Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Imbecilli luoghi comuni sui Sardi e Striscia La Notizia.

di pastrana75 [user #18062] - pubblicato il 16 aprile 2011 ore 21:17

Vorrei informare l'intelligente comunità di Accordo, che qui in Sardegna non diciamo tutti "Ajò!" come quel povero inutile sottosviluppato primate appena sceso dagli alberi di Christian Cocco vorrebbe lasciar intendere, per "tenere alta la nostra bandiera".. Forse lo dirà lui, a casa sua. Io no.

E non mangiamo solo formaggio, e non alleviamo solo le pecore, e non cantiamo tutti come i - seppur bravissimi - Tenores di Bitti.

E sottolineo che NOI, non troviamo affatto simpatiche queste sottolineature.


Dello stesso autore
Questo messaggio si autodistruggerà entro 5 secondi.
Pastrana.. Renato Zero??? Si, Renato Zero..
These boots are made for walking: Full, Metal, Jacket.
Ve li ricordate i Los Locos? Ai.. se eu te pego..
Esistono i negozianti onesti? Si.
Arrivate le nuove valvole per il Class 5.
Io stasera mi sbaffo questo..
Domani dovrò suonare 2 ore con questo..
Loggati per commentare

caro mio, che pretendi da striscia la notizia. ...
di magash [user #21811]
commento del 16/04/2011 ore 21:2
caro mio, che pretendi da striscia la notizia. considera che mediset lo propone come programma di informazione culturale :S poveri noi
Rispondi
Re: caro mio, che pretendi da striscia la notizia. ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 21:3
Si, hai ragione. Ero qui che ascoltavo per l'ennesima volta le stesse quattro stronzate, e ho scritto di getto. Il fatto è che, da certe fesserie, possono nascere spiacevoli equivoci. E lo dico perchè mi è capitato.
Rispondi
Re: caro mio, che pretendi da striscia la notizia. ...
di superloco [user #24204]
commento del 18/04/2011 ore 12:1
meditavo e cercavo nella mente i miei ricordi di gioventù. Ricordo quando mi davano del marocchino e "sardagnolo" pensa che cultura padana! Però grazie al cielo non tutti sono uguali.
Rispondi
Re: caro mio, che pretendi da striscia la notizia. ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 18/04/2011 ore 12:3
""grazie al cielo non tutti sono uguali"" Certo che no.. Ma molti di quelli che ci apostrofano come "sardignoli" sanno perfettamente che il Sardignolo altro non è che un asino.. Come ho scritto più sopra, i luoghi comuni hanno una valenza ambigua: va bene non dar loro troppa importanza, ma nemmeno sottovalutarli troppo, perchè posson far danni..
Rispondi
Penso.....
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 16/04/2011 ore 21:4
...che ogni regione, ogni città abbia i suoi luoghi comuni, i suoi stereotipi....posso capire che ti dia fastidio come capisco un siciliano quando viene accostato alla mafia o una bolognese ai...tortellini...conosco bene la Sardegna, ho parecchi cari e vecchi amici nel sassarese e so quanto siete orgogliosi e fieri del vostro modo di essere....tranquillo che lo sappiamo che la Sardegna non è pecore e formaggio.
Rispondi
Re: Penso.....
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 21:4
E' ovvio che il mio lamento è rivolto a tutti i luoghi comuni regionali e i luoghi comuni in genere. E su alcuni sarebbe anche bene non scherzare, per rispetto e coscienza. ""lo sappiamo che la Sardegna non è pecore e formaggio"" ... mi rincuora molto questo.. ;-)) Infatti dicevo "l'intelligente comunità Accordiana". Ma la tv purtroppo la guardano tutti, e la gente non ne ha colpa se deve sorbirsi certe cretinate.
Rispondi
Prendila così..in fondo qualcuno è stato trattato peggio
di teuvo [user #18243]
commento del 16/04/2011 ore 21:4
Posso dirti che spesso chi sta davanti una telecamera o davanti ad un microfono tende a perdere quella cosa meravigliosa che si chiama intelligenza...Le sottolineature di Cocco sono ormai fuori luogo, ad uso e consumo di persone di vedute assai ristrette. Sai cosa ha detto della mia regione un conosciuto dj( di 105, tanto per essere chiari): "L'Abruzzo, regione tanto grande quanto inutile, buona per costrurci un parcheggio e per portarci i cani a cagare". Ora, ognuno può avere la propria opinione, ma usarla come battuta in un programma radiofonico con l'intento di far ridere...bhè ce ne passa. Salutoni..Massimo
Rispondi
Re: Prendila così..in fondo qualcuno è stato trattato peggio
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 16/04/2011 ore 21:5
Non pretenderai che un DJ di 105 dica qualcosa di intelligente vero? Scherzi a parte la "battuta" se la meriterebbe lui....
Rispondi
Re: Prendila così..in fondo qualcuno è stato trattato peggio
di teuvo [user #18243]
commento del 17/04/2011 ore 09:3
Hai perfettamente ragione...sarebbe una pretesa assurda.
Rispondi
Re: Prendila così..in fondo qualcuno è stato trattato peggio
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 22:1
Addirittura?! Quella citata da te, è decisamente peggio. Da querela.. Vedo che mi puoi capire. Non è intolleranza, sono io il primo a scherzare su certe cose. Diventa un problema quando la cosa è ripetuta, ancora, ancora, e ancora..
Rispondi
Re: Prendila così..in fondo qualcuno è stato trattato peggio
di TidalRace [user #16055]
commento del 16/04/2011 ore 23:5
Chi ha detto una frase del genere è un emerito cretino. Amo l'Abruzzo per le sue montagne e la sua gente e ho dei bei ricordi di quand'ero bambino e la frequentavo spesso, ma anche più recenti. Uno degli artisti che amo di più musicalmente è un Abruzzese doc, il grande Ivan Graziani. Chi volesse conoscere questa terra oltre a visitarla direttamente è quella di ascoltare i testi delle canzoni di questo grande artista.
Rispondi
Re: Prendila così..in fondo qualcuno è stato trattato peggio
di teuvo [user #18243]
commento del 17/04/2011 ore 09:2
Vedi, se tale frase fosse stata espressa come opinione in un discorso serio e magari con termini diversi e più civili, adducendo anche delle provate motivazioni , si poteva anche accettare come opinione personali; siamo in un mondo libero o no? Ma il contesto, un programma che si autodefinisce di intrattenimento comico, usata come puro sfottò da stadio.....bhè rode!
Rispondi
Re: Prendila così..in fondo qualcuno è stato trattato peggio
di superloco [user #24204]
commento del 19/04/2011 ore 16:2
amo l'Abruzzo e la sua gente e adoravo il grandissimo Ivan! Pensandoci bene a me l'Italia piace tutta isole comprese, purtroppo a causa di pochi imbecilli si creano grandi incomprensioni!
Rispondi
E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di diumafe [user #17831]
commento del 16/04/2011 ore 21:5
E chi è Christian Cocco? PS: comunque, stereotipi a parte, il formaggio sardo (e tanta altre cose) è veramente superiore... però molti Sardi sono parecchio ACIDI(C)... :-DDD [battuta sopraffina].
Rispondi
Re: E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 22:0
""però molti Sardi sono parecchio ACIDI"" ... e a volte anche con i vermi! ;-) P.s.: non son acido Diuma, è che a volte, specie quando la cosa è ripetuta, diventa fastidiosa. "Qui" non la troviamo simpatica, te lo garantisco. E non perchè siamo acidi.
Rispondi
Re: E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di diumafe [user #17831]
commento del 16/04/2011 ore 22:1
Pastrocchio... non ho detti "ACIDI", ma "ACIDIC".... e tu dovresti capire al volo, AJO'!!! :-DDDDDDD
Rispondi
Re: E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 22:1
Che tardo che sono.. ;-) Pensavo avessi sbagliato scrivendo. Ma, sia chiaro, non ci sarebbe stato alcun problema comunque..
Rispondi
Re: E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di diumafe [user #17831]
commento del 16/04/2011 ore 22:2
Tranquillo... :-D Secondo me siamo tutti abitanti del mondo... ma dobbiamo conservare e valorizzare le nostre radici. PS: non c'entra nulla, ma ho sentito una battuta fantastica. "Il jazz è come uno scorreggione: piace solo a chi lo fa". Fiorello, geniale! :-D
Rispondi
Re: E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 22:2
E io ho stampato, incorniciato, e appeso in camera una tua massima, come un mantra da rileggere ogni notte prima di dormire: "Parlare di musica è come ballare di architettura". Semplicemente GENIALE. P.s.: la spaccio per mia. ;-)
Rispondi
Re: E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di diumafe [user #17831]
commento del 16/04/2011 ore 22:3
Alt! Alt! Alt! Questa genialata è del mitico Franco Zappa, non mia! Lui è un vero genio, anche se non c'è più.
Rispondi
Re: E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 22:3
Vabbè, la trasposizione in italiano è tua. I diritti puoi farli valere.. ;-)
Rispondi
Re: E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 17/04/2011 ore 00:0
Il jazzista Gigi Cifarelli sostiene che Fiorello ha copiato la battuta a lui che la racconta da anni.
Rispondi
Re: E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di diumafe [user #17831]
commento del 17/04/2011 ore 11:0
Se lo dice il Cifa, ci si può credere!
Rispondi
Re: E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di Jimmi [user #27100]
commento del 17/04/2011 ore 09:5
Allora anch' io dico una cosa che non c' entra nulla. Cito testualmente da una canzone di paolo conte: Le donne odiavano il jazz...... NON SI CAPISCE IL MOTIVO. :-)))) L' hai capita ?? L' hai capito ?? Dicevo il motivo..... Ciao Diuma :-)) !!
Rispondi
Re: E chi è Christian Cocco? PS: comunque, ...
di diumafe [user #17831]
commento del 17/04/2011 ore 11:0
Questa è bellissima! Non per nulla l'ha detto Paolo Conte! (Il quale odiava il Marchese... come molti :-D).
Rispondi
Ahahahahah, Pastrà ma che t' è preso!? ...
di decadenthero [user #25819]
commento del 16/04/2011 ore 21:5
Ahahahahah, Pastrà ma che t' è preso!? :) E' chiaro che nessuno può pensare che i sardi siano come Cocco e soci: è evidente che la loro è soltanto una simpatica parodia del folklore popolare sardo... Ti faccio riflettere su una cosa: anche il grande Sordi nei suoi film giocava a fare lo stereotipo del romanaccio... senza parlare della napoletanità di Totò, la sicilianità di Franco e Ciccio, la parodia del milanese medio di Pozzetto, etc... Che ne dici di prendere le cose con un pizzico di ironia? ;)
Rispondi
Re: Ahahahahah, Pastrà ma che t' è preso!? ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 22:0
""è soltanto una simpatica parodia del folklore popolare sardo"" Vedi.. è qui che nasce l'equivoco. Il nostro folklore è ben'altra cosa, e noi quello che Cocco spaccia per "costume" non lo troviamo affatto simpatico. Posso garantirtelo. Fidati Deca, io sono assolutamente ironico, ma il paragone con la parlata Romana o Napoletana non regge. Quelle sono decisamente inflazionate (e giustamente, perchè son belle parlate) specie in tv. La nostra no. Comunque, lascia stare, probabilmente non vivendo la stessa cosa non lo puoi capire. Ma sarei pronto a scommettere che nessun sardo mi darebbe torto.
Rispondi
Re: Ahahahahah, Pastrà ma che t' è preso!? ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 22:4
Oh.. sia chiaro.. nessuna polemica con te eh.. Ci mancherebbe pure. Io sono sicuro che tu lo trovi simpatico senza malizia, ma non son tutti come te. Mi premeva sottolineare tutta la mia antipatia per "quel" -personaggio- e dissociarmi completamente.. solo questo.
Rispondi
Re: Ahahahahah, Pastrà ma che t' è preso!? ...
di decadenthero [user #25819]
commento del 16/04/2011 ore 23:1
Non preoccuparti, avevo capito che la tua risposta non era assolutamente polemica nei miei confronti! :) Pensa te che io ho dei parenti in Sardegna e i loro bambini (di cui sono padrino) vanno pazzi x Cocco e i Tenorenis... AJO' Pastrà! :DDD
Rispondi
Re: Ahahahahah, Pastrà ma che t' è preso!? ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 23:4
E' vero.. ai bambini piace. Mah.. speriam crescan bene. ;-) "'ta poris fai.. Cocco no du'pozzu bidi, mi vadi girai is'callonis" n.d.t.: cosa vorremmo mai fare, Cocco non lo posso vedere, e mette in movimento perpetuo e concentrico la mia attrezzatura da riproduzione" ;-D
Rispondi
Re: Ahahahahah, Pastrà ma che t' è preso!? ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 17/04/2011 ore 08:4
"Callonis" è bellissimo. Propongo che venga inserito ufficialmente nel gergo accordiano :-) PS: Non prendertela. La stupidità è di casa dovunque, e nelle TV private in particolare. Te lo dice uno che, per quel che si vede e si legge, dovrebbe essere ladro, infingardo, mangione, imbroglione, evasore fiscale e camorrista. Ma col mandolino, ovviamente.
Rispondi
Re: Ahahahahah, Pastrà ma che t' è preso!? ...
di sepp [user #10489]
commento del 18/04/2011 ore 00:1
io mi vergogno al posto tuo...hai citato solo il mandolino, e la pizza? :DDDD
Rispondi
Re: Ahahahahah, Pastrà ma che t' è preso!? ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 18/04/2011 ore 00:3
Ok. ... col mandolino, la pizza, le sfogliatelle, il Vesuvio e Marechiaro :-)
Rispondi
Re: Ahahahahah, Pastrà ma che t' è preso!? ...
di sepp [user #10489]
commento del 18/04/2011 ore 00:5
nooooo, le sfogliatelle non me le dovevi nominare...già ho fatto fatica a scrivere pizza!!! Ora è come se vado a letto senza cena, pur avendo cenato!!! Notte Generale 'ngoppa o' Vesuvio!!! :DD
Rispondi
Re: Ahahahahah, Pastrà ma che t' è preso!? ...
di jebstuart [user #19455]
commento del 18/04/2011 ore 01:0
Eh eh eh ... Notte a te... Sfogliatella riccia... Sfogliatella frolla... :-PPP
Rispondi
Striscia, striscia...
di dale [user #2255]
commento del 16/04/2011 ore 22:0
Striscia la notizia viene identificato come programma di informazione e di satira dal padrone di mediaset, vuole promuoverlo così al popolino. Gli ingredienti per un successo commerciale ci sono tutti, e sono il sunto dell'idea berlusconiana di infotainement: - conduttori di grido e accattivanti - belle ragazze che ballano, sempre più svestite, sempre più ammiccanti - inchieste che servono per parlare alla "pancia" della gente, sul presunto malcostume italiano, cosi la gente si scandalizza e dice: _ "Hai visto quante magagne scopre striscia la notizia?Sono bravi!Possibile che lo debbano fare loro?" - Sfottò di persone amiche del padrone Ricordate l'imitazione di LaRussa "mefistofelico"?O di Vespa?Odel cavaliere mascarato? In realtà non c'è inchiesta (stranamente non si parla mai dei processi del capo e dei suoi amici) nè satira, è solo piccolo (come ebbe a dire Luttazzi, uno che di satira se ne intende) "giornalismo con sfottò", sfottò che serve a sdoganare e a rendere simpatici i personaggi che si prendono in giro, in modo che gli stessi personaggi poi (B. l'ha già fatto) possano dire: - "Mi prendono in giro persino su mediaset!!Vedete che c'è libertà di stampa!!" Al di là dei luoghi comuni, stiamo quindi parlando di un programma davvero di basso, bassissimo livello. Si insomma...è striscia, mica Report. Non ti offendere e lascia perdere. Ciao
Rispondi
Re: Striscia, striscia...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 22:2
Analisi perfetta.
Rispondi
Re: Striscia, striscia...
di plettrox [user #6758]
commento del 17/04/2011 ore 11:3
Trasmissioni come questa infatti sono il miglior modo per attuare il "controllo delle menti" dei cittadini-elettori. ;)
Rispondi
Ha ragione Dale:non ti offendere!!!
di stefano58 [user #23807]
commento del 16/04/2011 ore 22:1
Striscia è davvero un programmucolo al servizio (più o meno coscente ) del potere mediatico .Passo praticamente una vacanza su due in sardegna dal 1979 , ho amici e comparetti un po' in giro per tutta l'isola , trovo i sardi un gran popolo , spesso anche autoironico.Ricordo che quando aldo giovanni e giacomo facevano i sardi , erano davvero apprezzati , perchè anche nella satira ci vuole classe.Il luogo comune ci può stare , ma se è nutrito da intelligenza e buon gusto.A striscia tutto questo non c'è più...o forse non c'è mai stato ! Fregatene , eppoi i miei amici di castelsardo , meta delle mie ultime tre vacanze , dicono Ajo e Eja ogni tre parole , ma per me è come musica, feste estive e gioia di vivere , oltre che orgoglio e consapevolezza.Ciao andrea ;-))))))
Rispondi
Re: Ha ragione Dale:non ti offendere!!!
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 22:2
""Ricordo che quando aldo giovanni e giacomo facevano i sardi , erano davvero apprezzati , perchè anche nella satira ci vuole classe"" Ricordi benissimo, hai ragione, quello era tutt'altro. Non vorrei aver dato impressione di intolleranza. Non mi appartiene proprio. Volevo solo esternare tutta la mia antipatia per "quel" personaggio, e dissociarmi completamente. Il punto era questo. Grazie dei bei complimenti e dei tuoi apprezzamenti per la mia terra.
Rispondi
Re: Ha ragione Dale:non ti offendere!!!
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 16/04/2011 ore 22:4
Perdonate l'OT...Anche tu hai amici a Castelsardo?...la conosco da almeno 30 anni e ho tanti cari amici là e c'ero anche la scorsa estate dopo un po' che non ci andavo....se ci ritorni nella seconda metà di Luglio di quest'anno ci si può incontrare....E' proprio vero che il mondo è piccolo....e affollato.
Rispondi
Re: Ha ragione Dale:non ti offendere!!!
di stefano58 [user #23807]
commento del 16/04/2011 ore 22:5
Più precisamente sono tre volte negli ultimi cinque anni che vado a LU bagnu , e il ristorante l'ampurias del mio amico Tore è la base.Poi bagni a fiume santo , valledoria , isola rossa e le altre mille spiagge.Però per motivi di lavoro ci vado sempre in agosto , diciamo dal 7/8 in poi.Purtroppo penso che quest'anno , con gran dispiacere di tutta la famiglia figlio in primis , dovrò rinunciare , la crisi nel mio settore lavorativo è molto evidente di questi tempi , ed è probabile che dovrò accontentarmi di pochi giorni da qualche amico quì vicino....ma chi può dirlo , un 5+1 e via di nuovo nel miglior mare del mondo! Magari ci siamo visti pure....avevo notato dei cammelli parcheggiati in doppia fila al porto...;-)))))))))
Rispondi
Re: Ha ragione Dale:non ti offendere!!!
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 16/04/2011 ore 23:0
".avevo notato dei cammelli parcheggiati in doppia fila al porto...;-)))))))))" Simpatico come un piranha nel bidet.... (:-DDD)
Rispondi
ciao da sardo penso che sia solo una ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 23:1
ciao da sardo penso che sia solo una parodia,non mi offendono per niente,solo gli ignoranti possono ricondurre i sardi e la sardegna a questi luoghi comuni ,prendila con filosofia ;) tra l'altro sono della mia città e sono troppo simpatici,credimi
Rispondi
Re: ciao da sardo penso che sia solo una ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 16/04/2011 ore 23:5
Da Sardo a Sardo, mi sforzerò di crederti. Non mi sento "offeso", è solo che trovo stupide le loro parodie. Sono molto "basse", e scontate. P.s.: a me, per colpa di certi stupidi luoghi comuni, son capitati episodi poco simpatici. Forse per questo, son più sensibile all'argomento. L'ignoranza non è una colpa, specie se parte dai media la cattiva educazione ed il cattivo esempio. Ma qui il discorso si allarga. Il mio era solo uno sfogo momentaneo, già rientrato. Niente di troppo importante, è chiaro..
Rispondi
Re: ciao da sardo penso che sia solo una ...
di tonycaster utente non più registrato
commento del 17/04/2011 ore 14:1
tranquillo che gli episodi ''simpatici'' sono capitati anche a me,tipo l'ultima volta che sono uscito delle persone con cui parlavo si sono riferiti ai sardi come ''sardignoli'',non sapendo ,immagino ,che il sardignolo è un asino,ma ormai mi son stufato e lascio correre...altre volte mi hanno chiesto se avevamo l'acqua calda o il riscaldamento,in modo scherzoso ma con quella punta di sarcasmo che ti fa riflettere e incazzare
Rispondi
Re: ciao da sardo penso che sia solo una ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 17/04/2011 ore 18:0
""non sapendo ,immagino ,che il sardignolo è un asino"" Lo sanno lo sanno.. Ripeto, i luoghi comuni hanno una natura ambigua: non dar loro troppa importanza, va bene. Ma nemmeno sottovalutarli troppo, perchè possono fare guai.
Rispondi
L'Italia è piena di luoghi comuni, fanno ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 16/04/2011 ore 23:4
L'Italia è piena di luoghi comuni, fanno anche parte dei sfottò tra paese e paese, regione e regione, però vista dal continente è una cosa simpatica e questo forse è quello che più conta. A noi marchigiani, spesso veniva detta la frase "meglio un morto in casa, che un marchigiano dietro la porta" che ho sentito anche a Pisa. Questo modo di dire è dovuto al fatto che spesso in passato i marchigiani erano anche inviati a riscuotere le tasse e quindi non erano ben visti. Ajo!
Rispondi
Re: L'Italia è piena di luoghi comuni, fanno ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 17/04/2011 ore 00:0
Curioso aneddoto.. ;-D Intendevo sottolineare la mia profonda disistima per il -personaggio- Cocco (non per la "persona") e dissociarmene. Ma era uno sfogo momentaneo, già rientrato. Niente di troppo importante. E' solo che per colpa di certi luoghi comuni, in passato, mi è capitato qualche episodio poco simpatico, e forse per questo son più sensibile all'argomento. I -luoghi comuni- hanno una valenza ambigua: non dare loro troppa importanza, va bene. Ma nemmeno sottovalutarli troppo, perchè posson far danni.
Rispondi
Re: L'Italia è piena di luoghi comuni, fanno ...
di TidalRace [user #16055]
commento del 17/04/2011 ore 00:1
Come vedi quella battuta del ripetitivo Carlo Conti che fa "Sardo, sardo?" ogni volta che si presenta nelle sue trasmissioni un concorrente dell'isola. Guardo poco la tv ma ogni volta è una palla a sentire la stessa musichetta e mi sembra che l'unico a divertirsi sia lui e il pubblico pagato.
Rispondi
Pensa che a me hanno chiesto se avevamo la ...
di gabriele bianco [user #16140]
commento del 17/04/2011 ore 00:3
Pensa che a me hanno chiesto se avevamo la pasta Barilla... Io quando incontro gente di questo tipo, gli faccio un sorriso, gli do una pacca sulla spalla e me ne vado :D
Rispondi
Re: Pensa che a me hanno chiesto se avevamo la ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 17/04/2011 ore 08:5
Mentre a me una volta hanno chiesto se in Sardegna avessimo le università..
Rispondi
Re: Pensa che a me hanno chiesto se avevamo la ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 17/04/2011 ore 11:3
E poi si trovano una testa di cavallo nel letto! :D
Rispondi
Re: Pensa che a me hanno chiesto se avevamo la ...
di gabriele bianco [user #16140]
commento del 17/04/2011 ore 18:0
Scchhhh, e non dire i miei segreti in giro....
Rispondi
Re: Pensa che a me hanno chiesto se avevamo la ...
di superloco [user #24204]
commento del 19/04/2011 ore 12:3
mi dispiace molto ma ancora oggi c'è gente che considera la sardegna il terzo mondo.
Rispondi
T
di koch [user #6066]
commento del 17/04/2011 ore 01:0
Ti capisco...non sai quanto ho odiato quella sottospecie di comico tale Franco Neri che ostentava la sua calabresità a botte di peperoncino e melanzane sotto olio!!!! Hai pianamente ragione!
Rispondi
ahahah :) io nei miei grandi tour ho trovato ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 17/04/2011 ore 01:5
ahahah :) io nei miei grandi tour ho trovato delle differenze da centro abitato a centro abitato, da "regione" a "regione" o provincia. io in sardegna ci sono stato molte volte, e l'ho vissuta concretamente, non andando a porto cervo, ma passando vicino ai campi dei pomodori, per le cave, le grotte, i boschi di pini marittimi, nelle brulle montagne, nei paesaggi lunari, e nelle città che vivono di vita propria. però ogni tanto si sentiva qualche vecchietto urlare dietro al suo comopare... e devo dire che di ajò ne ho sentiti parecchi! on po come a roma, contai una giornata una decina di coattissimi AHOOOO! . ma daltronde, se vieni qui, in brianza, sentirai tantissimi... WE! FIGA! ;) però penso che la gente capisca benissimo (almeno la maggior parte) che in sardegna non sono tutti pastori, e che non è che sia norma lo stereotipo, come nemmeno i genovesi parlano come il gabibbo! :)
Rispondi
Re: ahahah :) io nei miei grandi tour ho trovato ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 17/04/2011 ore 09:0
""passando vicino ai campi dei pomodori, per le cave, le grotte, i boschi di pini marittimi, nelle brulle montagne, nei paesaggi lunari"" Abbiamo anche musei, teatri e università.. L'autostrada ci manca, ma di quella ne facciamo volentieri a meno.. ;-) Non tutti come te hanno la possibilità di venire qua. Per questo, chi non conosce, può farsi delle idee sbagliate. E, come te giustamente hai sottolineato, vale per tutte le regioni.
Rispondi
Re: ahahah :) io nei miei grandi tour ho trovato ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 17/04/2011 ore 14:0
i teatri, le scuole e le università sono nelle città! e io le ho nominate! si madò... le strade sono un incubo! mi hai fatto ricordare viaggi tremendi su una vecchia Merdeces classe E di un amico.... tremenderrimo dal nord a sud, tipo 6 ore di viaggio!
Rispondi
Re: ahahah :) io nei miei grandi tour ho trovato ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 17/04/2011 ore 17:5
;-D Si, per passare l'isola da parte a parte, qui bisogna prendersi una giornata!! Però i paesaggi son belli..
Rispondi
Re: ahahah :) io nei miei grandi tour ho trovato ...
di JackDynamite [user #14761]
commento del 17/04/2011 ore 21:1
ma sti cazzi, anche per passare dalla lom,bardia al piemonte i paesaggi sono splendidi, kma mica ci metto 12 ore ahahaah XD la sardegna ha un potenziale inespresso allucinante, le mancano solo le infrastrutture, di acqua ne è ricca, e pure di minerali, e terreni inutilizzati è piena.
Rispondi
Sai, il tipo ha trovato questo personaggio, ci ...
di Mr_Pone utente non più registrato
commento del 17/04/2011 ore 07:1
Sai, il tipo ha trovato questo personaggio, ci campa...è solo spettacolo (anche molto popolare, senza pretese). Ma non credo proprio che la gente pensi che i sardi siano tutti così, in Accordo men che meno. Però...che nostalgia che ho della Sardegna, della sua natura. Anni fa girovagavo per l'interno, e ci fermammo, mia moglie ed io, a chiedere un pochino d'acqua ad un uomo che stava davanti ad una piccola casa isolata. Ci fece entrare, ci fece sedere, ci diede l'acqua, poi il vino e il formaggio ci parlò di lui e della sua vita tribolata nel continente, in Germania. Da ultimo, volendo a tutti costi darci qualche altra cosa, staccò due grappoli di uva, scusandosi perchè era ancora acerba. Io quell'uva la mangiai tutta, perchè dentro c'era il sapore di una ospitalità che non ho mai più incontrato. E' una storia vecchia, e forse è tutto cambiato anche lì, ma questa per me è la Sardegna.
Rispondi
Re: Sai, il tipo ha trovato questo personaggio, ci ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 17/04/2011 ore 09:0
""E' una storia vecchia, e forse è tutto cambiato anche lì, ma questa per me è la Sardegna"" No, questi posti ci sono ancora, nell'interno. Ma la città è molto diversa. Casomai tornassi, abbiamo anche tante altre belle cose: musei, teatri, e per noi amanti della musica, d'estate sono da non perdersi un concerto all'Anfiteatro Romano e le nostre spiagge (un po' caotiche..).
Rispondi
non preoccuparti la gente intelligente non ...
di ivaneffect [user #12070]
commento del 17/04/2011 ore 09:3
non preoccuparti la gente intelligente non guarda poi tanto la televisione, men che meno certi programmi ... del resto anche i TG nazionali ormai fanno ribrezzo... hanno fatto pensare al mondo che qua a trapani ci fosse la guerra ed hanno distrutto l'economia turistica della città. Del resto , seppur sempre un lavoro, il giornalismo è un mestiere che solo l'1% degli interessati sa fare bene... il resto è gente poco preparata e con in mano un "pootere" che non sono degni di utilizzare, perchè non ci riescono e creano solo confusione, allarmismo, e cecità mediatica.
Rispondi
Io sono per un quarto sardo...quindi posso ...
di ultrariky [user #23869]
commento del 17/04/2011 ore 09:5
Io sono per un quarto sardo...quindi posso capirti, per un quarto...a me cocco non dà più di tanto fastidio, ma mi danno fastidio le persone che vanno in vacanza in sardegna, l'unico contatto con esseri umani è con pastori con pecore al seguito e lo stereotipo si fa strada nella mente della gente!!!! ciao ciao
Rispondi
Suvvia, non me la prenderei. Sono napoletano, ...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
commento del 17/04/2011 ore 11:3
Suvvia, non me la prenderei. Sono napoletano, ti lascio immaginare quanti luoghi comuni girano intorno alla mia città e quanti personaggi assolutamente esagerati nei modi e nelle caratteristiche appaiono continuamente in televisione. Sono macchiette, li si può trovare divertenti o tediosi, ma non credo che ci sia gente convinta che in determinati luoghi siano tutti così :D
Rispondi
Re: Suvvia, non me la prenderei. Sono napoletano, ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 17/04/2011 ore 17:4
""non credo che ci sia gente convinta che in determinati luoghi siano tutti così"" C'è c'è.. Comunque, niente di grave, ci tenevo solo a sottolineare la mia antipatia per il -personaggio- Cocco. "Qui", non sta simpatico a nessuno.. Non è la stessa cosa fare il raffronto con, ad esempio, Napoli. A chi, come me, non ci è mai stato e non la conosce, arrivano di Napoli (dai media) tante cose bellissime. Della Sardegna sembra che ci sia solo quella parlata grottesca da "pubblicizzare" e nient'altro..
Rispondi
:D
di aPhoenix90 [user #22026]
commento del 17/04/2011 ore 11:3
Forse tutti voi no, ma il giardiniere Willie sì. E questo mi può bastare! :DDDDDD Scherzi a parte, i luoghi comuni sono una gran palla. Per un po' in TV era di moda quel Franco Neri (che tra l'altro ho incontrato più di una volta, mio malgrado) che cercava di fare il simpatico disegnando un piemontese a suon di "ne'!" e "girelle Motta"... -.- Povero mondo.
Rispondi
la mia compagna, di Nuoro, la pensa come te. E ...
di giuseppe40 [user #18743]
commento del 17/04/2011 ore 14:0
la mia compagna, di Nuoro, la pensa come te. E anche io, che vivo a Bologna, ma sono pugliese, non parlo come lino banfi.
Rispondi
Re: la mia compagna, di Nuoro, la pensa come te. E ...
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 17/04/2011 ore 17:5
""la mia compagna, di Nuoro, la pensa come te"" Non mi stupisce. "Qui", non sta simpatico a nessuno. Consolati, se non altro Voi siete rappresentati da un artista come Lino Banfi. Cocco non lo si può certamente mettere sullo stesso piano. P.s.: non sapevo avessi una compagna di Nuoro! Figo.. Io sono nato e vivo a Cagliari, ma son di origine Nuorese, e ne son fiero. P.s.: la tua compagna lo sa di sicuro se glielo chiedi. Nuoresi e "Casteddai" sono molto diversi, e ci tengono a sottolineare le loro Origini.. ;-)
Rispondi
Ognuno ha le sue
di 77casual [user #25849]
commento del 17/04/2011 ore 16:4
Ognuno ha le sue "croci" pastrà! Io sono ciociaro, popolo da sempre etichettato come ignorante e provinciale (e in un certo senso lo è anche), terra da sempre vista sempre come ne carne ne pesce, forse per la vicinanza a Roma e a Napoli, dove si colloca esattamente a metà. Mediaticamente parlando, siamo stati presi in giro innumerevoli volte, basti pensare a Cristian De Sica quando in un noto film, recitava la parte del "pecoraro" ciociaro; per non parlare di una famosa catena di ristorazione americana di dubbia qualità, che ci ha omaggiato di ben due panini, che rispecchiano tutto, fuorchè la tradizione gastronomica ciociara (ottima tra l'altro). Anche calcisticamente parlando non stiamo messi tanto meglio, i tifosi romanisti usano storicamente prendere in giro i cugini laziali, etichettandoli come ciociari, e non romani de Roma. Insomma, potrei continuare all'infinito, questo solo per dirti, che non bisogna dare troppa importanza a luoghi comuni e frasi fatte, anche se sono d'accordo con te quando dici che da fastidio farsi "rappresentare" da certi individui. p.s: io non sono mai stato in Sardegna, ma ho un ottima considerazione della sua terra, del suo popolo, delle sue tradizioni, del suo dialetto e della sua cucina. Ogni anno quando si "affaccia" questo periodo in cui si programmano le ferie, mi riprometto di portarci in vacanza la famiglia, ma poi i preventivi mi fanno desistere. Chissà, prima o poi..
Rispondi
Re: Ognuno ha le sue
di pastrana75 utente non più registrato
commento del 17/04/2011 ore 18:1
""Ognuno ha le sue "croci" pastrà!"" Certo che si Casual. Il mio intento era sottolineare la mia antipatia per il -personaggio- Cocco e dissociarmene, niente di troppo importante. Poi, se non altro, il post è servito per dare la possibilità ad alcuni come te di parlar "bene" della Sua terra e delle sue origini. E non fa mai male farlo. La mia Terra ti ringrazia dei complimenti.. ;-) P.s.: ""ma poi i preventivi mi fanno desistere"" ... sentimi a me, Casual. Molti non lo sanno, o non lo immaginano. La forbice dei prezzi, qui da noi, da zona a zona, è molto ampia. La prossima volta che puoi/vuoi farti una vacanza qui in Sardegna, se ti piace il mare, informati per il sud dell'isola, e NON per il Nord. Quindi Cagliari (dove vivo io) o nell'Oristanese. Ti stupirà quanto poco potrai andare a spendere, e i servizi (pochi, purtroppo) costano pochissimo. Pensa, ci sono delle spiagge fantastiche dove, se arrivi presto, non devi ne cercare ne pagare il parcheggio, e tutto a 15 - 20 minuti dalla città. Poi, se non ti interessa il mare, vai nell'entroterra, mangi alla stragrande in favolosi agriturismo, ti immergi in una natura selvaggia in stile "wild", respiri aria buona, stai al fresco, e spendi ancora meno..
Rispondi
Grazie per le dritte, le terrò sicuramente ...
di 77casual [user #25849]
commento del 17/04/2011 ore 22:3
Grazie per le dritte, le terrò sicuramente presenti quando arriverà il momento, anzi, sicuramente ti romperò le balle per avere dei consigli. Ajò! ;-)
Rispondi
E ti lamenti...noi abbiamo pastori, formaggi ...
di sepp [user #10489]
commento del 18/04/2011 ore 00:3
E ti lamenti...noi abbiamo pastori, formaggi spettacolari, il pane favoloso un olio da bere e non lo sa nessuno!!! Se chiedi in giro per l'Italia dove si trova Matera molti si grattano la testa, e alcuni ti rispondono a si i Sassi...quasi quasi mi sento anonimo!
Rispondi
già Jebstuart te ne ha parlato! Io sono suo ...
di PietroMust [user #3859]
commento del 18/04/2011 ore 08:0
già Jebstuart te ne ha parlato! Io sono suo compaesano...e se parliamo di stereotipi..beh sui (o contro) i napoletani non si contano nemmeno. Ma per fortuna è una cosa che naviga solo nel mare dell'ignoranza. So quanto possano dare fastidio certe cretinate!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Strategy V2: il booster Strat a pedale diventa overdrive
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964