011 ore 13:1
Maturità classica a calci nel culo. E per "approfondire" mi son trattenuto 2 anni in più. ;-) P.s.: però il primo anno mi bocciarono non perchè non studiassi, ma perchè tirai un gessetto ad una prof che mi stava sulle balle (e la simpatia era contraccambiata..). Lo rifarei anche ora.
Rispondi
io sto studiando a milano elettronica ( ...
di Deve [user #26261]
commento del 25/02/2011 ore 11:1
io sto studiando a milano elettronica ( politecnico ovviamente xD )
Rispondi
ing. dei materiali a Torino, iscritto alla ...
di kpaolo [user #12260]
commento del 25/02/2011 ore 12:3
ing. dei materiali a Torino, iscritto alla magistrale. La boriosità non è un difetto tipico solo degli ingegneri, ma delle persone in generale. Conosco gente montatissima con titoli di ogni tipo (architetti, medici, ingegneri, avvocati, economisti...). Di certo, è tipico dell'ingegnere snobbare chi, tra i suoi colleghi, non ha seguito il suo identico "difficilissimo" corso di studi :) Ci vorrebbe un po' di umiltà in più, e la capacità di riconoscere il valore della collaborazione e della condivisione. Utopia :)
Rispondi
Re: ing. dei materiali a Torino, iscritto alla ...
di ultrariky [user #23869]
commento del 25/02/2011 ore 13:2
hai raigone il discorso è ben più ampio dell'ingegneria!!! calcola che studio economia a Roma e ogni tanto capita che agli esami ci siano assistenti di professori che interrogano e che hanno preso la laurea magistrale 3 mesi prima, quindi facendo 4 calcoli hanno 2 ANNI PIù DI ME e ti trattano da schifo, schifo davvero, solo perchè loro sono gli assistenti del prof. Pincopallo e hanno una laurea!!! davvero da nausea!!!
Rispondi
Elettronico
di Sykk [user #21196]
commento del 25/02/2011 ore 13:0
Elettronico con indirizzo automazione A Ferrara nel 2005
Rispondi
Meccanico indirizzo trasporti, Sapienza, Roma
di Alessio85 [user #16613]
commento del 25/02/2011 ore 15:0
Meccanico indirizzo trasporti, Sapienza, Roma
Rispondi
Re: Meccanico indirizzo trasporti, Sapienza, Roma
di nowhereman [user #4193]
commento del 27/02/2011 ore 18:3
Vedi sopra
Rispondi
ingegneria del pilù
di popolustremula utente non più registrato
commento del 25/02/2011 ore 16:1
presso l'ateneo LaQualunque, specializazzione in pilù e suoi derivati
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964